Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
anfiteatro 1
angelica 1
angelico 1
angelo 219
angoli 1
angolo 8
angoscia 9
Frequenza    [«  »]
228 così
222 ed
221 se
219 angelo
210 io
210 sant'
209 ad
Alberto Boccardi
Il peccato di Loreta

IntraText - Concordanze

angelo

    Cap.
1 I | anni alla famiglia dei Sant'Angelo, è sita in una delle più 2 I | cerulea dell'orizzonte, l'angelo d'oro che si libra sul castello 3 I | paese la famiglia dei Sant'Angelo è notissima ed amata. Gente 4 I | indefessa operosità, i Sant'Angelo hanno una storia semplice 5 I | Friuli, la memoria di un Sant'Angelo, venuto alla metà del secolo 6 I | anticamente questo Sant'Angelo aveva aperto un suo esercizio 7 I | simpatie di tutti, il buon Sant'Angelo, se provvide alla sua rinomanza 8 I | questi, per i quali il Sant'Angelo aveva un'adorazione infinita, 9 I | esistenza.~Giovanni Sant'Angelo, che negli anni passati 10 I | quella del dottore Sant'Angelo e della sua compagna. V' 11 I | in ricordo del nonno Sant'Angelo, e pareva che ormai dopo 12 I | momenti nel dottore Sant'Angelo la calma abituale spariva. 13 I | entusiasmo. Giovanni Sant'Angelo anche nella quiete del suo 14 I | d'italiano, Giovanni Sant'Angelo non aveva cessato neppure 15 I | concertati. E il buon Sant'Angelo, come in ogni incontro aveva 16 I | de' loro cari. Chiara Sant'Angelo, di innata indole gagliarda, 17 I | l'animo de' coniugi Sant'Angelo venne sottomesso.~Il dottore 18 I | facilitando la salvezza al Sant'Angelo perdette stesso. Il conte 19 I | Theresienstadt. Il Sant'Angelo riparò colla moglie a Ginevra, 20 I | il dottor Giovanni Sant'Angelo, assalito da un lento male 21 I | loro cuore.~La vedova Sant'Angelo aveva ormai concentrata 22 I | riguardi più attenti.~Vero angelo protettore di quel suo adorato, 23 I | de' suoi beni, Mattia Sant'Angelo si fece un uomo.~Il giovane, 24 I | di Venezia.~Mattia Sant'Angelo si innamorò di quegli studi. 25 I | già sui capelli del Sant'Angelo - del professore Sant'Angelo, 26 I | Angelo - del professore Sant'Angelo, come erano avvezzi a chiamarlo 27 I | nell'antica casa dei Sant'Angelo.~Se taluno qualchevolta 28 II | per il professore Sant'Angelo, era il raggiungimento della 29 II | che il professore Sant'Angelo e la signora Chiara ebbero 30 II | della povera Cannila Sant'Angelo. Ah! è stata ben fortunata 31 II | il dottor Giovanni Sant'Angelo, compromesso in complotti 32 II | sedici mesi da che il Sant'Angelo trovavasi a Ginevra, giunse 33 II | riavvicinamento, I Sant'Angelo avevano udito per mera combinazione 34 II | silenzio, la signora Sant'Angelo tornò a mormorare, come 35 III | sua protetta.~In casa Sant'Angelo già da qualche settimana 36 III | uniforme di vita che i due Sant'Angelo conducevano da tanti anni. 37 III | del divisamento del Sant'Angelo, gliene davano in coro gran 38 III | lei.... il professore Sant'Angelo?~- Sì.~Si strinsero la mano 39 III | apparve la casa dei Sant'Angelo, bianca, coi vetri luccicanti 40 III | nella famiglia dei Sant'Angelo.