grassetto = Testo principale
Cap. grigio = Testo di commento
1 II | che, rapito dagli angeli, vede nell'atmosfera i quattro
2 II | affannosi sogni d'infermi. Si vede chiaro che la fantasia chiede
3 III | Alzando gli occhi, s. Paolo vede gli angeli menare in paradiso
4 III | Quest'inferno dal quale si vede il cielo, certo rassomiglia
5 III | sfuggendo alle unghie loro. Vede taluni crocifissi in terra,
6 III | nostro fraticello, e lo vede pieno di luce e di fragranze;
7 III(93)| è il letto che Alberico vede in paradiso ove giace uno
8 III(94)| Hist. Angl., a. 1196) che vede tre luoghi dì punizione
9 IV(97) | Act. Sanct. s. III), che vede due vescovi, Dido e Volfrido,
10 IV | tornando dalle preci mattutine, vede apparirgli dinanzi una forma
11 IV | seguaci, a un luogo ove vede uomini neri e sformati,
12 IV(113)| di Andrale (IX sec.), che vede Cristo chiamare al suo trono
13 IV(113)| per arte di negromanzia vede il langravio di Turingia,
14 IV(113)| un povero mendicante che vede all'inferno i consiglieri
15 IV(113)| del cavalier Volsark che vede dal diavolo adunate in un
16 IV(113)| monaco di Montecassino, che vede in un lago nimiae magnitudinis
17 V(127) | da Cesario, VII, 20, essa vede su in cielo, nel giorno
18 V(127) | suscepit. Sono, come ognun vede, le immagini della devozione
|