grassetto = Testo principale
Cap. grigio = Testo di commento
1 I | innanzi alla mente quel mondo scomposto, anzi quasi ancor
2 I | fu imposto di tornare al mondo e narrar ciò che avesse
3 I(16) | cristianesimo ha fatta dell'altro mondo; il lago Acherusíade, dove
4 I(25) | avesse veduto, rispose: un mondo alla rovescia, ove i superiori
5 I(25) | figlio mio, tu hai veduto un mondo puro. (Talm. babilon. Pesahim
6 I | idea sufficiente di quel mondo meraviglioso che stava innanzi
7 II | attingere forze e forme da un mondo, o sconosciuto del tutto
8 II | starvi o il ritornare al mondo a riscattare colla penitenza
9 II | all'estremo confine del mondo, giungono, ad un lago pieno
10 II | di empietà che ardono il mondo: e mentre è condotto per
11 II | nella reggia celeste. Il mondo di là è così scomposto e
12 II | scomposto e sformato come il mondo storico dove tutto è confusione,
13 III | Così nulla si cangia nel mondo, se non l'apparenza delle
14 III | mirabile peregrinazione al mondo di là in compagnia di un
15 III(82)| Ozanam, p. 393) i potenti del mondo sono obbligati a mangiare
16 III | caverna che menava all'altro mondo, e nella quale più tardi,
17 III | malincuore Ivano ritorna nel mondo88.~Sono quasi cinquant'anni
18 III | nelle quali è diviso il mondo, e che non sapremmo bene
19 IV | compier l'esame di quel mondo fantastico che, in diverse
20 IV | in visione trasportato al mondo di là, vide il detto conte
21 IV(113)| suo trono i vescovi del mondo, e dimandar loro perchè
22 V | quel primo risvegliarsi del mondo e del pensiero moderno e
23 V(130) | dalla forza, inauguri il mondo moderno, governato dalla
24 V(134) | tutti i diavoli vanno pel mondo a far bottino d'anime, s.
25 VI(135)| saper novelle dell'altro mondo, dovesse essere il dì di
26 VI | aquila che fè i romani al mondo reverendi: e come alle discettazioni
27 VII | il Creatore per trarne il mondo, ebbe bisogno del caos;
28 VII | le sue vicissitudini nel mondo e nella storia.~Dante, trattando
29 VII | panni da ogni parte del mondo, e colla sottile industria
30 VII | trasformavano talmente, che il mondo da loro li ripigliava più
|