~ ~ ~ ~ 41 IV | impadroniva così dei Sant'Angelo come di Loreta, e che tutti 42 IV | stato maestro il nonno Sant'Angelo, qualche strofetta allegra, 43 IV | buona signora - casa Sant'Angelo è stata sempre casa di gente 44 IV | contro il professore Sant'Angelo al tribunale di Udine da 45 IV | per la bella fama del Sant'Angelo, non aveva più dormito i 46 IV | vittoria infine rimase al Sant'Angelo.~La sentenza del tribunale, 47 IV | ragione io se dico che i Sant'Angelo sono gente allegra! - concludeva 48 IV | Lambertenghi.~La signora Sant'Angelo provava una soddisfazione, 49 IV | una donna quella , è un angelo! Buona, buona come il pane. 50 IV | di vestiario, che la Sant'Angelo, secondo una sua antica 51 IV | Sua madre, Camilla Sant'Angelo, era morta presto, trentenne 52 IV | giornata, nella quale i Sant'Angelo ebbero a soffrire per causa 53 IV | dalla casa anche il Sant'Angelo, che si avvicinò al gruppo, 54 V | simpatie fra la signora Sant'Angelo e Loreta Lambertenghi si 55 V | questo non somigli ai Sant'Angelo, tu! Tuo padre.... Avessi 56 V | paese, e il professore Sant'Angelo ne aveva fatto anche soggetto 57 V | aperti.~La signora Sant'Angelo sorrideva anche lei. Ma 58 V | professore fortunato!~Ma il Sant'Angelo era tutt'altro che in vena 59 V | ravvisando la signora Sant'Angelo:~- Mandi, signori. Va poco 60 V | assai cattivo....~La Sant'Angelo stette ad udire benevolmente 61 VI | vita della famiglia Sant'Angelo.~Era già da gran tempo che 62 VI | lettura. Ma la signora Sant'Angelo, obbedendo alla sua vecchia 63 VI | cui la povera signora Sant'Angelo trovavasi ormai condannata, 64 VI | come una figlia, come un angelo, resistente ad ogni strapazzo, 65 VI | Perchè, se nella signora Sant'Angelo il male aveva infrante le 66 VI | voto della signora Sant'Angelo. Era un sentimento a cui 67 VI | misurare.~La signora Sant'Angelo si acquietò alle parole 68 VI | aggiunse la signora Sant'Angelo, - amala; essa è buona, 69 VI | di sera, la signora Sant'Angelo si addormentò per sempre, 70 VII | vecchia casa, priva ormai dell'angelo buono che gliela rendeva 71 VII | placido di Giovanni Sant'Angelo pareva sorridere con melanconia 72 VIII | detto che Loreta e il Sant'Angelo si fossero tacitamente accordati 73 VIII | orgoglio della signora Sant'Angelo; e il piccolo Agnul, secondo 74 VIII | era accorto lo stesso Sant'Angelo e tale osservazione non 75 VIII | questo stato d'animo il Sant'Angelo volle reagire. Virilmente 76 VIII | contro i disinganni.~Il Sant'Angelo di queste sue conclusioni 77 VIII | turbavano così, il Sant'Angelo non cercò e non volle confidenti. 78 VIII | volgari insinuazioni.~Il Sant'Angelo, così amato in tutto il 79 VIII | rannuvolata, che il Sant'Angelo aveva costantemente, lo 80 VIII | quale il professore Sant'Angelo era oramai ridotto alla 81 VIII | Potrà essere che il Sant'Angelo come tutti gli uomini al 82 VIII | galantuomo, com'era il Sant'Angelo, adattavasi a tollerare 83 VIII | aprire gli occhi al Sant'Angelo; e, senza dissimularsi la 84 VIII | speciale alla casa del Sant'Angelo, ch'egli da qualche tempo 85 VIII | cosa vuol dire?