Parte
1 Pre| eccessivi, "strillati", il libro corre sempre il rischio
2 Pre| Non è altro che questo, un libro. Contiene tesori e schifezze.~
3 Pre| Decidemmo di scrivere un libro a parte, insieme a Vitaliano.
4 Pre| debole e discutibile del libro (ne parleremo nella postfazione).~
5 Pre| era dubbio che il nostro libro fosse in controtendenza.~
6 1| voglio coricarmi. Sfoglio un libro senza leggerlo. Accendo
7 1| storia e nessun film, qualche libro, hanno provato a smentirli.
8 1| sparito. Ritorna con un libro tra le mani. ~«Ecco, guarda,
9 1| Ecco, guarda, in questo libro si parla delle donne nella
10 1| altro materiale. ~Sfoglio il libro, Per essere libere di Livia
11 1| giusto".~ ~Quando richiudo il libro ho la sensazione di aver
12 2| volta: pensi di scrivere un libro con le tue memorie oppure
13 2| memorie oppure no?»~«Eh, un libro. Non è mica facile. Per
14 Coda| alcune scene descritte nel libro si ispirano ai fatti bolognesi
15 Coda| scrivevamo la seconda parte del libro è partita, con epicentro
16 Coda| Obbligatorio raccontato nel libro è liberamente ispirato a
17 Coda| Torino 1985)~ ~Infine…~Questo libro è stato scritto da Wu Ming
18 Post| venne in aiuto. Scrivemmo il libro in poco più di dodici mesi,
19 Post| così affezionati a questo libro. Per la sua irriducibilità,
20 Post| Vitaliano. Ogni volta il libro si sarebbe potuto ampliare,
21 Post| da Giampietro Lippi nel libro Il sole di Monte Sole (Anpi,
22 Post| possiamo dimenticare il libro di Carlo Venturi, Ming tra
23 Post| rimane misteriosa. ~Nel suo libro di memorie, Venturi racconta
24 Post| forconi, chiodi e martelli. Da libro stampato, Asce di Guerra
|