Parte
1 1| Tieni, fai tu. Lui si chiama Vittorio Caffeo. Digli che hai parlato
2 1| risposto alla chiamata. ~«Vittorio Caffeo?»~«Sì, sono io.»~
3 1| in compagnia di Mirco e Vittorio Caffeo "Drago".~Dopo dieci
4 1| indizio è la vitalità di Vittorio Caffeo, il tono della voce,
5 1| comincia a leggere [qui Vittorio imita il carabiniere che
6 1| Nell'agosto del '49, Vittorio sale su un treno diretto
7 1| sovietica. In questo modo Vittorio raggiunge senza problemi
8 1| può nemmeno uscire. Poi Vittorio convince i suoi accompagnatori
9 1| Togliatti. Ma l'odissea di Vittorio non è ancora finita. Alla
10 1| stesse ingiustizie".»~ ~Vittorio viene accompagnato a Bologna
11 1| resistenza dei "bianchi"…» ~Vittorio cade dalle nuvole e nega
12 1| risulta tale.~Per alcuni anni Vittorio Caffeo non potrà votare.
13 1| adattamento hanno permesso a Vittorio di superare le situazioni
14 1| Ferro, Derino Zecchini, Vittorio Caffeo... mio nonno, Teo
15 2| Bologna, 30 aprile 2000~ ~ ~Vittorio Zucconi su La Repubblica:~ ~…
16 2| ne accorse bene Lamberti Vittorio, che una sera mi sorprese
17 Coda| Graziano Zappi); "Drago" (Vittorio Caffeo); "Sole" (Elio Gollini); "
18 Post| costruire il personaggio di Vittorio Capponi in 54. Poi, quasi
19 Post| scandalo del giornale di Vittorio Feltri, Libero, che al piccolo
20 Post| diffusione di leggende. A Vittorio Veneto, subito dopo il 25
21 Post| Giuseppe Taffarel, ISREV, Vittorio Veneto 2005)~Taffarel usa
|