Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
escono 3
esdrae 2
esempi 2
esempio 11
esempj 6
esemplare 1
esemplari 1
Frequenza    [«  »]
11 descrizione
11 detto
11 en
11 esempio
11 esser
11 fosse
11 luogo
Alessandro D’Ancona
I precursori di Dante

IntraText - Concordanze

esempio

                                              grassetto = Testo principale
   Cap.                                       grigio = Testo di commento
1 I(20) | Cristianesimo: vedi, ad esempio, una descrizione del paradiso 2 I(20) | mosaiche e rabbiniche. Vedi, ad esempio, la Storia di Rabbi Giosuè 3 I(24) | Vedi, ad esempio, Orione nell'Odissea, XI . 4 II(32) | visioni monastiche, vedi esempio nella Vita di S. Antonio ( 5 III | peccatori, e con questo esempio fa chiaro come niuno debba 6 III(93)| Branca Doria, già eravi esempio in Cesario stesso (XII, 7 V | fantasia le gioie celesti sull'esempio degli spassi mondani. A 8 VI | Brunetto Latini, col proprio esempio141 gli insegnava, quanto 9 VI(141)| letteratura d'oil, donde ne prese esempio il Latini, esperto conoscitore 10 VI(143)| Un esempio di siffatte descrizioni 11 VII | altra leggenda sia stata l'esempio tenuto innanzi da Dante,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License