Eduardo Scarpetta
Pazzie di carnevale

ATTO TERZO

SCENA QUARTA   Ciccillo, Felice da Mummia, due facchini e detti.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUARTA

 

Ciccillo, Felice da Mummia, due facchini e detti.

 

CICCILLO (con due facchini che portano la cassa): Avanti, avanti... qua, fermi... (Situa la cassa a destra.) Andate via. (I facchini viano, apre la cassa.) Eccolo signore.

ERNESTO: Vedete che bellezza.

ALESSIO: Magnifica! Intatta! Avvocà, guardate?

ROCCO: Veramente meravigliosa! (Puzzate nun de subbeto, vedite chiste che hanno combinato!)

ERNESTO: Noi ritorneremo domani per dirvi il prezzo, voi intanto, osservatela bene, fate ciò che credete, e poi ci darete la risposta.

CICCILLO: Perfettamente.

ALESSIO: Allora ci vedremo domani mattina senza meno, io sono anzioso di sapere il prezzo.

ERNESTO: Lo saprete, lo saprete.

CICCILLO: Ve lo diremo, ve lo diremo.

ERNESTO: Signore.

CICCILLO: Signore.

ALESSIO: Arrivederci.

CICCILLO: (Non nce movimmo da ccà fore). Venite con noi Avvocato, per istrada dobbiamo dirvi qualche cosa.

ROCCO: A me?

CICCILLO: Sicuro.

ALESSIO: (Forse ve vorranno dicere lo prezzo, jate, jate).

ROCCO: Eccomi qua, permettete. (Via con Ciccillo e Ernesto.)

ALESSIO (guardando la mummia): Ma che bellezza! Come si è mantenuta intatta! Sangue de Bacco, chella è na mummia, ma pure fa impressione a guardarla... Me vene nu penziero... mo me ne faccio no piccolo disegno, accossì si dimane non nce combinammo de prezzo, me trovo na cosa almeno. (Situa il tavolino dirimpetto la cassa, siede e disegna su un foglio di carta, dopo un poco dipausa Felice bassa la testa, Alessio lo guarda e siferma.) Me pare che lo scheletro ha acalato no poco la capo, comme m’avesse salutato. (Si alza, va a vedere e Felice si rimette.) Quanto sociuccio, chello sta tale e quale. (Siede e disegna, pausa. Felice esce e si mette fuori dalla cassa.) Oh! non è cosa bona , la mummia pare che se n’è asciuta da fora a la cascia... Mamma mia me sento nu triemmolo dinta a li gamme. (Felice rientra nella cassa, Alessio si alza e piano piano va a vedere.) Chella la mummia sta a lo pizzo sujo. Voi vedete che sape la fantasia riscaldata me songo fatto friddo friddo. (Ritorna al tavolino c.s. Pausa. Felice esce e si nasconde dietro della cassa.) E la mummia addò sta. (Si frega gli occhi.) Oh! Chesta è bella! La mummia è scomparsa!... E comme può essere... sangue de Bacco, io non aggio maje tremmate comme amò... fosse la paura che me fa abbaglià la vista... e che diavolo, chella steva llà. (Si alza, piano piano arriva alla cassa dicendo:) Guè, Alè, e che cancaro, me pare na criatura!... E quanno maje haje fatto chesto?... (Guarda nella cassa poi dice tremando.) La mummia non nce sta cchiù, e che se n’è fatta? Sangue de Bacco, che questa non è cosa bona. (Va dietro la cassa Felice gira e lui lo segue, dopo due giri Alessio entra nella cassa. Felice chiude a chiave, poi si toglie la maschera.)

FELICE: Mannaggio llarma de mammeta, che nce voleva!

ALESSIO (di dentro la cassa): Aiuto! Aiuto! Soccorso!

FELICE (alla porta): D. Ernè, D. Ernè, Ciccì, trasite.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License