Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vitaliano Ravagli -Wu Ming
Asce di guerra

IntraText CT - Lettura del testo

  • SECONDA PARTE
    • 62 Sentieri dell'odio (Cobra)
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

62

Sentieri dell'odio

(Cobra)

 

 

Sono trascorsi due giorni dall'ultimo sparo, la tensione si è un po' allentata e stiamo riprendendo fiato. L'ordine di fermarsi ci viene dato in una zona di vegetazione fitta, estesa per chilometri. Tutta la colonna ha urgente bisogno di riposo e pulizia. C'è un corso d'acqua, il luogo è ideale. Li dispone una cerchia di controllo per un diametro di dieci chilometri, inviando gli indigeni amici in appostamento.

Riesco a dormire filato per tutta la notte.

 

 

 

Terzo giorno. Di nuovo in marcia. Proseguiamo senza ostacoli fino a metà mattina, poi, improvviso, il ronzio degli elicotteri che si avvicinano. Ci buttiamo giù e rimaniamo immobili, non possiamo vederli, la vegetazione è troppo folta. Se ci hanno visti è finita. Le viscere si contorcono, penso allo strazio di morire bruciato dal napalm.

Sono sopra di noi.

Passano oltre.

Si riparte.

 

 

 

Due ore dopo. Primo contatto col nemico.

Ci sono addosso, brevi raffiche di armi automatiche, rapide scorribande sui lati della nostra colonna. Gettarsi a terra, rialzarsi, di nuovo giù, correre avanti.

Ancora il rumore degli elicotteri: hanno segnalato la nostra presenza.

Ci volteggiano sulla testa, cercano di individuarci, ma finché i loro gruppi sono in zona non bombarderanno.

Li ordina di rialzarsi e correre dietro i nemici che si stanno ritirando. Dobbiamo restargli attaccati, se lasciamo che si sgancino è la fine, gli elicotteri ci sommergeranno col napalm.

Inseguirli, a capofitto, sparare, e ancora correre con i rami che ti graffiano la faccia, gli animali che scappano da ogni parte, correre ancora, sparare subito, ricaricare, guardarli negli occhi, i loro volti allucinati, il loro fiato caldo, le urla, correre, non lasciare che ci distanzino.

Correre o morire.

 

 

 

Il tramonto. Buttato contro una roccia, stremato. Il mio sudore mescolato all'odore acre delle esplosioni e del napalm, fetore di carne bruciata e decomposizione. I cadaveri sono gonfi come otri, quasi dovessero scoppiare. Non vedo più niente, gli occhi impregnati del sudore che scende a rivoli.

Il tramonto. Gli elicotteri non possono più vederci.

Abbiamo sostenuto cinque attacchi in sei ore. Corpo a corpo. Non muovo un muscolo.

Se ci assalgono adesso non avrò nemmeno la forza di difendermi.

Lasciatemi qui.

Capovolgo la carabina. La canna poggiata sotto il mento, cerco di allungare la mano sul grilletto. Ho provato e riprovato i movimenti nei giorni scorsi, ma adesso mi sembra di non riuscirci più. Il braccio trema per la tensione, rischierei di sparare storto e massacrarmi la faccia senza morire. Ma se attaccano di nuovo non c'è alternativa.

Non mi faccio catturare vivo dai Meo. Quello che fanno ai prigionieri farebbe rabbrividire le Brigate Nere.

Buttato contro una roccia. Aspetto di vivere o morire.





Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License