Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
carte 9
cartocci 2
cartone 1
casa 163
casalinga 1
casato 1
case 4
Frequenza    [«  »]
168 lei
168 questo
164 delle
163 casa
160 tutto
157 ogni
156 poi
Alberto Boccardi
Il peccato di Loreta

IntraText - Concordanze

casa

    Cap.
1 I | I.~ ~La vecchia casa, appartenente da oltre settanta 2 I | dolcezze della sua placida casa, non aveva dimenticato i 3 I | causa comune. Nella sua casa, libera ancora da ogni sospetto, 4 I | con alta cordialità la sua casa a ricetto di chi ne avesse 5 I | stabile dimora nella vecchia casa dove gli attendevano tanti 6 I | Economia fino all'osso in casa; vigilanza con cent'occhi 7 I | aveva radunato nella loro casa una grande biblioteca, composta 8 I | se ne viveva contento. In casa, nelle due ampie stanze 9 I | pacifica la vita nell'antica casa dei Sant'Angelo.~Se taluno 10 II | tranquillità della padrona di casa che sa ormai tutto quanto 11 II | era ogni giorno in quella casa.~Poichè il professore in 12 II | Vige, l'ospite s'avviò alla casa.~- Ma che bella sorpresa, 13 II | senza pensieri, in quella casa ospitale, nella fresca ombra 14 II | ch'io stesso la vidi in casa del mio amico. Vi era venuta 15 II | forte, una donna che per la casa è un tesoro, ma infine cogli 16 III | venuta della sua protetta.~In casa Sant'Angelo già da qualche 17 III | posta, un vecchio amico di casa, il conte Leonardo Mangilli, 18 III | abbiamo offerto la nostra casa a questa giovane sventurata, 19 III | giù dinanzi alla piccola casa, tendendo l'orecchio se 20 III | Loreta e di recarlo poi in casa.~Fuori, Agnul era già pronto. 21 III | di un poggio apparve la casa dei Sant'Angelo, bianca, 22 III | tramonto.~- Ecco la nostra casa, - fe' il professore accennando 23 III | del viale che saliva alla casa, fiancheggiato di vecchi 24 III | Siate benvenuta nella nostra casa. Lassù c'è bene un posto 25 III | riprese il cammino verso la casa.~- Aveva ragione Prè Letterio, - 26 IV | giocherellare col grosso cane di casa - un bel terranova dagli 27 IV | soddisfatta la buona signora - casa Sant'Angelo è stata sempre 28 IV | Sant'Angelo è stata sempre casa di gente allegra. Visacci 29 IV | regolate ed uniformi della casa. Di più, con tatto squisito, 30 IV | desiderio concernente la casa, la giovane procurava subito 31 IV | signora mia, prendendola in casa.~- Per buona, sì, mi pare.~- 32 IV | intere settimane chiusi in casa, la giovane riesciva di 33 IV | rompersi con impeto contro la casa facendone tremare i vetri 34 IV | della soglia di questa casa benedetta, dove ho trovato 35 IV | pericolosamente. Nella casa, nulla che valesse a inspirarle 36 IV | faccende. Ma a nessuno di casa sfuggivano le tracce dell' 37 IV | carrozza si fermò dinanzi alla casa.~Vige ed Agnul corsero subito 38 IV | male!~Uscì intanto dalla casa anche il Sant'Angelo, che 39 IV | braccia, la trasportarono in casa.~Quindi, senza per tempo 40 V | manifestarono sempre più vive.~In casa stavano insieme di continuo, 41 V | la mamma sua, in quella casa deserta?~Queste immagini, 42 V | pomeriggio di aprile partendo di casa verso le due ore. Nel carrozzino 43 V | provvidenza, la letizia di una casa....~- Mosche bianche, signora 44 V | della vecchia.~Nel tornare a casa parlarono poco. Tanto la 45 VI | le fosse resa da altri di casa, la uggiva e la rendeva 46 VII | rientrare poi nella sua vecchia casa, priva ormai dell'angelo 47 VII | nulla. Degli interessi di casa non s'occupava punto: di 48 VII | adesso avveniva sempre. In casa, Loreta era tutto. Come 49 VII | fatto e fate per la mia casa. Voi dovete compatirmi se 50 VII | circondava, in tutta la sua casa, egli sentiva l'opera salutare 51 VII | alberi alti intorno alla casa era un sommesso gorgheggio 52 VIII | ricordo.