Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ciclòpi 1
ciecamente 1
cieli 3
cielo 32
ciglia 1
çijo 1
cilicia 1
Frequenza    [«  »]
35 vedi
35 visioni
33 poi
32 cielo
32 egli
32 suoi
32 tutte
Alessandro D’Ancona
I precursori di Dante

IntraText - Concordanze

cielo

                                           grassetto = Testo principale
   Cap.                                    grigio = Testo di commento
1 I | sotto qualsiasi plaga del cielo, in qualunque condizione 2 I | quattro porte: due verso il cielo, verso il Tartaro le altre. 3 II(32) | delle tenebre, e poi di cielo in cielo al trono di Cristo ( 4 II(32) | tenebre, e poi di cielo in cielo al trono di Cristo (Bolland., 5 II | fanciullo che fu rapito in cielo, e ne riportò il dono di 6 II | Cristina, che, rapita al cielo, e datale la scelta fra 7 II | aperto uno spiraglio nel cielo e nell'inferno, e aiutata 8 II | uom felice, posto dove il cielo, all'ultimo orizzonte, combacia 9 III | Iddio il sa) sino al terzo cielo. E so che quel tal uomo ( 10 III | rapimento di Paolo non che al cielo, anche all'inferno: certo 11 III | inferno dal quale si vede il cielo, certo rassomiglia poco 12 III(82)| impedita nel suo volo al cielo da un mezzo danaro, ch'egli 13 III | macula e degne di entrare in cielo, ed ove, come in quello 14 III | Dopo averlo rapito al primo cielo, donde gli espone l'ordine 15 III(94)| mortale è trasportato in cielo, e narratene le magnificenze, 16 IV(98) | monaco cisterciense rapito in cielo si maraviglia di vederlo 17 IV(98) | proprio. Allora la Regina del cielo, aperiens pallium suum, 18 IV | Martino e portarne l'anima al cielo, in rimerito delle ricchezze 19 IV(110)| severo giudicio dato in cielo sull'anima sua, modificato 20 V | favorito, e glorificato in cielo quelli che gli si erano 21 V | mosse dapprima le sfere del cielo. Sogna allora il poeta di 22 V | chiamarlo a suo tempo in cielo.~Più ardite sono le descrizioni 23 V | signore feudale. Il re del cielo chiama dunque s. Simone 24 V | il divino affetto: e in cielo si fanno le danze stesse 25 V | intercessione della regina del cielo viene ordinato a s. Pietro125 26 V(127) | VII, 20, essa vede su in cielo, nel giorno in che quaggiù 27 V(127) | fede, alla descrizione del cielo.~ 28 V | Dalle descrizioni del cielo, passiamo ai pellegrinaggi 29 V(134) | anime, s. Pietro scende dal cielo, portando seco carte e denari, 30 VI | toccassero propriamente il cielo: come se il paradiso fosse 31 VI | paradiso fosse altrove che in cielo. E fra Giacomino, il sacro 32 VII | rivelatore delle glorie del cielo, e da questo fosse disceso:


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License