Eduardo Scarpetta
La pupa movibile

ATTO TERZO

SCENA QUARTA   Angiolillo e detti.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUARTA

 

Angiolillo e detti.

 

ANGIOLILLO: Zizì, lo maestro... (Che! La pupa ccà fore!).

NICOLA: Viene ccà, birbantiello che sì! E bravo! Tenive sto poco ncuorpo!

ANGIOLILLO: (Ha scommigliato tutte cose, abbusco!).

NICOLA: Dice che non te volive nzurà, e haje combinato chisto servizio... e bravo lo muchio surdo, se vatteva mpietto, guardava ncielo, e invece de na femmena m’ha presentata na pupatella.

ANGIOLILLO (spaventato): Zi Nicò, aggiate pacienza, io non lo faccio cchiù.

NICOLA: E ched’è, lo vulive n’auta vota? Arrassosia! Volive commaggio fatto io? Nonsignore... chesta ha da essere, e io Cielo te l’ha da guardà pe ciente anne.

ANGIOLILLO (a Gervasio): ( moro da la paura, me credeva ch’aveva scoperto tutte cose!).

GERVASIO: (Nonsignore).

ANGIOLILLO: (E comme va che non se n’è addunato?).

GERVASIO: (Comme se n’addunava, steva io ccà).

ANGIOLILLO: (Ah, già).

NICOLA (a Gemma): E accussì, che cos’è... l’avite visto, e non le dicitè niente? Eh... capisco... nnanze a me non sta. (Ad Angiolillo.) Tu pure non parlà, pecché te miette scuorno de me?... Ma volarrisseve parlà... eh... io le capisco sti cose. D. Antò, jammoncenne, venite con me, restammele sule.

GERVASIO: Ma D. Nicò, vedite...

NICOLA: Ch’aggia da vedé?... Venite co mmico... vuje comme a frate cucino non avita stà sempe attuorno a essa... embè, si no jammo malamente!

GERVASIO: Ma io...

NICOLA: E che io e io... Vuje site lo cucino?... E ghiammoncenne dinta a la cucina.

GERVASIO: E che nce jammo a dinta a la cucina?

NICOLA: D. Antò, venite. (L’afferra per sotto il braccio e viano dal fondo a destra.)

ANGIOLILLO (a Gemma): Pe causa toja, m’aggio miso chesta paura, me stanno tremanno li gamme sotto... chillo parlava de na cosa, e io me ne credeva n’aula... (Scena muta.) Chella è na pupata, eppure me fa n’impressione che non se po’ credere.. ma quanto è bella!... che bell’uocchie che tene! Quanto me piace!... Ma pecché è pupata, , si fosse femmena... non la guardarrìa manco nfaccia... e si capisce... primma di tutto pecché faciarria peccato, e , pecché maje comme a essa potarrìa essere... eh, si trovasse na femmena comme a te... forse, forse, faciarrìa la scemità... pecché tu sì bella, sì aggraziata assai...

GEMMA (sospira): Ah!... (Angiolillo la guarda tremando, poi si scosta.)

ANGIOLILLO: E ched’è, neh? Io non aggio toccato nisciuno bottone... chella me pare ch’ha sospirato... mamma mia, io moro de la paura... quanto sociuccio... sarrà stato quacche movimento de la macchina... aspetta, faccio no poco de conversazione co essa. (Prende una sedia e siede vicino a lei dalla parte sinistra, prende il manifestino dalla tasca, legge e tocca un bottone alla cintura di Gemma.)

GEMMA: Buongiorno, signore... state bene?... (Parlando da pupa.)

ANGIOLILLO Benissimo! E voi? (Tocca un altro bottone.)

GEMMA: Sono bella, sarò vostra, mi volete? (C.s.)

ANGIOLILLO: Ma sì, ma sì, ti voglio, e tu mi vorrai bene? (Tocca un altro bottone.)

GEMMA: Molto! Molto! Sposami subito, te ne prego. (Lo carezza con tutte e due le mani.)

ANGIOLILLO (cade a terra spaventato): Mamma mia!... Mamma mia... chella m’ha allisciato... E , sposami subito, te ne prego?... E chesto stammatina non l’ha ditto... (Pausa, poi rassicurato.) Aggio pigliato no bottone pe n’auto... che paura che m’aggio posta...

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License