grassetto = Testo principale
Cap. grigio = Testo di commento
1 I | consacrato, colla fede in una vita futura; e alla innata curiosità
2 I | risuscitò e si diede a miglior vita, come un peccatore dei tempi
3 I | che ritornano alla seconda vita, variamente disposte da
4 I | esercizi che predilessero in vita24.~Ma col Cristianesimo
5 I | all'uomo che ha sofferto in vita i capricci della fortuna,
6 I(25) | recordare quia recepisti bona in vita tua, et Lazarus similiter
7 II | comprendere i misteri della vita eterna, fanno chiaramente
8 II(32) | monastiche, vedi esempio nella Vita di S. Antonio (Vite SS.
9 II(32) | quella della badessa. nella Vita di s. Eufrasia: di Elia
10 II(32) | Eufrasia: di Elia monaco (Vita di s. Girolamo), di S. Mariano
11 II | peste che, ritornato in vita, narra di essere stato condotto
12 II | vedere le pene dell'altra vita, e dissele e poi morì43»;
13 II | indiana che narra la santa vita del Budda52, poi, nel romanzo
14 III | circoscritte dall'angustia della vita cenobitica. Nata in Irlanda
15 III(83)| Faleoni, Bologna, 1657, e la Vita del prodigioso s. P. con
16 III | fatte rappresentazioni della vita futura.~
17 III(94)| visione di s. Anscario nella vita che ne ha lasciato s. Ramberto (
18 III(94)| un fanciullo ridonato a vita, che racconta le migliaia
19 III(94)| illeciti guadagni fatti in vita ec. (Wright, p. 41). IX.
20 IV | presto non ritorni a buona vita. Di che spaventato, fa vendere
21 V | suoi futuri destini e la vita avvenire114; nè tutti potevano
22 V(134) | che aveva passato tutta la vita alla taverna e al giuoco:
23 VI | rivelazione dei segreti della vita futura, è il più alto termine
24 VI | di estasi. Chiudendo la Vita Nuova, ei prometteva perciò
25 VI | cose vivono, che la mia vita duri per alquanti anni,
26 VI(138)| Vedi le Visioni della Vita Nuova, §§ 3, 23, 40, 43.~
27 VI | tutti gli elementi della vita universale - la storia,
28 VI | egli lo amplia anche alla vita civile; onde Bocca degli
29 VI | sicchè l'operosità nella vita civile gli par meritoria
30 VI(149)| narrare a pieno le cose di vita eterna come sono, e però
31 VII | rappresentar con esso la vita umana in tutte le sue forme
|