Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
l' 214
l. 8
la 349
là 14
laberinto 1
labitte 14
labròs 1
Frequenza    [«  »]
14 fede
14 forme
14 fuoco
14 là
14 labitte
14 libro
14 ordine
Alessandro D’Ancona
I precursori di Dante

IntraText - Concordanze


                                            grassetto = Testo principale
   Cap.                                     grigio = Testo di commento
1 Avv | aggiungendovi però qua e alcuni brani che, per amore 2 I | verso il Tartaro le altre. sedevano giudici, che mandavano 3 I | gran mistero che è al di dalla tomba, già di buon' 4 I | sacri libri ebraici; come dove Giobbe parla della 5 II | percorrendole tutte, qua e troviamo qualche raggio 6 II(38) | dantesco ha certamente, qua e , pitture oscene o triviali, 7 II | plasmasti». Ma, fuggendo di e procedendo più oltre, 8 II | Paradiso terrestre, che sta più «venti miglia»; e un cherubino 9 II | reggia celeste. Il mondo di è così scomposto e sformato 10 III | e andarono cercando di dall'Oceano una regione 11 III | peregrinazione al mondo di in compagnia di un angelo, 12 III(94)| quelle già ricordate qua e nelle note, sarebbero da 13 III(94)| tratte da Cesario e qua e riferite brevemente nelle 14 IV | trasportato al mondo di , vide il detto conte sui


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License