Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
buttavano 1
buttiamo 1
butto 6
c' 291
ca' 32
cabernet 2
cabina 1
Frequenza    [«  »]
303 dell'
296 anni
294 dopo
291 c'
284 poi
275 tutti
267 perché
Vitaliano Ravagli -Wu Ming
Asce di guerra

IntraText - Concordanze

c'

    Parte
1 Pre| decennio.~- Qui a Imola c'è un tizio, si chiama Vitaliano 2 Pre| revisionisti d'accatto. Non c'era dubbio che il nostro 3 Pro| si e no dieci volte, ma c'è stato anche lui, lassù, 4 Pro| Davanti a me nella fila c'è un ragazzo delle mie parti, 5 1| aspetto non è affollata. ~C'è una signora grassa seduta 6 1| carcerato.~«Le ripeto che c'è stato uno sbaglio, la questura 7 1| sono ancora in corso. Non c'è nessuna condanna. Lei capisce 8 1| di questa storia. Eppure c'è stato. La telefonata di 9 1| tempo fa? ~«Senti, Daniele, c'è uno dei magrebini denunciati 10 1| tutto passato.~No, domani c'è Kadisha. Ho sbagliato mestiere?~ 11 1| Alla fine per la banda non c'è scampo, troppe ingenuità. 12 1| Non era facile esprimersi.~C'era la commedia satirica, 13 1| mano che si accorgevano che c'era, i clienti ammutolivano. 14 1| tutti ti siamo vicini e se c'è bisogno siamo pronti ad 15 1| morire.~Al piano di mezzo c'era il dormitorio dei senza 16 1| pieno di merda di cavallo, c'era un solo rubinetto per 17 1| non la regalava affatto.~C'era anche un coppia di "busoni", 18 1| nome. Dentro la loro camera c'era di tutto ed era piena 19 1| genere di antifascismo, c'era quello dettato dalla 20 1| tutta quella gente. Non c'era verso di farla sgombrare. 21 1| otto milioni di baionette" c'era un esercito straccione 22 1| gioco della reazione, e se c'era arrivato il capolega 23 1| Castelfiorino com'è che non c'era arrivato il segretario 24 1| il segretario del pcus? C'erano due possibilità: o 25 1| Partito-guida del blocco socialista c'erano dei ritardati o dei 26 1| quelli che a Canossa non c'erano venuti.~Il 4 febbraio 27 1| fascismo era stato sconfitto e c'era da fare l'Italia democratica.»  ~ 28 1| ironia: «Be', era vero. C'era il governo di unità nazionale, 29 1| repubblica e monarchia, c'era la Costituente…»~Guido, 30 1| allora. Alla Costituente c'è andata gente che le armi 31 1| finire in galera. E poi c'è anche un altro fatto» si 32 1| precettato e il gerarca! Non c'è da meravigliarsi che a 33 1| Castelfiorino, e neanche a Roma. C'erano paesi più arretrati 34 1| soprattutto adesso che Soviet non c'è più.~Tossisce e continua: « 35 1| Partito. Se ti interessa c'è uno che ne sa qualcosa 36 1| sopra Imola, e nel Partito c'era più dentro di me e tuo 37 1| di pistole alla tempia, c'è da immaginarsi) annulla 38 1| per il Lao Issara, anzi, c'è la caccia all'uomo, e diversi 39 1| cinquanta colpi. ~Quando non c'erano armi da pulire e caricatori, 40 1| due soldati e ai cavalli, c'erano anche i cadaveri di 41 1| con un automezzo. Dentro c'erano già due partigiani 42 1| stetti a pensarci tanto. Non c'era tempo. Con una spinta 43 1| maschilisti, stalinisti, poi c'erano anche quelli aperti, 44 1| Tra i tanti scarcerati c'è Giorgio Pini, direttore 45 1| democrazia progressiva", ma c'è anche il rischio reale 46 1| Lui ascoltava e piangeva. C'era un'altra ragione che 47 1| attenti, perché fra loro c'erano dei fanatici e anche 48 1| fiume, sul pioppo più alto, c'era un nido rimasto intatto, 49 1| dilaniati dalle granate c'era un melograno rigoglioso, 50 1| stato colpito. Al suo posto c'era una grande voragine nera.