grassetto = Testo principale
Cap. grigio = Testo di commento
1 I | rivestire altri corpi15: perchè ogni volta l'uscita gli
2 I | corpiciattolo di una vipera; ma perchè fu amico alla Grecia e alla
3 I | possenti e ai malvagi. Poi, perchè i pensieri e i sentimenti
4 II | Dio è rimandato in terra, perchè necessario al bene della
5 III | via di salvazione. Ma io perchè andarvi? e chi 'l concede?
6 III | l'apparenza delle cose, perchè l'uomo resta sempre il medesimo:
7 III | nostro poeta, mutano nome perchè mutan lato!~Fra mezzo a
8 III | Paradiso degli uccelli, perchè ivi appunto dimoravano,
9 III | vedere i gaudj degli eletti, perchè si addoppi loro la pena:
10 III(82)| di ferro tutta infuocata, perchè a tempo di carestia falsò
11 III | fra loro87, ed è naturale; perchè l'immaginazione umana si
12 III(94)| abbandonato in lacci e senza cibi perchè si converta alla fede, a
13 IV | ciò, e specialmente del perchè il conte, ch'egli aveva
14 IV(113)| del mondo, e dimandar loro perchè il suo retaggio è così manomesso:
15 V(130) | trovano uscieri in paradiso, perchè non ce n'è mai entrato alcuno;
16 VI(136)| Letterat. 1792, I, 226, perchè qui si abbia a trovare il
17 VI(136)| già ideata nel 1303, ma perchè se ne tragga novella prova
18 VII | diminuire la gloria del poeta: perchè, anzi, partendo da così
|