grassetto = Testo principale
Cap. grigio = Testo di commento
1 I | Cristianesimo soltanto, il regno di Dio e quello di Satana principiano
2 I | ricco entrare nel regno di Dio, ed anima la nota parabola
3 II(32) | onorabili al cospetto di Dio (Id. III, 111), e di una
4 II(32) | visione del tribunale di Dio (Goerres, Mystiq. divín.,
5 II | sacro giullare, in paradiso Dio stesso insegna solfeggiare
6 II | Salvi che dalla voce di Dio è rimandato in terra, perchè
7 II | con voce umana gridavano a Dio: «Perdonaci, messere, che
8 II | cognoscere li segreti giudicj di Dio: andate alla via vostra55».~
9 II | fanno innanzi al trono di Dio, ove dialogizzando e sillogizzando,
10 II | regno di Satana e quello di Dio non sono in queste leggende
11 III | ribelli nè fur fedeli a Dio, ma per sè foro. Essi cantano
12 III | Essi cantano le lodi di Dio, e sono angeli per tutta
13 III | alla beatifica visione di Dio, concessa ora soltanto agli
14 IV(97) | Reims, nella quale si fa che Dio minacci i maggiori flagelli,
15 IV | peccarono anzichè contro Dio, contro il pontefice o il
16 IV | giudizio innanzi al trono di Dio. I demoni gettano nella
17 IV(113) | Enrico di pacificarsi con Dio e cogli uomini; e l'altra,
18 V | prostra e devotamente prega Dio, che gli manda un venerabile
19 V | col benigno discorso che Dio stesso fa al poeta, e colla
20 V | allora si prostra innanzi a Dio; e poichè non lo rinnegò
21 VII(152)| versi del Purg. XVI, 40: Dio m'ha in sua grazia rinchiuso
|