~ 51 1| sono un paio di persone, c'è più gente ora, appena passate 52 1| professionisti cotti dalla routine. C'è Piazza, c'è Guizzardi, 53 1| dalla routine. C'è Piazza, c'è Guizzardi, il barbiere, 54 1| viene qui col grembiule, c'è Anderlini, commerciante 55 1| debiti, tutti sconosciuti, c'è Hamzi che prende per il 56 1| culo il socio tunisino, c'è il Professore, per forza, 57 1| accorgono tutti gli altri:~«Che c'è Daniele? Non mi sembri 58 1| aveva promesso un lavoro.»~«C'è uno sfondo giallocommenta 59 1| Guarda, lascia perdere. Non c'è un cazzo di soddisfazione 60 1| reprimendo la rabbia.~«Ma che c'entra? Sono leggi europee, 61 1| sorprese.~«Al peggio non c'è mai limite, ma il punto 62 1| capisco cosa vuoi dire. Cosa c'entra la Resistenza con quello 63 1| sei disposto ad andare? C'è l'abisso, dietro. Se ti 64 1| guerra de liberazione? No, ma c'hai il poster di Che Guevara 65 1| per l'Indocina, diceva che c'erano degli italiani a combattere 66 1| brandello di storia, uno che c'è stato, dalla parte dei 67 1| Comunque, ragazzi, nun c'è niente da fa'. In questi 68 1| a Zani, me devi scusa', c'ho ancora un po' di postumi, 69 1| ciuffo impomatato. Dentro c'è solo un vecchietto, che 70 1| Seduti contro il muro, c'erano tre soldati morti. 71 1| avvertendo di non procedere. C'erano molte mine a strappo, 72 1| rattristato, perché fra quelli c'era anche mio padre, l'unico 73 1| mangiando cibo decente. Invece c'era chi cuoceva il rancio 74 1| ti mettevano al muro. Non c'era pietà, da una parte e 75 1| la costrinse ad aprire. C'era una montagna di cibo 76 1| indesiderabile". Per lui non c'è più lavoro. Dopo un periodo 77 1| farebbero la differenza. ~E qui c'è uno strano buco: il giornalista 78 1| ogni mezzo disponibile. Non c'era tempo di compilare libri 79 1| informarono mio padre che non c'erano molte speranze. Potevano 80 1| tutta la cattiveria che c'era, visto che dicono tutti 81 1| Uomini ex. "Ex tutto". ~C'è qualcosa però che stona. 82 1| anni dopo.~Ma per altri non c'è amnistia che tenga. Al 83 1| grande tristezza, perché c'era sempre poco da mangiare. 84 1| abbigliamento esclamò: «C'è bèl cmé un zucaré, vén 85 1| bèl cmé un zucaré, vén , c'at fag avdé la ròba che t' 86 1| rimasto più vivo, ma non c'è solo questo a fare di Graziano 87 1| invitato a casa sua.~«Sai, non c'è troppo spazio da me, sto 88 1| che non era vero, che non c'ero mai stato. Allora mi 89 1| qualcuno del Partito che c'erano degli italiani con 90 1| nient'altro. Può darsi c'entrasse il pcus, all'insaputa 91 1| sbaglio, ma forse allora c'era un canale dei cinesi 92 1| perché lasciassi la brigata. C'era una specie di amnistia 93 1| Mirco ha ripreso a parlare.