Parte
1 1| anni? Vuoi dire che sull'amnistia di Togliatti era d'accordo?»~
2 1| andarlo a sbandierare, l'amnistia di Togliatti non l'abbiamo
3 1| e disse che ci voleva un'amnistia per chiudere con la guerra
4 1| Insomma, secondo te, l'amnistia del '46 invece di sventare
5 1| fare i processi, altro che amnistia! L'amnistia invece ha fatto
6 1| processi, altro che amnistia! L'amnistia invece ha fatto d'ogni erba
7 1| Decreto n. 4 del 22/4/1946 di amnistia e indulto. Verrà ricordata
8 1| indulto. Verrà ricordata come "amnistia Togliatti", anche se il
9 1| Il Partito presentò l'amnistia come "un atto di forza".
10 1| cosiddette "sevizie semplici": l'amnistia viene concessa ai torturatori
11 1| vedi che viene concessa l'amnistia all'assassino di un partigiano
12 1| estensiva e indiscriminata l'amnistia.»~Un decreto del '46 commuta
13 1| deve essere applicata l'amnistia al reato di collaborazionismo.»~
14 1| Altri dati.~Mentre l'amnistia manda liberi molti torturatori,
15 1| rimessi in libertà dall'amnistia (tra l'aprile e il giugno
16 1| tempo limite fissato dall'amnistia (ovvero agosto '45, tre
17 1| sono mai tornati. La prima amnistia per i fatti di sangue del
18 1| dell'Anpi, per ottenere l'amnistia. 1978. Trent'anni dopo.~
19 1| dopo.~Ma per altri non c'è amnistia che tenga. Al comandante "
20 1| rinuncia alla lotta armata e amnistia, per cucire le ferite aperte
21 1| brigata. C'era una specie di amnistia per i ribelli che si presentavano
22 1| Io non sapevo di quella amnistia. Mio padre mi disse che
23 1| grazie alla seconda, grossa amnistia dopo quella di Togliatti.
24 1| diciassette anni, rifiutando ogni amnistia.»~«Alla faccia! E di cosa
25 1| delle puntate precedenti": l'amnistia ai fascisti, l'epurazione
26 1| cambiare le cose.»~«Eppure l'amnistia di Togliatti deluse molta
27 2| scappati e poi hanno avuto l'amnistia, credo, perché uno ha fatto
|