Eduardo Scarpetta
Persicone mio figlio

ATTO SECONDO

SCENA TERZA   Marietta e detto, poi Carlo (in osservazione).

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA TERZA

 

Marietta e detto, poi Carlo (in osservazione).

 

MARIETTA: Oh! Nicola...

NICOLA: Cara!

MARIETTA: Carissimo, che c’è?..

NICOLA: Da me saperlo vuoi? Io lo domando a te.

MARIETTA: Da me! Se nel giardino sono finor restata, E grossa una candela basso ho smoccolata...

NICOLA: (Bravissimo! Ci ho gusto, ella la smoccolò... Portando questa lettera, un’altra accenderò...).

MARIETTA: Ma tu qui che facesti?..

NICOLA: Lo stesso tuo mestiere! Tu la candela avesti, io m’ebbi il candeliere, Hanno qui sopra ordito un tale pasticcetto, Che darà quanto prima un colossale effetto.

MARIETTA: Per bacco! Che mi dici! L’effetto qual sarà?..

NICOLA: Tal che saranne piena pur troppo la città!.. Figurati... indovina...

MARIETTA: Indovinar non so...

NICOLA: Indovinar non puoi? Adesso tel dirò...

CARLO (uscendo): (Che dicono quei due? Voglio ascoltar...).

MARIETTA: Di presto...

NICOLA: Il nostro padroncino or non sarà più mesto... Devi saper...

ma dico... silenzio...

MARIETTA: Certamente, Non son di quelle donne che dicono alla gente I fatti altrui. Su, parla...

NICOLA: Dunque, i due cari amanti, Per farla proprio in barba davvero a tutti quanti... Han pensato fuggirsene, e forse fra brevora Saranno molto lungi...

MARIETTA: Davvero?!

NICOLA: Sissignora.

CARLO: (Che sento mai! Gli amanti di qui sen fuggiranno!).

MARIETTA: Ma dimmi un po’, Nicola, poi qui ritorneranno?

NICOLA: Io non lo so... ma credo...

CARLO: (M’affoga già la bile, E se l’afferro, caspita, io strozzerò quel vile!).

NICOLA: Fingi d’ignorar tutto, l’affare è delicato... M’hanno per convenienza il tutto confidato. Se mai ti domandassero, rispondi: nulla io so Poiché, quando fia tempo il tutto svelerò...

MARIETTA: Sta certo che io non parlo, nessuno saprà niente.

CARLO: (Se a me non dici tutto t’ammazzo veramente!).

NICOLA: Basta, Marietta., addio, attenta a quel che ho detto. Sii cauta...

MARIETTA: Non temere... (Carlo si ritira per poco.)

NICOLA: (Andiam per il biglietto.) (Via.)

CARLO: (A lei voglio parlare... Meglio sarà tacere... Con altro mezzo il tutto io giungerò a sapere).

MARIETTA: In verità, la fuga mi pare un po’ arrischiata, Né so come a fuggire colei si sia piegata!.. Basta, vedrem che n’esce... il fatto sarà bello. Oh! povero Marchese! (Via.)

CARLO (avvanzandosi): Ah! ch’io divento Otello! La mia fuggire con quel ragazzo inetto... Ah! che gelose furie si destan nel mio petto! Vorrei che a me dinnanzi vi fosse tutto il mondo, Per far provare a tutti il mio furor profondo!.. Ma se con quell’insipido sfogare non potrò, Al padre suo, per bacco, il tutto scoprirò... E voglio dirgli: Vile! Dirà: Son un Marchese Marchese sì, ma vile! Vi mando a quel paese. Ma qui mi perdo in chiacchiere; coloro fuggiranno, E quando son fuggiti chi sa cosa faranno! Ma come mai mia moglie a questo acconsentì, Come potè a quell’asino rispondere di sì?.. Non ne capisco un corno! Il capo s’è imbrogliato, Carlin, mettiti in pace ché t’hanno incoronato!..

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License