Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dialogo 3
dialogus 1
diavoleria 1
diavoli 16
diavolo 7
dice 4
dicearco 1
Frequenza    [«  »]
17 secolo
16 ciò
16 cui
16 diavoli
16 due
16 hist
16 oltre
Alessandro D’Ancona
I precursori di Dante

IntraText - Concordanze

diavoli

                                             grassetto = Testo principale
   Cap.                                      grigio = Testo di commento
1 I | qualche prenunziamento dei diavoli dell'inferno secondo le 2 I | contrapposto, le legioni dei diavoli28: e degli uni e degli altri 3 II | di Furseo, le teste dei diavoli sono rassomigliate a «caldaie, 4 II | angeli, e, ai suoi piedi, diavoli e serpenti che cacciavano 5 II | ferraio che, scambiato dai diavoli malaccorti con altro Stefano 6 II | è condotto per l'aria, i diavoli combattono coi suoi custodi 7 II | ben distinti fra loro: i diavoli non soltanto scorrazzano 8 III | isola dell'Inferno, ove i diavoli giorno e notte tormentano 9 III(79)| La disputa che fanno i diavoli cogli angeli sul corpo di 10 III | pena: ut magis doleant; i diavoli sono armati di spiedi e 11 III | sopraggiungere legioni di diavoli che vorrebbero precipitarlo 12 III | sotterranei: sempre ghermito dai diavoli, e sempre allo stesso modo 13 III | liquefatto e uncinati dai diavoli quando alzino la testa, 14 III | entro un gran pozzo. Come i diavoli di Dante, quelli di Alberico 15 IV | re Dagoberto spinto dai diavoli all'inferno; ma, in buon 16 V(134) | hoilier. Un giorno che tutti i diavoli vanno pel mondo a far bottino


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License