~La loro vita in casa continuò nel suo consueto 53 VIII | dinanzi al portone della casa, in una specie di spianata, 54 VIII | Prè Zuan, il fido cane di casa, se ne andava a fare qualche 55 VIII | banchi rustici dinanzi alla casa, quand'egli era rientrato. 56 VIII | impadronita di ogni potere in casa.~- Non sarà vero forse! - 57 VIII | generosità le porte della sua casa alla cugina il professore 58 VIII | questo scopo speciale alla casa del Sant'Angelo, ch'egli 59 IX | stata sempre per la sua casa come un buon genio consolatore.~ 60 IX | di consueto lavorava in casa senza tregua, lieta di quell' 61 IX | primo tempo quando venne in casa.... Si ricorda, padrone 62 IX | isolatissima, uscendo di casa appena due volte la settimana, 63 IX | quel giorno il cavallino di casa fu costretto a percorrere 64 IX | ne andò rapidamente alla casa di don Letterio, posta appunto 65 IX | avevo potuto muovermi di casa. Dovevo bene, appena ne 66 IX | in questa vostra pacifica casa, ho sentito tanta dolcezza? 67 IX | negli anni trascorsi in casa Sant'Angelo si fosse trovata 68 IX | che l'ho vista per la mia casa, per la povera mia madre, 69 IX | debba abbandonare la mia casa: sarebbe un vuoto, che nulla 70 IX | sempre la felicità nella mia casa e nell'anima mia? Sì, all' 71 X | X.~ ~Uscito dalla casa di don Letterio col cuore 72 X | affatto di lasciare la mia casa?...~- Se m'addolora, Mattia?... 73 X | ho trovato nella vostra casa! Ero sola, non avevo più 74 X | addolora di lasciare la vostra casa! Ne escirò, Mattia, perchè 75 X | cosa diverrà la mia povera casa? Loreta, Loreta, non avete 76 X | sorte, la regina della mia casa....~Mentre il professore 77 X | della stima, che la mia casa ti è grata.... ma allora 78 X | Loreta, avrai nella mia casa e nell'anima mia il posto 79 XI | stesse mormorazioni) che a casa Sant'Angelo avessero luogo 80 XI | amici si raccolsero poi in casa ad una bella refezione, 81 XI | soli, nella pace della loro casa.~- Vedi, Loreta, rimettendo 82 XI | venisse ad addensarsi sulla casa dei Sant'Angelo.~Però per 83 XI | numero d'anni d'una piccola casa ch'egli possedeva in capo 84 XI | capo al paese: la stessa casa dove tanti decenni innanzi 85 XI | l'asilo fu inaugurato, a casa Sant'Angelo c'era un po' 86 XI | musica a breve distanza dalla casa. Tutti balzarono in piedi 87 XI | leggiero, che i padroni di casa fecero portare nel mezzo 88 XII | volle dare onorando la mia casa. Chi reca il nome venerato, 89 XII | momenti dolorosi per la mia casa io son nato!~All'evocazione 90 XII | io mi sono sentito in una casa amica ed ospitale....~- 91 XII | signor conte. È questa la casa sua.... e se vorrà ritenerla 92 XII | sulla spianata dinanzi alla casa finchè il veicolo si perdette 93 XIII | in assai dimessi abiti di casa. Senonchè il professore, 94 XIII | ho provato nel vederlo in casa mia. Dovrebbe bastare questo 95 XIII | signora andava e veniva per la casa, senza trovare il destro 96 XIII | i benvenuti nella nostra casa. Ella poi, signor conte....~ 97 XIII | giovanetto fu spesso ospite in casa nostra a Verona e noi conservammo 98 XIV | Loreta nel silenzio della casa potè riaversi alquanto dalle 99 XIV | insistente gli aveva costretti in casa. Il professore dichiaravasi 100 XIV | usciva spesso dinanzi alla casa e colà, appoggiatasi alla 101 XIV | sue reti.~Rimasta sola in casa e date con inusata indifferenza 102 XIV | già molto distante dalla casa, dove il professore, innamorato 103 XIV | donnetta, una padroncina di casa come se ne trovano poche!"~ 104 XIV | meta era oggi, signora, la casa Sant'Angelo. Ho voluto prender 105 XIV | aggirarmi intorno alla vostra casa finchè mi sarebbe riuscito 106 XIV | ha portato nella nostra casa e furono ben grandi i mali 107 XIV | pure trascorsi nella vostra casa: mi è bastato di pronunciare 108 XIV | sono uscita dalla vostra casa, è stato il mio cruccio 109 XIV | ferro, che dal cortile della casa metteva sui campi.