~Il Sant'Angelo s'attaccò alle solite scuse: 86 VIII | braccio sotto quello del Sant'Angelo:~- In confidenza, professor 87 VIII | come il braccio del Sant'Angelo ebbe un sussulto sotto il 88 IX | il nome stesso dei Sant'Angelo? E forse nella dimostrazione 89 IX | considerazioni trattennero il Sant'Angelo da que' passi ai quali sulle 90 IX | disuggellare il labbro del Sant'Angelo nei suoi incontri con la 91 IX | proprio lo stesso!~Il Sant'Angelo non rispose. Che la giovane 92 IX | La stanza, che il Sant'Angelo conosceva benissimo, era 93 IX | buono; perchè so che i Sant'Angelo hanno il cuore ben fatto, 94 IX | anni trascorsi in casa Sant'Angelo si fosse trovata felice, 95 IX | Che ne pensate?~Il Sant'Angelo si scosse e, stringendo 96 IX | macchinalmente, il Sant'Angelo curvò il mento sul petto 97 IX | criterio. Guardate, Sant'Angelo: io non vi obbietterò che 98 IX | cuore anela?... No, Sant'Angelo, voi non avete ascoltato 99 IX | effusione.~- Coraggio, via, Sant'Angelo! - disse l'altro sempre 100 IX | al vero! Coraggio, Sant'Angelo, coraggio!~ ~ ~ ~ 101 X | alleggerito di un peso, il Sant'Angelo si prefisse di seguire senza 102 X | Loreta, - disse il Sant'Angelo, - è da più tempo che io 103 X | non colpa vostra, Sant'Angelo, mia. È piuttosto il 104 X | dopo essere stata il buon angelo della mia salvezza, ha saputo 105 X | abbassare lo sguardo.~Il Sant'Angelo intendendo tutta la nobiltà 106 X | inflessione di dubbio.~Al Sant'Angelo balenò allora l'idea ch 107 X | alla mia felicità!~Il Sant'Angelo restò calmissimo: una pietà 108 XI | matrimonio di Mattia Sant'Angelo con sua cugina Loreta Lambertenghi 109 XI | mormorazioni) che a casa Sant'Angelo avessero luogo le storie 110 XI | giammai a quello che il Sant'Angelo faceva. Ma sebbene attaccato 111 XI | dopotutto, col professore Sant'Angelo rancori, inimicizia 112 XI | caso di preparare al Sant'Angelo una sonorissima sdrondenade, 113 XI | matrimonio del professore Sant'Angelo seguì fra le generali simpatie, 114 XI | vana apparenza. Il Sant'Angelo pareva rinato: nel breve 115 XI | addensarsi sulla casa dei Sant'Angelo.~Però per quanto il pretaccio 116 XI | contentezze che ai Sant'Angelo capitavano e per il bene 117 XI | Fu a questo che il Sant'Angelo volle provvedere offerendo 118 XI | tanti decenni innanzi i Sant'Angelo avevano cominciata la loro 119 XI | caffetteria; in cui il nonno Sant'Angelo, col berretto di velluto 120 XI | dell'asilo.~E mentre il Sant'Angelo, un po' tra gli studî, un 121 XI | asserzione avere il Sant'Angelo compiuta un'opera che onorava 122 XI | egli covava contro il Sant'Angelo. Costretto cento volte a 123 XI | onorificenza che il Sant'Angelo aveva avuto, lo facevano 124 XI | una soddisfazione al Sant'Angelo e procurare all'altro un 125 XI | una bella serenata al Sant'Angelo, con la banda comunale: 126 XI | inaugurato, a casa Sant'Angelo c'era un po' di festa. Intorno 127 XI | ringraziamenti in cui il Sant'Angelo si profuse per quel pensiero 128 XI | de' grandi evviva al Sant'Angelo, alla signora Loreta, a 129 XI | ed altri balli.~Il Sant'Angelo fra tutti questi festeggiamenti 130 XII | fatta al professore Sant'Angelo, una mattina che questi 131 XII | grande importanza.~Il Sant'Angelo, colpito da codesto movimento 132 XII | Gigi, lei lo conosce.... Un angelo d'uomo, ma ci vogliono le 133 XII | sior cavaliere.