grassetto = Testo principale
Cap. grigio = Testo di commento
1 II | più lunga Leggenda di tre monaci orientali, s. Teofilo, s.
2 II | più oltre, giungevano i monaci ad una chiesa, ove «uomini
3 II(55) | del viaggio di tre santi monaci al paradiso terrestre pubbl.
4 II(55) | I, 163, la quale ai tre monaci appropria la maggior parte
5 III | gli stessi racconti; e i monaci viaggiatori, secondo ben
6 III(72)| pesce Jasconius preso dai monaci per un'isola sulla quale
7 III | Ma qui lasceremo andare i monaci al loro viaggio, che s'intreccia
8 III | viaggio. Ma ecco, spariti i monaci, sopraggiungere legioni
9 IV | differenti. Queste, non più di monaci devoti, ma sono opere principalmente
10 IV | principi, e via via dei monaci contro i vescovi97, e degli
11 IV(98) | maraviglia di vederlo pieno di monaci d'ogni ordine, ma non del
12 V | infernali115. Intanto ai monaci solitarj ed agli inframettenti
13 V(133) | Quest'inferno è pieno di monaci bianchi e neri e di beghine,
14 VI | eterno e al caduco. Che se i monaci visionarj avevano scritto
15 VI | concetto che del male avevano i monaci, pei quali è soltanto violazione
16 VI | ben diverso da quei pii monaci che per lo più serbavano
17 VI | E se anche questi poveri monaci e giullari, dalla impotenza
18 VII | Alle puerili concezioni dei monaci, alle cupide imposture dei
|