grassetto = Testo principale
Cap. grigio = Testo di commento
1 II | dissele e poi morì43»; di Pietro monaco che «narrava e diceva
2 III | guidato dall'apostolo s. Pietro e da due angeli, Alberico
3 III(89)| Signoretto (1127) commise a Pietro Diacono di unirsi con Alberico,
4 III | cogli uncini, allorquando s. Pietro lo lascia solo un momento,
5 III | l'ordine degli altri, s. Pietro mostra ad Alberico le cinquantuna
6 III | acutissima erant et spinosa: che Pietro ambedue ammaestra nelle
7 III(94)| il santo è condotto da s. Pietro e s. Giovanni al purgatorio
8 IV | intercessione dei santi apostoli Pietro e Dionigi aveva alquanto
9 V(114) | come celeste pincerna, e s. Pietro quasi magister cocorum.
10 V | cielo viene ordinato a s. Pietro125 di conceder l'entrata
11 V | pone a disputare con s. Pietro che vuol negargli accesso129,
12 V | maestro. In aiuto di s. Pietro vien s. Tommaso, irato contro
13 V(130) | altre anime buone, e s. Pietro, quando se ne accorge, gli
14 V(134) | far bottino d'anime, s. Pietro scende dal cielo, portando
15 V(134) | scaccia questo, che da s. Pietro è accolto in paradiso -.
16 V(134) | delle anime guadagnate da s. Pietro al giuoco, trovasi, fra
17 VI | dell'impero, in bocca di san Pietro le invettive contro i pontefici.
|