Parte
1 Pro| inverno del '44. ~Il Moro e Bob, vere e proprie leggende.~
2 1| coraggiosi.~«Luigi Tinti, detto Bob, era il comandante della
3 1| Bubano, ma lui convinse Bob a concedermi una licenza
4 1| plotone sparasse.»~Pucci, Bob e chissà quanti altri. Ho
5 1| anche tu col Comandante Bob, quel giorno.~ ~«Per sfuggire
6 1| lo consegna da portare a Bob di corsa, perché capisce
7 1| al battesimo del fuoco. Bob si trova al comando del
8 1| al galoppo, e arrivo che Bob è dentro la greppia delle
9 1| morale è a terra: "Sai, Bob, vengono su con degli urli
10 1| rastrellamento morirà di paura!"~Bob comincia a bestemmiare col
11 1| due un toro da monta. Ma Bob ordina a Poletti Livio di
12 1| zona del combattimento. Bob sa che sono poco più che
13 1| brigata.~Quando arriviamo, Bob vede subito che la compagnia
14 1| scivolare via.~A quel punto Bob urla: "Da qui non si ritira
15 1| delle donne e dei bambini, Bob non ci vede più. Alza sulla
16 1| salgono sul versante opposto. ~Bob dopo trecento metri di corsa
17 1| camion viene preso d'assalto, Bob e i suoi cercano invano
18 1| tanti erano morti giovani? E Bob, e Pucci, e il Moro, e Teo,
19 1| ma pallottole mai, perché Bob aveva avvertito Massagrande
20 1| nonno, Teo e il comandante Bob.~E come per tutte le storie
21 1| lui ci sono Luigi Tinti "Bob", Graziano Zappi "Mirco"
22 1| superstiti, guidati da Caio e da Bob, si ritrovano a Monte Mauro
23 1| Trentaseiesima", passa a Bob, mentre Guido Gualandi "
24 1| assedio.~Sulle montagne, Bob e i suoi continuano gli
25 1| sulla testa.~«E questo è Bob.»~Sole indica una foto di
26 1| pistolero e comunista.~«Bob era uno che non andava tanto
27 1| gli uomini, guidati da Bob e dal Moro, anche lui con
28 1| sembra facesse parte anche Bob e nemmeno la sua autorità
29 1| Guzzo lo dimostra. Anche Bob a modo suo era un tipo così.
30 1| malato gravemente.» ~«Teo e Bob erano amici?»~«Sì, anche
31 1| quello che è rimasto vicino a Bob fino alla fine è stato ‘
32 1| recitarono sulla tomba di Bob, quando è morto. Aveva appena
33 1| Una domanda a bruciapelo: «Bob e Teo hanno avuto figli?»~«
34 1| Gasperi e il comandante Bob, Scelba divenne primo ministro,
35 1| giusta come avevano fatto Bob, Teo e Pucci, sfogare tutto
36 1| stato amico del comandante Bob, ma a quindici anni ha partecipato
37 1| Boldrino, il posto dove stava Bob con il comando della brigata.
38 1| che mi mandano a chiamare Bob a Molino Boldrino. Lui era
39 1| terribile per la brigata, e Bob dovette metterci del suo
40 1| volevano andarsene. Allora Bob si fece consegnare le armi
41 1| seppellire i nostri morti.»~«Bob era rimasto con voi?»~«Certo,
42 1| della scorta, insieme a Bob e Umberto. Li siamo andati
43 1| rimasto amico.»~«Sì, con Bob e Teo soprattutto, ma sono
44 1| tu e Teo con la bara di Bob sulle spalle.»~«Sì, era
45 1| non era più niente. Sai, Bob era tibicì, il partito gli
46 1| questa cosa somigliava a Bob. Non aveva amici, tranne
47 1| venuti in tanti, come per Bob…»~«E tu non hai avuto nessun
48 1| Bologna, 18 marzo 2000~ ~ ~Bob. Teo. Eroi dimenticati,
49 1| delle manifestazioni per Bob. ~Ma poi? Poi arrivano gli
50 1| Sole.~Quelli come Teo e Bob si sono fatti da parte,
51 1| rimasti, fino alla fine. Per Bob si è dipanato il bandolo
52 1| Resistenza acclude quelli come Bob e Teo nell'agiografia leggendaria,
53 1| disseppellire. Come quella di Teo e Bob, come quella del vietcong
54 1| incontrare. Conosceva anche Bob, e tutti gli altri.»~Stringo
55 1| Zappi, che mi ha parlato di Bob, di Teo, della Trentaseiesima.
56 1| tono sconsolato: «Ah, Teo e Bob erano unici, glielo garantisco
57 1| meglio che cos'hanno fatto Bob e Teo nel dopoguerra?» butto
58 1| accende subito: «Qui a Imola Bob era un autorità e non era
59 1| un albergo sopra Sestola. Bob era ospite in una casa da
60 1| raduno e voleva evitare che Bob si mettesse nei guai. Arrivò
61 1| sottosopra, devastato, e Bob era stato arrestato. Allora
62 1| disse "Guardate che questo è Bob, il comandante della Trentaseiesima.
63 1| immaginate." Poche ore dopo, Bob era di nuovo libero.»~Sto
64 1| Mi stavi raccontando di Bob, del fatto che era una specie
65 1| Erano quelle di Pucci, di Bob, di Teo, del Moro e di tutti
66 2| cosa dovevano aver provato Bob, Teo, Fatór e tutti gli
67 Epil| cielo. E penso al vecchio Bob, che non poté diventare
68 Epil| conquistare. Sì, penso a Bob, al comandante Bob che urla «
69 Epil| penso a Bob, al comandante Bob che urla «All'attacco, Garibaldi,
70 Post| funerale del comandante Bob a Imola, nel 1954; il personaggio
|