Parte
1 Pro| perfetto ordine, a un cenno del comandante ci presentano le armi e
2 1| dei flash luminosi. Tre.~«Comandante, oddio!»~Luci elettriche,
3 1| Wesson puntata al cuore, del Comandante, vecchio e malato settantaduenne
4 1| dall'Africa all'Indocina.~ ~«Comandante, Comandante, perché?»~ ~
5 1| Indocina.~ ~«Comandante, Comandante, perché?»~ ~Afflosciato
6 1| ha girato il mondo, il Comandante, Africa, in Indocina contro
7 1| Liberazione del Popolo Lao. Ne è comandante lo stesso Kaisôn, addestrato
8 1| Giulio Paggi, il leggendario comandante "Alvaro". ~Mi dice che allora
9 1| è amnistia che tenga. Al comandante "Alvaro" l'Italia rimane
10 1| Tinti, detto Bob, era il comandante della Trentaseiesima. Mi
11 1| esserci stato anche tu col Comandante Bob, quel giorno.~ ~«Per
12 1| Si mette male. ~Allora il comandante di compagnia scrive in furia
13 1| combattimento ed è morto il comandante, che era l'unico a tenere
14 1| Guerrino De Giovanni è il comandante di battaglione, Umberto
15 1| battaglione, Umberto Gaudenzi comandante di compagnia e il vice-comandante
16 1| di cui Drago era vice comandante. I corpi sono stati trovati
17 1| farmi prendere". Allora il comandante tira fuori un pacco di fogli
18 1| furono affisse in piazza. Il comandante alleato firmò un ordine
19 1| il vietcong romagnolo, il Comandante: risuona lo sparo, le urla... ~...
20 1| Fausto Ferro. Chissà se il "Comandante" era un tuo compagno d'armi. ~
21 1| trovammo traccia. L'ufficiale comandante fece allineare tutti gli
22 1| Ultimato il carico, il comandante ordinò al capitano della
23 1| che sapete. Alla fine, il comandante vi rivela di conoscere bene
24 1| Caffeo... mio nonno, Teo e il comandante Bob.~E come per tutte le
25 1| anche delitti comuni. Il comandante alleato della piazza di
26 1| iniziativa di "Guerrino", il comandante della compagnia, che si
27 1| Stalin, De Gasperi e il comandante Bob, Scelba divenne primo
28 1| Non solo è stato amico del comandante Bob, ma a quindici anni
29 1| Guardate che questo è Bob, il comandante della Trentaseiesima. Se
30 2| coraggio.~Le mani tremano. Il comandante Li se ne accorge, sa che
31 2| immerse nel verde.~ ~Il comandante Li è un omino di un metro
32 2| mescolati ai laotiani. Il comandante Li non vuole che si crei
33 2| Budrio". Ho convinto il comandante Li a non lasciarlo senza
34 2| abbondanti e regolari. ~Il comandante Li ci ha detto anche che
35 2| possiede.~Il consiglio del comandante Li è chiaro come il sole.
36 2| situazione è disperata. ~Il comandante Li ordina di rilevarli,
37 2| sole ci acceca. Il loro comandante non è uno sprovveduto: ha
38 2| raggiunge l'urlo del loro comandante. L'eco rimbalza nella gola
39 2| per nessuno di loro.~Il comandante Li non voleva che torturassimo
40 2| accumulate a decine. Quando il comandante Li le vide, mi ordinò di
41 2| era nella Stella Rossa del comandante Lupo.»~Stringo una mano
42 2| contento di ritrovare il comandante Li, ma mi ha fatto impressione:
43 2| sessanta chilometri.~Il comandante Li arranca nell'acqua, ansima
44 2| confine col Vietnam. ~Il comandante Li non ce la faceva più:
45 2| sosta sotto i suoi rami. Il comandante getta uno sguardo sui volti
46 2| il benvenuto. Il nostro comandante gli va incontro e viene
47 2| qualche brutta notizia. Il comandante sa che il mio grido «Up!
48 2| sarei mai perdonato. ~Il comandante ha ragione. Sono venuto
49 2| di loro!» Minacciano il comandante: se non libera gli uomini
50 Epil| conquistare. Sì, penso a Bob, al comandante Bob che urla «All'attacco,
51 Coda| Santachiara, hasta siempre comandante!~Terminato e spedito all'
52 Post| Angiolo Gracci "Gracco", comandante della Brigata Sinigaglia,
53 Post| Mirco Zappi; il funerale del comandante Bob a Imola, nel 1954; il
54 Post| parte". Un pomeriggio il comandante della sua compagnia gli
55 Post| pare voglia far fucilare il comandante della spedizione, per essersi
56 Post| stesso Albert Kesselring, comandante in capo della Wermacht sul
|