~Il Sant'Angelo, che de' fatti altrui s' 134 XII | presso la cancellata.~Il Sant'Angelo si levò subito, e fattosi 135 XII | lampo nello studio.~Il Sant'Angelo, che si era avviato ad incontrarla, 136 XII | appariva.~- Il professore Sant'Angelo?~- Son io, signor conte, - 137 XII | conte, - rispose il Sant'Angelo inchinandosi profondamente.~- 138 XII | suo nome, professore Sant'Angelo, mi è noto per più ragioni: 139 XII | più desiderato dei Sant'Angelo! Non le posso dire la viva 140 XII | suo sentimento, il Sant'Angelo afferrò la destra del suo 141 XII | parte non ignoti al Sant'Angelo, - che avevano accompagnato 142 XII | accommiatarono.~Il Sant'Angelo volle accompagnare l'ospite 143 XII | insolita agitazione.~Il Sant'Angelo notò tosto tale cambiamento 144 XII | continuare il dialogo. E il Sant'Angelo per lungo tempo si abbandonò, 145 XIII | XIII.~ ~Mattia Sant'Angelo non volle porre un indugio 146 XIII | E vero, signora Sant'Angelo, che la cosa sta proprio 147 XIII | comune. La signora Sant'Angelo, checchè se ne dica, è ancora 148 XIII | il giorno in cui il Sant'Angelo, recatosi a Morò-Casabianca, 149 XIII | veramente.~E l'ottimo Sant'Angelo, che nell'intenso amore 150 XIII | esclamò cordialmente il Sant'Angelo.~E siccome egli, nel rispondere 151 XIII | in tale riguardo.~Il Sant'Angelo intanto aveva atteso con 152 XIII | Allorchè la carrozza dei Sant'Angelo giunse sul prato di Nimis 153 XIII | appena la carrozza dei Sant'Angelo si fu arrestata, mosse loro 154 XIII | imminente.~Ai coniugi Sant'Angelo si era unita subito una 155 XIII | comiche burle del nonno Sant'Angelo, qualche aneddoto intorno 156 XIII | Terranova di Mattia Sant'Angelo: storia ch'ebbe di molto 157 XIII | piattaforma.~La comitiva dei Sant'Angelo, dopo aver attraversato 158 XIV | generosamente offerti dal Sant'Angelo, una vita novella le si 159 XIV | adorata moglietta!~Il Sant'Angelo era d'allegro umore anche 160 XIV | tempi della signora Sant'Angelo ella ve l'accompagnava spesso 161 XIV | oggi, signora, la casa Sant'Angelo. Ho voluto prender la via 162 XIV | notti insonni il mio povero angelo che si spegneva, ho parlato 163 XIV | veniva il professore Sant'Angelo, seguito dal suo terranova, 164 XVI | sua presenza in casa Sant'Angelo: i pretesti creati con rara 165 XVI | idea che il professore Sant'Angelo avesse potuto concepire 166 XVI | occhi da quelli del Sant'Angelo, incapace di sostenerne 167 XVI | saputo strappare alla Sant'Angelo, Alvise sino all'ultimo 168 XVI | figura di Loreta.~La Sant'Angelo veniva a passo lento, un 169 XVI | commozione ardente, a quell'angelo poveretto che la morte ci 170 XVI | direttamente alla villa dei Sant'Angelo.~Dopo solo pochi momenti 171 XVI | scorgere la signora Sant'Angelo il vecchio prete trasse 172 XVI | canzone popolare.~La Sant'Angelo era rientrata agitatissima, 173 XVI | suo turbamento.~Il Sant'Angelo ritornò infatti assai tardi 174 XVI | moltissimo in casa Sant'Angelo. Si trattava della sparizione, 175 XVI | la cosa toccasse i Sant'Angelo, era stato giocato nel modo 176 XVI | bizzarria del fatto, il Sant'Angelo tolse vivamente di mano 177 XVI | avvelenata nel cuore del Sant'Angelo. Non pensò alla mano nemica 178 XVII | Letterio? - domandò al Sant'Angelo. - Sarebbe per caso aggravato?