Parte
1 1| dire che sull'amnistia di Togliatti era d'accordo?»~Sgrana gli
2 1| sbandierare, l'amnistia di Togliatti non l'abbiamo mica digerita.
3 1| Partito era tutto. Nel ‘46 Togliatti era ministro di Grazia e
4 1| metterle sullo stesso piano! Ma Togliatti disse che era meglio così,
5 1| no?, ma senza il via di Togliatti nessuno muoveva un dito.
6 1| ricordata come "amnistia Togliatti", anche se il testo presentato
7 1| dalla guerra di liberazione. Togliatti riuscì a indorare la pillola,
8 1| possono durare. I piani di Togliatti non lasciano spazio agli
9 1| fuochi dopo l'attentato a Togliatti, nel '48, quando l'Italia
10 1| parola d'ordine lanciata da Togliatti era "democrazia progressiva".
11 1| amnistia dopo quella di Togliatti. Ma l'odissea di Vittorio
12 1| delle istituzioni. E più Togliatti gettava acqua sul fuoco,
13 1| occasione dell'attentato a Togliatti, Tolomelli, che era ex-partigiano
14 1| repubblichino. ~Con l'attentato a Togliatti si arrivò davvero a un passo
15 1| gridare: «Hanno ammazzato Togliatti, hanno ammazzato Togliatti!» ~
16 1| Togliatti, hanno ammazzato Togliatti!» ~Quelli che avevano nascosto
17 1| bottega che oliava le armi.~Se Togliatti fosse morto e non avesse
18 1| allora, avevo considerato Togliatti come dio. Tutti i vecchi
19 1| Eppure l'amnistia di Togliatti deluse molta gente…»~«Ah
20 1| fabbriche, l'attentato a Togliatti…Cos'altro ci voleva? Forse
21 Epil| Siccome si riferiva spesso a Togliatti chiamandolo "Ercoli" (lo
|