Eduardo Scarpetta
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire

ATTO TERZO

SCENA SETTIMA   D. Anselmo e detti.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SETTIMA

 

D. Anselmo e detti.

 

ANSELMO: Signori, buona sera.

LUCREZIA: Bona sera, D. Ansé.

ANSELMO: Scusate, D. Lucré, D. Pulicenella non nce sta?

LUCREZIA: Nonsignore, ma si ve trattenite no momento lo vedite venì.

ANSELMO: Vedete, si tratta di un affare di premura; aspetto no poco.

LUCREZIA: Sissignoreannore pe nuje: assettateve.

ANSELMO: Grazie. Veramente sto no poco stanco, aggio fatto na corsa da la casa mia fino a ccà. (Siede.) (Quanto è bella; quanto cchiù la veco, cchiù me ne fa saglì de capo. Tengo li denare dinta a la sacca, si potesse parlà co D. Asdrubale!) D. Asdrubale nemmeno nce sta?

LUCREZIA: No, D. Ansè, soasciute tutt’e duje, hanno avuto da jre fino da lo Questore.

ANSELMO: Da lo Questore! E pecché?

LUCREZIA: Pecché, caro D. Anselmo, si è scoverto chi nce ha arrubbato li denare.

ANSELMO: Ah, s’è appurato! E chi è?

LUCREZIA: Chi è? Lo vedite ecà. (Mostra Felice.)

ANSELMO (sorpreso): Quello!

LUCREZIA: Sì, sì, quello.

FELICIELLO: D. Lucrè io non ho inteso rubare.

ANSELMO: Forse avrà inteso de pigliarsille.

FELICIELLO: Voi stateve zitto, perché non sapete il fatto.

LUCREZIA: Che à da sapè, e ha da sapè, che tu sì no mariuolo!

FELICIELLO: V’ho pregato che io non somariunciello.

LUCREZIA: Lo meglio che sarrìa pe te che tu cacciasse li denare.

FELICIELLO: Ma se me l’hanno rubati.

LUCREZIA: Uh, statte a bedè che nce l’hanno arrubbato a isso.

FELICIELLO: Sissignore, perché quanno io me li pigliaie da dinto a lo comò...

LUCREZIA: Ah, dunque confiesse che te li pighiaste da dinto a lo comò? Uh, povero a te, te veco e te chiagne.

FELICIELLO: E già comme fosse muorto.

LUCREZIA: No poco peggio, no poco peggio, briccone! Tu vaje ngalera ammanettato! E faceva pure l’ammore co Mariuccia, bella sorte l’avarria data.

ANSELMO: (Che sento!). Comme, comme! Faceva l’ammore co Mariuccia?

LUCREZIA: Già e sta ciuccia che lo corrisponneva... la voglio accidere de mazzate!

ANSELMO: Ma adesso l’ha lasciato?

LUCREZIA: Se capisce. Na vota che va carcerato.

ANSELMO: (Respiro!). Venesse subito D. Asdrubale co li guardie, pe se lo portà.

FELICIELLO: All’arma de mammeta! Guè, chillo comme lo dice , comme me portassero ncampagna!

ANSELMO: (Isso va carcerato, e Mariuccia è la mia!).

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License