Parte
1 1| su diversi fronti, della "lotta dei trent'anni" (1945-75)
2 1| possibile proseguire la lotta senza legami più stretti
3 1| collaborazione col nemico e la lotta di liberazione: erano reati,
4 1| bilico sul filo sottile tra lotta di classe e gangsterismo.
5 1| progressiva", rinuncia alla lotta armata e amnistia, per cucire
6 1| Piano nel periodo della lotta partigiana, sporgono denuncia
7 1| Parlavano di riconciliazione, di lotta democratica, bisognava ricostruire,
8 1| inestimabile della pace e della lotta necessaria per raggiungerla.
9 1| si sfiorò il ritorno alla lotta armata.~Dalla sconfitta
10 1| fondamentale nell'organizzare la lotta. ~La buona notizia mi rallegra,
11 1| dire che là c'è una grossa lotta di liberazione, e sei curioso.
12 1| morale e la ostinazione di lotta della popolazione. Ma questo
13 1| della fratellanza nella lotta, quella che ti porta anche
14 1| io racconto i fatti della lotta di liberazione e del Novecento.»~
15 1| cresciuto con il mito della lotta partigiana e avrei dato
16 1| sconfitta nella guerra, la lotta partigiana, l'occupazione
17 1| lontano per un paese dove la lotta politica si faceva a suon
18 1| ricordare gli anni della lotta, gli occhi si inumidiscono,
19 1| svegli e temprati dalla lotta. Gente come Mirco e come
20 1| piegarmi, a proseguire la lotta. La risposta era che non
21 2| si sforza «leggevamo la lotta del Vietnam attraverso il
22 2| tre, cento Vietnam". La lotta dei vietnamiti era qualcosa
23 2| qualcosa di nostro: era la lotta contro l'imperialismo americano.»~«
24 2| capitalistico era tutt'uno con la lotta dei vietnamiti. Mi ricordo
25 2| officina!". Poi c'era la lotta popolare. Mao l'aveva insegnato:
26 2| quindi l'esaltazione per la lotta armata stava venendo meno.» ~«
27 2| internazionalismo e della lotta anti-coloniale: Mao, Ho
28 2| invita alla calma, alla "lotta difensiva" per non essere
29 2| prosegue l'organizzazione della lotta armata. Anche se "a macchia
30 Epil| Quarant'anni di silenzio e lotta solitaria contro i serpenti,
31 Coda| tensione ante litteram e lotta di classe avvenuti nel bolognese
32 Coda| epicentro a Brescia, una grande lotta di migranti sans papiers,
33 Coda| il loro contributo alla lotta mondiale per la transizione
34 Coda| del tutto negativo […]~La lotta per la libertà, l'eguaglianza
35 Coda| a lungo e il luogo della lotta si sposterà sempre più all'
36 Post| settembre, a indirizzarlo nella lotta clandestina coi reparti
37 Post| in Grecia, in Italia la lotta armata iniziò tardi, quando
38 Post| presunto inizio "tardivo" della lotta armata, può darsi che, col
39 Post| tantissime le forme della lotta armata e dal sabotaggio. ~
|