Eduardo Scarpetta
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire

ATTO PRIMO

SCENA TREDICESIMA   Boroboamo, e detto.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA TREDICESIMA

 

Boroboamo, e detto.

 

BOROBOAMO: Ho trovato la porta aperta... vorrei sapere... Che vedo! Quell’uomo ubbriaco a tal segno... Ma che disordine è questo... Nessuno è in casa... quale sospetto!

PULCINELLA: Nicò... lo portafoglio... Ah! ah! (Ride.)

BOROBOAMO: Portafogli!... (Guarda dalla finestra.) Un uomo s’arrampica per quel muro... Ma sì, non m’inganno!... Egli è Nicola il servo... Che avesse...

PULCINELLA: Nicola... semilia lire...

BOROBOAMO: Che sento!... Egli forse ha rubato il danaro! Ah, per dio! Lo raggiungerò! (Via.)

PULCINELLA: Nicò, tu non vive cchiù... questo è marzatico... ncuorpo fa buono... Nicò... qunno vene... D. Asdrubale, Peppe lo scarparo... vive Nicò. (Dando la voce.) Mbrelle viecchie da vennere... Mamma mia, lo solaro me tremma sotto a li piede... Li mobele se fanno na tarantella... la seggia avota attuorno... statte sodo, che me faje avutà l’uocchie... mallarma de mammeta! (Ridendo.) moro sotto a li prete... (A stento arriva alla finestra di strada e grida.) Terremoto... Terremoto! (Torna nel mezzo ridendo sgangheratamente.) Mbrelle viecchie da vennere!

 

(Cala la tela.)

 

Fine dell’atto primo

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License