~«C'è Avio. Anche lui dopo la 94 1| sta ancora in Russia. Poi c'è Bill che è delle mie parti: 95 1| in mezzo al castagneto, c'era una casa colonica e si 96 1| di commenti e battute. E c'era chi annuiva e chi diceva 97 1| anche se a Monte Cece non c'era mai stato. Fino a quando 98 1| meno di venti passi. In più c'è la nebbia. Visibilità zero. 99 1| sparare all'impazzata, finché c'è ancora la nebbia. I più 100 1| culo. Da Budrio, siccome c'era stato un bombardamento, 101 1| socialista. Che problema c'era a passare il confine 102 1| frontiera era deserta. Non c'era nessuno a presidiarla, 103 1| presidiarla, altroché. E nemmeno c'era qualcuno ad aspettarci 104 1| Non prendete niente, c'è tutto". Invece, niente. 105 1| l'altro, insieme a noi, c'erano anche dei prigionieri 106 1| che era una vergogna, che c'era stato un disguido, che 107 1| alla disciplina di partito c'erano le squadre di picchiatori 108 1| apposito Comitato.~ A Brno c'era un'azienda di studi del 109 1| vero che l'epurazione non c'è mai stata. Sono stato via 110 1| sparargli in una gamba. Non c'era pace dentro di me, non 111 1| avevano parole per me, non c'era un discorso convincente.~ 112 1| discorso convincente.~E poi c'erano troppi crimini, delazioni 113 1| parrocchia, a San Giovanni, c'era un adulto che lo maltrattava 114 1| restasse in circolazione? Non c'era dunque nessuna giustizia 115 1| brigatisti furono massacrati. Io c'ero, l'ho visto coi miei 116 1| anche quei professori, non c'erano solo i conti recenti 117 1| uccidevano gli scioperanti. C'erano vent'anni di conti 118 1| in Jugoslavia. A Trieste c'era il modo di passare la 119 1| messi in galera. Il Topo c'è rimasto fino al '57.»~« 120 1| via da solo, che con lei c'era anche Teo.»~«No. Teo 121 1| continuarono a cercarmi, quando c'era bisogno. ~Per la firma 122 1| si rifugiò nel cesso. Non c'era mica la tazza, allora: 123 1| Popolare in poi, ogni settimana c'era uno sciopero o una manifestazione. 124 1| Sulle strade principali c'erano i posti di blocco dei 125 1| In quei giorni vidi che c'erano anche altre cose che 126 1| comando delle operazioni c'è un ufficiale di cavalleria, 127 1| problema di visibilità, c'è anche la contraerea Vietminh, 128 1| Meco mi chiede che cazzo c'ho.~«Ma niente. E' un periodo 129 1| storie d'Indocina, e non c'entrano niente il partito 130 1| hai sentito dire che c'è una grossa lotta di liberazione, 131 1| Pagheremo il conto che c'è da pagare? ~Ma io non ho 132 1| Pagheremo il conto che c'è da pagare?~ ~21 febbraio 133 1| Vietnam del nord. Stavolta c'è un fronte. Di , le zone 134 1| troppa gente. Quanti italiani c'erano nella guerra d'Indocina? 135 1| disertori della Legione, o c'erano anche altri canali?~ 136 1| Nho Giang. ~Nel frattempo c'è la conferenza di Ginevra, 137 1| scrivono amici dalla Francia: c'è stato il processo per diserzione, 138 1| latino-americani.~A Hong Kong c'è anche una troupe cinematografica 139 1| quasi sempre a Imola, e non c'era manifestazione o sciopero 140 1| nessuno sapeva, anche se c'era sempre un limite oltre 141 1| e realizzare quello che c'era scritto dentro, a 142 1| montagne romagnole dove c'è l'VIIIa Brigata. Caio ritorna 143 1| indica altre foto: «E poi c'erano le donne.» un sospiro 144 1| Ricordo che quella mattina c'erano tutte le  bancarelle 145 1| il tubo, prendetelo voi". C'era tutta la fila dei fascisti 146 1| torturavano, massacravano. c'era Ravaioli. […]. Ravaioli 147 1| indiscusso. In tutta Imola non c'era un laboratorio come il 148 1| cun Leonida, e diretór, c'ut cgnós e l'è feliz t' 149 1| ufficio: «Dite un po', cosa c'ha Rolando, che piange sempre?»