Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
moriva 2
morsi 1
mortale 1
morte 13
morti 2
morto 8
mortuus 1
Frequenza    [«  »]
13 innanzi
13 io
13 maggiori
13 morte
13 nome
13 or
13 par
Alessandro D’Ancona
I precursori di Dante

IntraText - Concordanze

morte

                                             grassetto = Testo principale
   Cap.                                      grigio = Testo di commento
1 Int | destino dell'uomo dopo la morte, fu, durante l'età media, 2 I(10) | Si fratrem Pollux alterna morte redemit, Itque reditque 3 I | prenunziante la prossima morte dell'Imperatore: più innanzi 4 I | tenebrosa, ove sono ombre di morte ed orrore sempiterno18, 5 I | aspetto dei regni della morte cangia del tutto. Le anime 6 I | tornasse dai regni della morte, ogni suo racconto sarebbe 7 II | stato delle anime dopo la morte32. Ma di qui traggono ancora 8 II(32) | reo frate giunto presso a morte (Id. III, 35), di un santo 9 III | al pari di lui morisse di morte subitanea. Ma l'anima, dopo 10 V | guardate da Disperazione e da Morte subitanea. In cotesto giorno 11 VI | Commedia dantesca. Poco dopo la morte di Beatrice, il poeta, disposto 12 VII(151)| chiamano a gran voce la seconda morte, e la seconda morte è sorda 13 VII(151)| seconda morte, e la seconda morte è sorda alle loro preghiere (


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License