Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nocuit 1
noi 11
nol 2
nome 13
nomen 1
nomenclatura 1
nomi 3
Frequenza    [«  »]
13 io
13 maggiori
13 morte
13 nome
13 or
13 par
13 quelle
Alessandro D’Ancona
I precursori di Dante

IntraText - Concordanze

nome

                                         grassetto = Testo principale
   Cap.                                  grigio = Testo di commento
1 I | la fama o l'oscurità del nome, determina la diversità 2 III(69)| Bollandisti lo designano col nome di deliramenta apocrypha.~ 3 III | dal nostro poeta, mutano nome perchè mutan lato!~Fra mezzo 4 III | armati di tutto punto. Il nome di questo mostro è Acheronte, 5 III | entrare un cavaliere di nome Ovven o Ivano84. Preparato 6 III | quali si libera invocando il nome del Signore. Così percorre 7 III(89)| nel proemio che è fatto in nome di Alberico, e ove si danno 8 III | da ambedue chiamato col nome di verme92: che la selva 9 IV | quali vediamo menzionati per nome, ad ammonimento o pena, 10 IV(113)| avverte un magistrato, a nome del padre dannato all'inferno, 11 V(121) | chiamare col suo proprio nome di Raoul (ib., p. 2.50).~ 12 V | tavernieri, indicati per nome dall'autore. Finalmente 13 VII | persona, ma l'uomo col suo nome, i suoi costumi, le sue


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License