~« 150 1| stipendio ridicolo, quando c'era abbondanza di lavoro, 151 1| vivere.~I miei amici, quando c'era bisogno, sparivano sempre. 152 1| gli stessi. Tutti i giorni c'era l'occasione.~Il mio unico 153 1| Dopo qualche mese, non c'era nemmeno più bisogno di 154 1| Conta sulle dita] Poi c'era il fatto che alle Brigate 155 1| Nera arrivò in città non c'era polizia militare in giro? 156 1| della Resistenza bolognese. ~C'è anche quella di Orlando 157 1| particolari dello scontro e non c'è traccia di autocelebrazione, 158 1| problemi durante la naja.~Cosa c'era di buono in quella vita? 159 1| a non cambiare mai. Non c'erano riusciti l'antifascismo, 160 1| allora devi andare dove c'è ancora da sparare…»~Non 161 1| sarei dovuto partire.~Non c'era tempo da perdere.~ ~~ 162 1| è proprio vicino, non c'è nemmeno il sentiero. Te 163 1| vallone di Castagno? Di sicuro c'è un modo per andare su.»~ 164 1| scorso sono stato all'anpi e c'ho restituito la tessera, 165 1| Fatór «A quei tempi non c'erano tutti 'sti alberi, 166 1| fare la guardia. Qui invece c'era sempre qualcuno a tenere 167 1| essere venuta giù. E sotto c'è la fonte dove andavamo 168 1| prendere l'acqua…» ~La sorgente c'è ancora, anche se piuttosto 169 1| tutto il giorno. Poi c'erano sempre due sentinelle 170 1| di Monte Battaglia, che c'è morta un sacco di gente, 171 1| foglio che gli avevano dato c'era scritto il numero dei 172 1| fare a modo nostro, ma c'era stato il Pozzo di Becca…»~« 173 1| poco, giusto?»~«Sì, ma lui c'era stato per altri motivi, 174 1| nell'unica occasione che non c'entravo e non avevo fatto 175 1| ad essere accontentato. C'era bisogno di gente in gamba, 176 1| lasciare intravedere quello che c'è sotto, ancora tutto qui, 177 1| duri, violenti.» ~Ma già, c'era il fascismo, c'era la 178 1| già, c'era il fascismo, c'era la guerra… erano altri 179 1| sei disposto ad andare? C'è l'abisso, dietro. Se ti 180 1| infernale di Trapani.~«Ma che c'entra? Sono leggi europee, 181 1| trattato di Schengen…»~Già, che c'entra? Non c'entra mai. Non 182 1| Già, che c'entra? Non c'entra mai. Non ci sono scelte 183 1| Il Cremlino". Ma adesso c'è il negozio di Di Varese, 184 1| bandiere degli Alleati, e sotto c'era un mare di gente, e molti 185 1| rimprovera e Fatór~«Eh, dio boia, c'hai ragione, ma sederci a 186 1| farei delle follie…»~Non c'è verso di tirarsi indietro: 187 1| Fatór: «No, pochissimo, c'erano delle cose che lui 188 1| non riusciva a star buono, c'era soprattutto una cosa 189 1| sparare. Insomma, se non c'era lui, a Ca' di Guzzo, 190 1| fu un viaggio a Milano. ~C'era un'osteria, lungo i navigli, 191 1| di lettera di mio padre. C'era il suo nome nello spazio 192 1| una trentina di civili. C'erano tedeschi, spagnoli, 193 1| persecuzioni personali. C'era anche uno delle mie parti, " 194 1| ogni volta che ne parlava c'era in lei qualcosa di diverso, 195 2| un male d'inferno. Ma non c'è tempo da perdere. E' pericoloso 