grassetto = Testo principale
Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | nomi del Delepierre2, del Wright3, del Labitte4, dell'Ozanam5,
2 Int(3) | Russel Smith, 1844. Il Wright è autore di altra pubblicazione,
3 I(8) | nell'Edda, ricordato dal Wright, p. 177, e dall' Ozanam,
4 II(56) | Specul. Hist., XXIII, 81-3; Wright and Halliwell, Reliq. antiq.,
5 III(58)| des Dèpartem., III, 171; Wright, op. cit. p. 8; Du Meril.
6 III(58)| of engl. poetr. I, 19, e Wright, p. 8; per le provenzali,
7 III(83)| trovano nel citato libro del Wright, nonchè nel Diction. des
8 III(85)| Labitte, op. cit., p. 127; Wright, op. cit., p. 68.~
9 III(87)| comune con quella di Tundalo (Wright, p. 18); e, a me pare che
10 III(87)| di Roteario è, secondo il Wright (p. 106), un plagio della
11 III(88)| Patrizio, sono menzionate dal Wright, p. 135.~
12 III(94)| 10), riferite anche dal Wright (p. 31) e dall' Ozanam (
13 III(94)| guadagni fatti in vita ec. (Wright, p. 41). IX. Alle molte
14 III(94)| Anglo-Sassone, riferita dal Wright, p. 25, 186, ove si trova
15 IV(102)| reminiscenza mitologica, osserva il Wright, p. 20, è evidente.~
16 V(114) | antica traduzione inglese nel Wright, p. 183. Altre volte, la
17 V(122) | 1841, p. 97, e, quindi nel Wright, p. 191.~
18 V(133) | tournoiement d'Antecrist: ved. Wright, p, 111.~
|