~- 179 XVII | sorpresa la carrozza dei Sant'Angelo che passava veloce a malgrado 180 XVII | contrattazioni.~Il cavallo dei Sant'Angelo repentinamente s'arrestò 181 XVII | incrociò con quella dei Sant'Angelo. E tosto una voce: quella 182 XVII | volta dalle labbra del Sant'Angelo, di quello sventurato gentiluomo.~ 183 XVIII| il carrozzino della Sant'Angelo fu presso alla casa.~La 184 XVIII| sogno febbrile. Ma il Sant'Angelo era già partito. Ad Agnul, 185 XVIII| la Vige alla signora Sant'Angelo. - È da un pezzo che non 186 XVIII| che egli soffriva.~Al Sant'Angelo la verità era apparsa di 187 XVIII| persona al mondo a cui il Sant'Angelo sarebbe stato lieto di poter 188 XVIII| Morò-Casabianca il Sant'Angelo aveva ripensato a tutte 189 XVIII| quadri e quando Mattia Sant'Angelo entrò stava ordinando alcune 190 XVIII| tuttavia non isfuggì al Sant'Angelo il pallore straordinario 191 XVIII| acrimonia contro Loreta Sant'Angelo ed Alvise Polverari.~- Ebbene? - 192 XVIII| interrogatore in volto al Sant'Angelo.~Questi ebbe un momento 193 XVIII| commovente bontà del Sant'Angelo si sentiva sopraffatto, 194 XVIII| esplicita risposta al Sant'Angelo.~Ma il professore dopo una 195 XVIII| in altri la fede.~Il Sant'Angelo fu scosso dalla risposta, 196 XVIII| fissando in volto il Sant'Angelo, senza esitanze:~- Ora, - 197 XVIII| di queste parole.~Il Sant'Angelo allora, sinceramente la 198 XIX | e Tricesimo, Mattia Sant'Angelo rimase colpito allo scorgere 199 XIX | della giusta ira del Sant'Angelo, rinnovò la sua domanda, 200 XIX | mano a mano che il Sant'Angelo parlava, acuiva sopra di 201 XIX | braccia di Mattia.~Il Sant'Angelo la sostenne e l'adagiò con 202 XIX | spiegazione tra Loreta e il Sant'Angelo.~Ma l'uno l'altra 203 XIX | di mestizia.~Mattia Sant'Angelo nel breve giro di venti 204 XIX | prostrazione in cui il Sant'Angelo trovavasi Loreta aveva piena 205 XIX | usi per la famiglia Sant'Angelo. Veniva di raro, ma cordialmente, 206 XIX | sua antica stima al Sant'Angelo, di cui aveva apprezzato 207 XIX | dispiaceri domestici in casa Sant'Angelo, si narrava di una forte 208 XIX | nel matrimonio del Sant'Angelo e tutte le sorde inimicizie 209 XIX | comprendere il vero. Trovò il Sant'Angelo tristissimo, abbattuto, 210 XIX | null'altro, conte.~IL Sant'Angelo aveva procurato di dare 211 XIX | Ubbie! - disse il Sant'Angelo cercando di sorridere ancora 212 XX | tipo sereno di Chiara Sant'Angelo, che logorata dal male le 213 XX | comprendeva ciò che il Sant'Angelo doveva soffrire. Sentiva 214 XX | una lunga lettera al Sant'Angelo. Gli diceva tutto, si doleva 215 XX | ansiosa impazienza del Sant'Angelo, più lungo d'un secolo. 216 XX | chiese trepidante il Sant'Angelo.~- Non si deve disperare 217 XX | sua signora....~Il Sant'Angelo comprese il fine pietoso 218 XX | ansiosamente atteso, il Sant'Angelo per un momento credette 219 XX | determinare un miracolo. Il Sant'Angelo accondiscese immantinente,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License