~La donna 110 XIV | Loreta:~- M'avvertirono in casa che eri qui, che il conte 111 XV | cospicua e assai rispettata casa, quella dei conti Polverari 112 XV | stanza in cui la padrona di casa la stava attendendo, ella 113 XV | desolato di tutta quella casa, una superstiziosa titubanza 114 XV | quali l'aveva assunta in sua casa.~- Le informazioni che ho 115 XV | diritto di essere nella mia casa non più un'estranea, ma 116 XV | profonda che incombeva sulla casa dei Polverari era giustificata 117 XV | trovata sempre aperta la casa del loro antico camerata 118 XV | l'ingresso di Loreta in casa loro - che un cambiamento, 119 XV | diritto di scacciarvi da casa mia, come si scaccia chi 120 XV | rassegnazione.~Così lasciò la casa, ov'era entrata sotto l' 121 XVI | frequentissima la sua presenza in casa Sant'Angelo: i pretesti 122 XVI | momento, in cui era entrato in casa sua, Mattia aveva continuato 123 XVI | vi ho preparato nella mia casa. Ma di ciò che avvenne poi.... 124 XVI | quanto si era passato in casa sua dal giorno in cui, dopo 125 XVI | principiava per la nostra casa! D'un tratto, senza che 126 XVI | ospitalità più cordiale nella sua casa, facendo valere la circostanza 127 XVI | patria, nella vecchia sua casa, dove aveva per sì poco 128 XVI | varcare la soglia della casa, ella aveva provato un invincibile 129 XVI | già parlato moltissimo in casa Sant'Angelo. Si trattava 130 XVI | zoppicante e malconcio alla casa del padrone. Le sue sparizioni 131 XVI | dell'ordinario, tutti in casa ne avevano parlato più volte 132 XVI | sulla spianata, dinanzi alla casa, per fumare un poco tranquillamente.~" 133 XVI | mentre nell'interno della casa. Sparecchiata la mensa e 134 XVI | gli alberi intorno alla casa: per tre o quattro volte 135 XVI | ogni passo, egli rientrò in casa. Ma invece di salire alla 136 XVII | tornare alle faccende di casa. Avrebbe trovato di meglio: 137 XVII | Perchè vorreste turbare una casa onorata, distruggere quella 138 XVII | varcando la soglia di questa casa, avreste dovuto sentire 139 XVIII| Sant'Angelo fu presso alla casa.~La Vige, la quale attendeva 140 XVIII| sempre la pace della loro casa.... E domani, domani?...~ 141 XVIII| la consolazione in quella casa - ancora una volta - ora? 142 XVIII| religione immutabile della casa - sarebbero bastati ad assicurargli 143 XVIII| il buon genio della sua casa. Per qualunque volgere di 144 XVIII| ospite inatteso nella sua casa, era stato per lui una grande 145 XVIII| pareti ospitali di quella casa, in cui tutto spirava come 146 XVIII| salutato la sua presenza in casa mia come quella di un fratello. 147 XVIII| la sua comparsa in quella casa onorata e felice, gli appariva 148 XIX | cui egli fu di ritorno a casa. Immune d'ogni femminea 149 XIX | dacchè sei qui nella mia casa, arbitra del mio cuore. 150 XIX | continuatrice nella nostra casa....~Loreta, a mano a mano 151 XIX | ora diuturnamente nella casa. Sparite le antiche consuetudini, 152 XIX | avesse recato in tutta la casa, prima così patriarcalmente 153 XIX | abitudini regolarissime della casa, la quale (per dir la sua 154 XIX | dispiaceri domestici in casa Sant'Angelo, si narrava 155 XIX | Nardin tornò quella sera a casa di pessimo umore; e quando 156 XIX | trovò solo, nella sua grande casa, dove nessuno l'attendeva, 157 XX | custode degli affetti nella casa ch'ella doveva abbandonare.~ 158 XX | finale di tutto in quella casa, con la distruzione d'ogni 159 XX | un silenzio greve sulla casa, l'idea sinistra di finire, 160 XX | presentire l'inverno vicino. In casa erano a quell'ora le consuete 161 XX | alcuni minuti. Intanto in casa la sua assenza era già stata 162 XX | contro il petto, la portò in casa.~Coricata nella sua stanza, 163 XX | Le tenebre intorno alla casa parea la chiudessero in


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License