Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diverso 1
diviene 1
divín 1
divina 18
divine 1
divinità 1
divino 3
Frequenza    [«  »]
19 sempre
19 sul
19 via
18 divina
18 monaci
18 perchè
18 purgatorio
Alessandro D’Ancona
I precursori di Dante

IntraText - Concordanze

divina

                                             grassetto = Testo principale
   Cap.                                      grigio = Testo di commento
1 Int | visioni monastiche e la Divina Commedia nacque, è vero, 2 I | tutto o alle parti della Divina Commedia. E come nei libri 3 I | leggendario che fa capo alla Divina Commedia, la quale tutte 4 II | arte, ottenne più tardi la Divina Commedia.~ 5 III | leggenda anteriore alla Divina Commedia che Dante mostri 6 III(63) | non vi sia menzione nella Divina Commedia: e malamente l' 7 III | ma cui la misericordia divina concede di aver requie dai 8 III | dolori. E se qui, come nella Divina Commedia, l'autore parla 9 III | serpenti, come i ladri della Divina Commedia: altri, come i 10 III | bollente, come i violenti della Divina Commedia, colla quale Alberico 11 VI | il soggetto stesso della Divina Commedia. Questo argomento, 12 VI | chiese e dei cimiteri137, la Divina Commedia era già, dunque, 13 VII | stretta attinenza colla Divina Commedia, come modello colla 14 VII(153)| sculture ispirate dalla Divina Commedia nel Batines Bibl. 15 VII(154)| la santa abbia copiato la Divina Commedia. Essa riproduce 16 VII(154)| XXXII, raffronta colla Divina Commedia, sono del XV secolo.~ 17 VII | mescerà le dantesche155. La Divina Commedia diventerà egualmente 18 VII | le si è scompagnato, di Divina157, come se Dante fosse


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License