Eduardo Scarpetta
Romanzo d'un farmacista povero

ATTO QUARTO

SCENA QUINTA   Carmeniello e detto.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUINTA

 

Carmeniello e detto.

 

CARMENIELLO: Oh, signor Conte, state qua! Veramente che avete data una festa coi fiocchi.

SAVERIO: Grazie, Cavaliere... Cavaliere, io ho bisogno di parlarvi.

CARMENIELLO: A me?

SAVERIO: Si a voi.

CARMENIELLO: E di che si tratta, parlate.

SAVERIO: Cavaliere, poco fa ho parlato con vostra nipote, le ho detto che l’amavo, ma che per ora non poteva sposarla a causa de na panza. (Lazzi.) Sapete Cavaliere, vostra nipote mi ha disprezzato, mi ha umiliato.

CARMENIELLO: Possibile!

SAVERIO: Possibilissimo! Poi è venuto un imbecille qualunque, un certo D. Felice, e l’ha fatto tanta cerimonie, dicendogli che se lo vuole sposare.

CARMENIELLO: Ah! D. Felice, lo giovene de lo farmacista?

SAVERIO: Non se è giovane de farmacista, de pulizza stivale, il certo è, che se la vuole sposare! Cavaliere, voi dovete metterci un riparo.

CARMENIELLO: Non è affare mio, ma cercherò di servirvi.

SAVERIO: Cavaliere, parliamoci chiaro, se voi siete capace di farne andare il farmacista, e scombinare il matrimonio io vi regalo 50 mila lire!

CARMENIELLO 50 mila lire!... (Io scombino miezo Napule.)

SAVERIO: Tutte carte de mille lire nove nove, ne faccio na pallottola e ve la mengo mmocca!

CARMENIELLO: (A uso de zeppola de riso!). Va bene, va bene.

SAVERIO: Ah! Cavaliè, isso vene da chesta parte, è lo momento, vedimmo che sapite , io v’aspetto vicino al buffè.

CARMENIELLO: Lassate fa a me.

SAVERIO: Ve raccomanno... Cavaliè, fate tosto!

CARMENIELLO: Eh, vediamo. (Sav. via.) 50 mila lire! Manco pittate l’aggio viste.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License