Eduardo Scarpetta
'Na santarella

ATTO PRIMO

SCENA QUINTA   Felice e detta, poi Michele, indi Nannina.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUINTA

 

Felice e detta, poi Michele, indi Nannina.

 

FELICE: Signora Superiora, è l’ora del passeggio in giardino... non hanno dato ancora il segnale...

RACHELE: Ah, sicuro! (Chiama:) Michele?... Michele?

MICHELE: Comandate?

RACHELE: Il segnale per il passeggio!

MICHELE: Subito! (Per andare.) (Passeggio!... trova «passeggio» quanto fa... nce lo vvaco a addimmannà a Biase!). (Per andare a destra.)

RACHELE: Dove andate?

MICHELE: Jevo a addimmannà na cosa lo cuoco...

RACHELE: Che cuoco, e cuoco... Andate a fare quello che vi ho detto! Una cosa vi si deve dire sempre due volte! Ma che diavolo!

MICHELE (alludendo alle parole testè pronunciate da Rachele): (Ddoje e sittantasette!...). (Via per il fondo a sinistra. Dopo breve pausa si sente suonare una campanella.)

FELICE (che nel frattempo è stato a cercare tra le carte che sono sull’organo, sempre più allarmato): (Io nun trovo la partitura de l’operetta... Chi se l’avarra pigliata?...).

RACHELE: E così, maestro?... Come si portano le ragazze?

FELICE: Benissimo, signora superiora... C’è specialmente la signorina Fiorelli che è proprio un portento!

RACHELE: Ah! La santarella?... Che angelo di figlia!... Oh, eccola qua! E come? Non è scesa in giardino?

NANNINA (dalla seconda a destra. è severamente vestita da educanda, in grigio. Ha gli occhi bassi e atteggiamento compunto. Appena fuori va a baciare la mano a Rachele): Signora Superiora...

RACHELE (materna): Benedetta, figlia mia... benedetta!

NANNINA (bacia la mano a Felice): Maestro...

FELICE (con comica gravità): Benedetta, figlia mia... benedetta!

RACHELE: Avete inteso il segnale e non andate in giardino?

NANNINA: Madre, se permettete, vorrei chiedervi una grazia!

RACHELE: Una grazia? E quale, figlia mia?

NANNINA: Invece di andare a passeggiare, vorrei passare questo tempo a studiare col signor organista...

RACHELE: (Che angelo!...). Ma voi amate troppo lo studio, figlia mia... troppo!

NANNINA: Sì, è vero... perché che alla fine dello studio vi è la ricompensa!

RACHELE: E quale?

NANNINA: Una parola d’incoraggiamento dettami da voi, mia buona madre!

RACHELE: E questa voi la chiamate ricompensa?

NANNINA: Preziosa ricompensa... ed io farei qualunque cosa per meritarla!...

RACHELE: (Che perla! Che perla!). Brava! Brava! Figlia mia, voi siete l’orgoglio di questo convento!... Siete una vera Santarella! (La bacia sulla fronte.)

NANNINA: Grazie, madre mia!

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License