Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
arrigo 1
arrivati 1
arse 1
arte 13
artic 1
artista 1
as 2
Frequenza    [«  »]
14 tutto
14 un'
14 xii
13 arte
13 assai
13 cesario
13 cum
Alessandro D’Ancona
I precursori di Dante

IntraText - Concordanze

arte

                                             grassetto = Testo principale
   Cap.                                      grigio = Testo di commento
1 II | rispetto di quelle norme dell'arte, che sole rendono immortali 2 II(38) | stuonano; anzi, fatte con somma arte e consapevolezza, diventano 3 II | uomini educati al culto dell'arte, ottenne più tardi la Divina 4 IV(112)| detto maestro, fatta sua arte, uno cappellano del Papa 5 IV(113)| Visione di un chierico che per arte di negromanzia vede il langravio 6 VI | religione -: tutte le forme dell'arte - la lirica, l'Epopea, il 7 VI(145)| Paradiso nei monumenti dell'arte medievale, vedi Maury, op. 8 VII | euritmia, il magistero dell'arte, dove era soltanto scomposta 9 VII | origine dei capolavori dell'arte: ma, volere o non volere, 10 VII | li rappresenta, e come l'arte replicatamente li ha riprodotti 11 VII | più sublimi altezze dell'arte rinnovellata.~ queste 12 VII | l'invenzione è più nell'arte che nella materia: chè nulla, 13 VII | vostri antichi maestri dell'arte di Calimala, che ricevevano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License