Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
terme 1
terminando 1
termine 6
terra 15
terrenal 1
terreni 1
terrestre 3
Frequenza    [«  »]
15 fatto
15 lui
15 modo
15 terra
15 tundalo
15 tutta
14 aver
Alessandro D’Ancona
I precursori di Dante

IntraText - Concordanze

terra

                                                grassetto = Testo principale
   Cap.                                         grigio = Testo di commento
1 I | Tespesio ritornò sulla terra alla vuota sua spoglia17.~ 2 I | dove Giobbe parla della terra tenebrosa, ove sono ombre 3 II | voce di Dio è rimandato in terra, perchè necessario al bene 4 II | orizzonte, combacia colla terra, dopo mille vicissitudini 5 II | soltanto scorrazzano sulla terra, ma volano per l'aria, e 6 III | cessazione del lavoro sopra la terra corrisponde, sotto terra, 7 III | terra corrisponde, sotto terra, alla interruzione delle 8 III | il paradiso sia su questa terra. Eterne illusioni, che, 9 III | soprannaturali, finchè, visitata la terra di ripromissione e il Paradiso 10 III | Vede taluni crocifissi in terra, come il Caifasso dantesco: 11 IV | o pena, i potenti della terra, si è quel passo del Dialogo 12 IV | la cui anima ritorna in terra. Che Carlo stesso avesse, 13 V | stesso in che tutti sono in terra festeggiati dagli uomini. 14 VI(135)| mandarono un bando per la terra, che chi volesse saper novelle 15 VI(148)| ge dona, Ke tal ne sia in terra per nexun dir se sona. Ke


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License