Eduardo Scarpetta
L'albergo del silenzio

ATTO TERZO

SCENA SESTA   Ciccillo e detti, poi Antonio.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SESTA

 

Ciccillo e detti, poi Antonio.

 

CICCILLO (dalla destra. Ha in mano una carta che porge a Michele): Signurì, proprio hanno purtato sta carta pe D. Michele. (La e va via.)

MICHELE: Pe me? (La guarda.) Possibile?... Na chiammata dall’Ispettore?!...

FELICE: Ecco la chiamata!... Ecco la prova!... Ecco la luce!...

CONCETTA (a Michele): Che ce sta scritto?

MICHELE (legge): «S’invita il signor Michele Galletti a presentarsi in quest’ufficio domani 26 ottobre per provare con documenti la sua identità a chiarire alla giustizia perché si trovava la scorsa notte sull’Albergo del silenzio in compagnia della signora Sciosciammocca». (Crescente stupore durante la lettura.)

ROSA: Ma cheste socose de pazze, sapite!

CONCETTA (continuando nella finzione): Ma dunque è chiaro! Non e stato uno scherzo che hanno voluto fare! Negate, negate ancora!

FELICE (ripetendo comicamente): Ma dunque è chiaro! Non è uno scherzo che hanno voluto fare! Negate... negate ancora!...

MICHELE (protesta): Ma io nego cientemila vote! Io, è vero, sostato all’albergo del silenzio stanotte, ma io sulo... come perito! Me jevo a purtà a D.ª Rosa appriesso! (Proponendo.) Jammo tutte quante all’Ispezione e mettimmo in chiaro la cosa!

ROSA: Sicuro! Jammo!...

FELICE: Ma che site pazze! Me vulite fa chesta figura?

ANTONIO (di dentro, a destra): È permesso?

FELICE (a parte): (D. Antonio!!...). (Atterrito.)

CONCETTA (a parte, preoccupata): ( se scummoglia tutte cose!!...).

ANTONIO (esce): Vengo a salutarvi perché alle dieci parto: me ne vado a Salerno con le ragazze!

FELICE (subito): D. Antò, scusate, aspettate nu mumento dinta a la cammera de lietto. Stiamo parlando di un affare importante! A n’atu ppoco ve chiammo!

ANTONIO: Va bene. (Saluta.) Cara D.ª Rosina... (A Concetta:) Signora, voi state qua?...

FELICE (lo spinge): Trasite, D. Antò... faciteme stu piacere!

ANTONIO (imperterrito): Vuje non sapite ch’aggiu passato stanotte!

FELICE (per tagliar corto): Nce lo ccuntate a n’atu ppoco!

ANTONIO: Arrestarono me e le ragazze... Ma ce ne scennetteme subito però! Io sono un galantuomo!...

FELICE: Ah, se capisce!...

ANTONIO: E vuje ... comme avite fatto?

FELICE (sviando): Aggiu fatto chello ch’aveva ... Quello che fa ogni marito in queste circostanze! Trasite? D. Antò, trasite... aspettate lloco dinto! (Lo spinge. Antonio a sinistra.)

MICHELE: Dunque? Vulimmo j a parlà cu l’Ispettore?

FELICE (vedendo la cattiva piega che prende la farsa da lui montata, vuole essere conciliante): Ma che Ispettore e Ispettore? Michè, nun ne parlammo cchiù, è meglio! Te pare, jammo a ffà sta bella figura tutte e quatte llà ncoppa!... A te, capisco, nun te mporta niente... pecché tua moglie non ti ha macchiato il cognome... e poi, sei un uomo e tutti diranno: Si sa! L’uomo è cacciatore!

MICHELE: (E già!... Jeva a caccià a chella pàpera!...).

FELICE: Ma per me è diverso: a me si tratta di onore, capisci?

ROSA (protesta): Io sono una donna onesta!

MICHELE: Ma de chesta manera nuje nun ce putimmo discolpà?

FELICE: Ma che discolpà!... Michè, va buono... lasciamo le cose come stanno. Quanno nu marito te dice: Nun me parlammo cchiù... che ato vulite?...

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License