Eduardo Scarpetta
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire

ATTO PRIMO

SCENA UNDICESIMA   Mariuccia, Lucrezia e detti.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA UNDICESIMA

 

Mariuccia, Lucrezia e detti.

 

LUCREZIA: Che è stato?

MARIUCCIA: Che è succiesso?

PULCINELLA: Avite da sapè...

ASDRUBALE: Zitto, aspetta... (Non lo dicimmo tutto nzieme, essere che le vene quacche cosa!...)

LUCREZIA: Nzomma?

MARIUCCIA: De che se tratta?

ASDRUBALE: Se tratta nientemeno che fratemo Boroboamo...

LUCREZIA: Chillo puorco!

PULCINELLA: Non è puorco siente primma.

LUCREZIA: Che à fatto?

ASDRUBALE: M’ha mannato pe n’amico sujo na lettera e semila lire...

LUCREZIA: Seimilia?...

ASDRUBALE: Lire... Lire...

LUCREZIA: Lire? Seimilia? Io moro! (Sviene.)

PULCINELLA: Aspetta, chiano, che jammo nterra tutte e duje...

ASDRUBALE: Io l’aggio ditto!... Facitele addurà quacche cosa...

MARIUCCIA: Papà, vuje veramente dicite?

ASDRUBALE: Sine, veramente.

MARIUCCIA: Uh, che consolazione! Io ve l’aggio ditto che lo Cielo mannava la provvidenza... Mammà... Mammà... (Chiamando.)

LUCREZIA: Ah! (Sospira.)

PULCINELLA: Sospira, manco male.

LUCREZIA (rinvenendo): Marito mio bello, tu overo dice?

ASDRUBALE: Ma sì, sì veramente, li ccà, chiste songo li denare... (glieli mostra.)

LUCREZIA: Ah! sì, comme sobelle. nce potimmo luvà tutte li diebbete.

ASDRUBALE: Sicuro, chesta è la primma cosa. Aspetta... Stammatina lo patrone de casa ha mannata la terza citazione, embé le scrivo na lettera dicennole che se venesse a piglià tutto chello che avanza... (Va al tavolino e scrive.) Nicola mio, sarrai provato tu pure, agge pacienza, porta sta lettera a D. Anselmo lo patrone de casa, e dincelle che stasera se venesse ad esigere li denare... va...

NICOLA: Ma, D. Asdrù, essere che non lo trovo.

ASDRUBALE: Le rommane la lettera a lo guardaporta.

NICOLA: Ma vedite... A ghì fino a llà...

ASDRUBALE: Non fa niente, famme sto piacere; quanno tuorno avarraie chello che avanze, e fuorze anche de cchiù.

NICOLA: Volite accossi, mo vaco. (Non me movarraggio manco se me sparano... Aggio d’appurà addo astipa li denare, che bello colpo che saria!) (Via.)

ASDRUBALE: Mogliera mia cara, io non ce capo dinto a li panne pe la consolazione! Poco primma non tenevamo manco no centesimo, e tenimmo seimilia lire...

PULCINELLA: E più cinque soldi dei miei.

ASDRUBALE: E statte zitto, vattenne co sti cinche solde. Lucré, sa che volimmo , ascimmo, jammoce ad accattà no vestito pedono, e tre o quattro pare de scarpe...

: Papà, vengo pur io...

ASDRUBALE: Sicuro, e te voglio spezzà no bell’abito de seta a gusto tujo...

MARIUCCIA: Uh! Che bella cosa...

ASDRUBALE: Jammo, non perdimmo tiempo. Aspetta, non nce portammo tutti li denare ncuollo... portammoce 200 franche... Lo riesto facimmole astipà a Pulicinella.

PULCINELLA: Tu sì pazzo, io ajere perdette cinche sorde e miezo.

ASDRUBALE: E addò li mettimmo?... Nce volaria no portafoglio... Me pare che nce ha da stà... Mariù, chillo portafoglio che te dette io, che n’haje fatto?

MARIUCCIA: (Uh, mmalora, llà nce stanno le lettere dinto!). Sta dinto a lo comò. (Vedimmo de levarle.) (Apre il primo fodero del cassettone, prende il portafogli e ne cava le lettere.) Eccole ccà.

ASDRUBALE: Ah, chisto è adattato. (Vi mette dentro il denaro e lo chiude dentro il primo fodero del cassettone.) Ccà stanno buono.

PULCINELLA: Vuje ve ne jate, e io che faccio?...

ASDRUBALE: Tu m’haje da fa lo piacere de starte ccà a guardà la casa... Nuje non potimmo tricà autro che n’ora, n’ora e meza al massimo. Fra le altre cose, voglio na bona spesa, voglio accattà magnà a zeffunno.

PULCINELLA: Guè, lo magnà ha da essere la primma cosa!...

LUCREZIA: Te pare! Ogge è la nasceta mia!...

PULCINELLA: Che poteva mancà.

ASDRUBALE: Te voglio solennizzà na nascita che a lo munno tujo non l’haje solennizzata ancora... Iammo, site lesto?

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License