196 2| la precaria logica del "c'è spazio per tutti", comunisti 197 2| arrivato dove volevo. Dove non c'è spazio per chiacchiere 198 2| vengano annientati. Non c'è tempo da perdere: quelli 199 2| arriviamo in questa piazza dove c'è… la statua di un maiale, 200 2| veramente fine: "Eccolo! Dove c'è figa, c'è Zani!", ma 201 2| Eccolo! Dove c'è figa, c'è Zani!", ma lo fa in un 202 2| Tarzan. I sentieri, quando c'erano e non eravamo costretti 203 2| quelle "gallerie" verdi, non c'era luce. Di notte la temperatura 204 2| guerra in una zona dove c'erano strade, c'erano degli 205 2| zona dove c'erano strade, c'erano degli aeroporti e noi 206 2| hollywoodiani il "nemico" non c'è, è uno spettro, una proiezione 207 2| americano. ~Il Vietnam non c'è. Non esiste. E' un luogo 208 2| l'hai in officina!". Poi c'era la lotta popolare. Mao 209 2| portare gli striscioni. Poi c'erano le BR e quindi l'esaltazione 210 2| segreti i piani,~forse in te c'è la stoffa~di un grande 211 2| loro sconfinamento in Laos c'è anche Vitaliano Ravagli. 212 2| con un successo; stavolta c'è la complicità degli americani, 213 2| dalle carceri. La sera, non c'è night club che non riapra.~ 214 2| dall'inizio alla fine, non c'è miglior sottofondo del 215 2| minuti a fare tutto il giro: c'è qualche muro con ancora 216 2| segni delle mitragliate, c'è la casa di contandini dove 217 2| girate.~«Su, sulla strada, c'è il cancello, la recinzione.»~« 218 2| aria truce, mentre dietro c'è ancora il cane che abbaia.~« 219 2| bisogna andare con calma. C'è chi si interessa subito, 220 2| come Bruno Sartori, ma c'è anche chi mi guarda come 221 2| Ferite, non ne avevo nessuna. C'erano giusto delle stranezze, 222 2| esercitazioni pericolose, c'era poco da mangiare e gli 223 2| per una cosa più grave non c'era da fidarsi. Altro che 224 2| altro metodo, ma non c'era molto da fare, al di 225 2| medicare la faccia, che c'ho ancora le spine conficcate 226 2| come tanti. Alla fine, non c'è stata l'occasione: dopo 227 2| l'indifferenza di sempre. C'è anche qualcos'altro: uccidere 228 2| combinare qualcosa di grave.~Non c'erano motivi per restare 229 2| A proposito, in mezzo c'è anche la foto di Gario, 230 2| solo le tue cose, da dire, c'è dell'altro, vuoi dare un 231 2| processo a Tartarotti, eh, c'era tanta di quella gente…»~ 232 2| a prendere lo stipendio. C'è una gran confusione, servono 233 2| soprannome cinese?»~«La Cina non c'entra. E' un personaggio 234 2| albero. Sulla copertina c'erano Gordon e Ming. Ha detto: 235 2| paranoia miete vittime. C'è chi vede nero dappertutto, 236 2| Piazza Galvani e via Farini c'è il primo blocco.~«Cazzo 237 2| proprio vittoria…»~«Ma come? C'era un sacco de gente, alla 238 2| ragione tu. Vittoria.»~«Ma che c'hai? Sei di nuovo depresso? 