IntraText CT è il testo ipertestualizzato completo di liste e concordanze delle parole. Aiuto: In generale - Testo e ricerca - Liste - Concordanze - Glossario - Per leggere meglio
- Indice -
Statistiche e grafici (Occorrenze: 127852. Parole: 18185)
- Dedica
- Premessa 2005
- Prologo
- Prologo 2 Colui che rimane sveglio quando tutti dormono
- PRIMA PARTE
- 1 Aeroporto di Punta Raisi, 18 gennaio 2000, 6.00 p.m.
- 2 Riolo Terme (Ra), 20 gennaio 2000, h. 0.45 am
- 3 Bologna, 20 gennaio 2000, 2.00 a.m.
- 4 Bologna, 20 gennaio 2000, 3.55 a.m.
- 5 Storia di Soviet (1948-50)
- 6 Sentieri dell'odio (I Forni)
- 7 Sentieri dell'odio (Imola '43)
- 8 Storia di Soviet (1950-99)
- 9 Castelfiorino (BO), 23 gennaio 2000
- 10 Tre fratelli, lo zio Ho e lo zio Sam (Storia disinvolta delle guerre d'Indocina. Laos)
- 11 Sentieri dell'odio (Cuffiano)
- 12 Castelfiorino (Bo), 24 gennaio 2000
- 13 Bologna, 26 gennaio 2000
- 14 Sentieri dell'odio (Little Big River)
- 15 Bologna, 29 gennaio 2000
- 16 Tre fratelli, lo zio Ho e lo zio Sam (Storia disinvolta delle guerre d'Indocina. Vietnam)
- 17 Bologna, 1 febbraio 2000
- 18 Bologna, 2 febbraio 2000
- 19 Sentieri dell'odio (Profughi)
- 20 Bologna, 2 febbraio 2000
- 21 Tre fratelli, lo zio Ho e lo zio Sam (Storia disinvolta delle guerre d'Indocina. Laos)
- 22 Sentieri dell'odio (Ritorno a casa)
- 23 Bologna, 5 febbraio 2000
- 24 Sentieri dell'odio (Dopoguerra)
- 25 Bologna, 7 febbraio 2000
- 26 Sentieri dell'odio (Il Cremlino)
- 27 Bologna, 10 febbraio 2000
- 28 Sentieri dell'odio (La giustizia di noialtri)
- 29 Bologna, 15 febbraio 2000
- 30 Sentieri dell'odio (La politica)
- 31 Sentieri dell'odio (Di passaggio)
- 32 Tre fratelli, lo zio Ho e lo zio Sam (Storia disinvolta delle guerre d'Indocina. Vietnam)
- 33 Bologna, 22 febbraio 2000
- 34 Sentieri dell'odio (Teo)
- 35 Imola, 5 marzo 2000
- 36 Sentieri dell'odio (Lavorare e chiavare)
- 37 Imola, 5 marzo 2000
- 38 Sentieri dell'odio (La causa giusta)
- 39 Appennino tosco-romagnolo, 15 marzo 2000
- 40 Bologna, 18 marzo 2000
- 41 Tre fratelli, lo zio Ho e lo zio Sam (storia disinvolta delle guerre d'Indocina)
- 42 Da Bologna a Imola, 11 aprile 2000
- 43 Sentieri dell'odio (Fuori dall'Europa)
- SECONDA PARTE
- 44 Sentieri dell'odio (Laos centro-orientale, 1956)
- 45 Sentieri dell'odio (Merda!)
- 46 Tre fratelli, lo zio Ho e lo zio Sam (Storia disinvolta delle guerre d'Indocina. Laos)
- 47 Sentieri dell'odio (Un esercito di bambini)
- 48 Bologna, 26 aprile 2000, 3.50 a.m.
- 49 Sentieri dell'odio (Cambio di strategia)
- 50 Sentieri dell'odio (Budrio)
- 51 Bologna, 30 aprile 2000
- 52 Tre fratelli, lo zio Ho e lo zio Sam (Storia disinvolta delle guerre d'Indocina: Vietnam)
- 53 Sentieri dell'odio (Pugnali)
- 54 Sentieri dell'odio (Non un assassino)
- 55 Sentieri dell'odio (Confine Urss-Ungheria, 1956)
- 56 Da Riolo Terme a Urbino, 9 maggio 2000
- 57 Sentieri dell'odio (Compagnia di disciplina)
- 58 Sentieri dell'odio (Eh, dio boia…)
- 59 Bologna, 13 maggio 2000, 10.15 a.m.
- 60 Bologna, 13 maggio 2000, 19.45 p.m.
- 61 Sentieri dell'odio (Laos centro-orientale, 1958)
- 62 Sentieri dell'odio (Cobra)
- 63 Sentieri dell'odio (A sud)
- 64 Sentieri dell'odio (Il convoglio)
- 65 Sentieri dell'odio (Fuga)
- 66 Tre fratelli, lo zio Ho e lo zio Sam (storia disinvolta delle guerre d'Indocina. Laos)
- 67 Bologna 14 giugno 2000
- 68 Bologna, 7 dicembre 1998(!), 10.30 p.m.
- 69 Sentieri dell'odio (Guerra nel paradiso)
- 70 Sentieri dell'odio (L'albero sacro)
- 71 Bologna, 23 giugno 2000, h.11.50 pm
- 72 Sentieri dell'odio (La ragazza Ra-de)
- 73 Sentieri dell'odio (Oppio)
- 74 Sentieri dell'odio (Fine della storia)
- 75 Tre fratelli, lo zio Ho e lo zio Sam (Storia disinvolta delle guerre d'Indocina. Vietnam)
- 77 Castelfiorino, 6 luglio 2000
- Epilogo
- Titoli di coda [2000]
- Postfazione 2005
Crediti
Fonte a stampa | Vitaliano Ravagli - Wu Ming, Asce di guerra, Oggetto narrativo, 1a edizione : 2000 - 2a edizione ampliata e corretta: 2005, Questo libro è stato stampato su carta ecosostenibile CyclusOffset, prodotta dalla cartiera danese Dalum Papir A/S con fibre riciclate e sbiancate senza uso di cloro. Per maggiori informazioni: . Si consente la riproduzione parziale o totale dell'opera e la sua diffusione per via telematica, purché non a scopi commerciali e a condizione che questa dicitura sia riprodotta. L'autore difende la gratuità del prestito bibliotecario ed è contrario a norme o direttive che, monetizzando tale servizio, limitino l'accesso alla cultura. L'autore e l'editore rinunciano a riscuotere eventuali royalties derivanti dal prestito bibliotecario di quest'opera. (c) 2000 by Wu Ming, Published by arrangement with Agenzia letteraria Roberto Santachiara (c) 2005 Giulio Einaudi editore s.p.a., Torino www.einaudi.it | Fonte della trascrizione elettronica | https://www.wumingfoundation.com/ | Marcatura ETML | Redazione IntraText |
|