Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
descrivere 1
descriveva 1
descrivono 1
descrizione 11
descrizioni 8
deserto 5
desiderio 1
Frequenza    [«  »]
11 carlo
11 chi
11 corpo
11 descrizione
11 detto
11 en
11 esempio
Alessandro D’Ancona
I precursori di Dante

IntraText - Concordanze

descrizione

                                                 grassetto = Testo principale
   Cap.                                          grigio = Testo di commento
1 I(20) | Cristianesimo: vedi, ad esempio, una descrizione del paradiso e dell'inferno 2 II | manca di precisione: la descrizione difetta di quella virtù 3 III(63)| suoi predecessori nella descrizione delle regioni infernali.~ 4 III(94)| visionario, e vi è persino la descrizione di una specie di spettacolo 5 III(94)| terrenal e il celeste. XI. La descrizione del Paradiso in Anglo-Sassone, 6 V | Egli comincia colla descrizione della primavera, solita 7 V(122) | Una burlesca descrizione delle gioie del Paradiso 8 V(127) | anima piena di fede, alla descrizione del cielo.~ 9 VI | Virgilio egli trovava una descrizione del Tartaro, come nel Sogno 10 VII | immaginazione ad accumulare nella descrizione del primo, tormenti e spasimi, 11 VII | immagini virgiliane, nella descrizione del Tartaro e dell'Eliso;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License