239 2| partire da sola: in Vietnam c'è la guerra. Tran Loan entra 240 2| senza perdere il carico. C'è un contatto costante tra 241 2| bisogno di riposo e pulizia. C'è un corso d'acqua, il luogo 242 2| se attaccano di nuovo non c'è alternativa. ~Non mi faccio 243 2| immensi acquitrini. Non c'erano strade, era una marcia 244 2| a sud del fiume Nhuong, c'erano piste abbastanza larghe 245 2| Sul lato opposto al nostro c'è un precipizio, che impedisce 246 2| clima di sospetto reciproco, c'è da sconfiggere lo scetticismo 247 2| proletariato industriale né c'è urgenza di una riforma 248 2| presidente del parlamento. C'è forse qualcosa di cui il 249 2| fanno uscire dai gangheri c'è l'entusiastica accoglienza 250 2| cellulare…»~«D'accordo. Se c'è bisogno chiamatemi. Quando 251 2| riconosco un paio di amici. C'è anche Gianluca, la pettorina 252 2| qualcuno cade, poi mi spingono, c'è un fuggi fuggi sotto il 253 2| portati al pronto soccorso.»~«C'è bisogno di me?»~«No, sono 254 2| guardare in su: «Daniele, c'è uno seduto sul pianerottolo…»~ 255 2| peggio di sé. ~Eccoli qua. C'è Said Moukharbel, che è 256 2| del figlio, Nidal. Con lui c'è Kadisha, che non regge 257 2| biologia, vaffanculo!»~Poi c'è Habib, tunisino pure lui, 258 2| fidanzata italiana. «Per me non c'è problema, quando è momento 259 2| incassate tra le montagne c'erano alberi di ebano, mogano, 260 2| nastro bianco polveroso. Non c'era possibilità di procurarsi 261 2| mi sale il panico. ~Non c'è un alito di vento e la 262 2| poco prima della sveglia. C'entrava la guerriglia, la 263 2| e corsie per il transito c'è stato da litigare: in Thailandia 264 2| Ban Mai.~Ma in guerra non c'è spazio per tenerezze. Nei 265 2| aggressore, ma fuori non c'è nessuno. I contadini continuano 266 2| della provincia di Saigon).~C'è il "batticarne", una tavola 267 2| birra in frigo? Qua non c'è…~«Eh? Ci intendiamo abbastanza 268 2| bene un Crodino? In fresco c'ho solo quello e del succo 269 2| un po' di tempo, vedic'è ancora qualcosa da sistemare. 270 Epil| azienda di elettrodomestici. C'era il "boom" economico, 271 Epil| Università di Mosca, dove c'era un microscopio per ogni 272 Epil| la faccia!»~«Allora non c'è dubbio: era Kobelianskij.»~ ~ 273 Epil| suonava. Al nostro tavolo c'erano ufficiali in divisa, 274 Epil| dissero che tra i presenti c'era anche il marito, che 275 Coda| questione è tutta qui.~Non c'è dubbio che il contributo 276 Post| inizio del nuovo millennio, c'era la sensazione di assistere 277 Post| riconoscete dalla dedica, perché c'è anche il suo nome, oltre 278 Post| Presidente della Repubblica c'era una giunta di destra, 279 Post| forse intuendo che non c'è trippa per gatti). Vitaliano 280 Post| farlo ragionare, ma non c'è niente da fare, lui è deciso 281 Post| nella piazza del quartiere c'era, questo sì, un comizio 282 Post| carrellata multimediale, c'è il brano "Solo la mia guerra", 283 Post| regolamenti di conti, ma c'è da stupirsi che ve ne siano 284 Post| commemorazioni istituzionali. C'è chi ha voluto depurare 285 Post| camminare sul lato selvaggio", e c'è molto lavoro da fare.~ ~ 286 Post| armata e dal sabotaggio. ~C'è una guerriglia rurale di 287 Post| sbucati quei "banditen".~C'è il sabotaggio della produzione 288 Post| Questa resistenza diffusa c'era anche durante il Ventennio, 289 Post| provincia dell'Italia fascista c'era uno con quello stampo 290 Post| Giorgio Bocca, "Non c'è una sola falce e martello", 291 Post| conformismo che la soggioga, c'è bisogno di chi faccia questo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License