Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oblìo 3
occasione 14
occasioni 1
occhi 114
occhiali 6
occhiata 3
occhiatacce 3
Frequenza    [«  »]
115 ancora
115 ne
115 voi
114 occhi
112 dalla
110 alvise
108 de'
Alberto Boccardi
Il peccato di Loreta

IntraText - Concordanze

occhi

    Cap.
1 I | chiudere tranquillamente gli occhi, pago di avere speso in 2 I | ch'egli pronunciava cogli occhi luccicanti d'orgoglio, pareva 3 I | delle ville, molti begli occhi di fanciulle l'avevano guardato 4 I | casa; vigilanza con cent'occhi sui campi; buona con tutti, 5 II | lui! È a cavarsi gli occhi con le sue eterne monete!~ 6 II | e due per cercare cogli occhi inumiditi in alto sulla 7 II | Letterio brillavano gli occhi, perchè, conoscendo perfettamente 8 III | la quale brillavano due occhi grandi e profondi.~Scese 9 III | ginocchia, spalancò tanto d'occhi a vedere la forastiera e 10 IV | un bel terranova dagli occhi intelligenti - che veniva 11 IV | lineamenti severi, in quegli occhi pieni di pensiero, nella 12 IV | aveva costantemente negli occhi pensosi. Forzavasi di mostrarsi 13 IV | fissandole in viso gli occhi buoni, profondamente, tentennava 14 IV | domestica spalancò tanto d'occhi. Loreta non scendeva mai 15 IV | con le labbra smorte e gli occhi socchiusi, la signorina 16 IV | Chiara levò pietosamente gli occhi al cielo, accarezzando il 17 IV | i più grandi dolori.~Gli occhi di Loreta s'illuminarono 18 V | sentendosi stanchi gli occhi, smetteva il lavoro ed ascoltava 19 V | , in un angolo, cogli occhi fissi, ingrullito, da parere 20 V | del discorrere, se i suoi occhi si incontravano in quelli 21 V | povera matta che sogna ad occhi aperti.~La signora Sant' 22 V | basta saper aprire gli occhi e leggere un pochino nei 23 V | professore; poi cercò gli occhi di Loreta.~Il professore 24 V | vecchia lo fissò coi suoi occhi grigi, illuminati da uno 25 VI | chiuse ad un tratto gli occhi lasciandosi sfuggire un 26 VI | e precise. Soltanto gli occhi servivano ben poco alla 27 VI | professore aveva alzato gli occhi al cielo con uno slancio 28 VI | vecchierella alzava gli occhi, che più non discernevano, 29 VI | lunghe ore immobile, cogli occhi chiusi, colle mani piccole 30 VI | angolo, donde fissava, cogli occhi ardenti, intensamente, la 31 VI | non avesse dischiuso gli occhi volgendoli in giro, come 32 VII | si riempivano pure gli occhi di pianto.~- Pregate la 33 VII | palme, meditabondo, cogli occhi assorti verso l'uscio dal 34 VII | avanzandosi lentamente, con gli occhi lucenti.~Ella lo guardò, 35 VIII | velava repentinamente gli occhi di pianto.~Contro questo 36 VIII | già solcato di rughe, gli occhi deboli e affaticati, la 37 VIII | veduto ogni cosa con gli occhi dell'affetto! No, egli non 38 VIII | parve dovere d'aprire gli occhi al Sant'Angelo; e, senza 39 VIII | che almeno voi abbiate gli occhi aperti e vi sappiate regolare!~ 40 VIII | possono udire.... Per questo: occhi aperti, diffidenza con tutti. 41 IX | viso e lo dicevano i suoi occhi arrossati e gonfi come per 42 IX | la carta e corse con gli occhi alla firma:~- Loreta!... 43 IX | senza nulla opporre, con gli occhi lucenti, tormentandosi colla 44 X | consueta melanconia dei suoi occhi era quel giorno accresciuta 45 X | molta tenerezza, aveva gli occhi gonfi di pianto.~- Siete 46 X | strinse forte, alzando gli occhi al cielo, con una soave 47 XI | levando tratto tratto gli occhi pensosi con intensa espressione 48 XI | fortuna!~Egli aveva gli occhi, nel dir ciò, pieni di lagrime:~- 49 XI | risposero per lei i suoi occhi in cui c'era una intensa, 50 XI | col governo, che regala a occhi chiusi titoli e croci al 51 XII | conte Alvise, girando gli occhi curiosi intorno allo studio, 52 XIII | volto al forastiero i suoi occhi lucenti e si fece smorta 53 XIII | l'ultima domanda, i suoi occhi si fissarono rapidamente 54 XIII | fissarono rapidamente negli occhi di Loreta.~- Si figuri se 55 XIII | tratto egli volgeva gli occhi verso la signora Loreta, 56 XIII | attenzione profonda: i suoi occhi eransi assorti come attratti 57 XIV | immobile per molto tempo cogli occhi fissi sulla campagna annebbiata, 58 XIV | deliziosa carezza sugli occhi affaticati e sulla fronte 59 XIV | sembri così bella! Hai negli occhi qualchecosa d'insolito.~- 60 XIV | reclinato il capo, fissi gli occhi dinanzi a , colle labbra 61 XIV | Mi basta chiudere gli occhi per rivedere dinanzi a me 62 XIV | ascoltava come rapita, cogli occhi sfavillanti, vedendo, sotto 63 XV | lineamenti severi e ne' profondi occhi pensosi di quella donna 64 XV | coli' entusiasmo negli occhi, i propositi audaci nel 65 XV | la faccia risoluta e gli occhi ardenti del figlio, credeva 66 XV | lettura, ella aveva alzato gli occhi dal libro, il suo sguardo 67 XV | sensazione. La fiamma di quegli occhi profondi e neri, che si 68 XV | il sonno le fuggiva dagli occhi e la fronte le ardeva di 69 XV | sentiva l'ardore degli occhi d'Alvise, intenti in quel 70 XV | evanescente, appariva a' suoi occhi sognanti: il caro miraggio 71 XV | risoluzione; poi, cogli occhi gonfi di lagrime, timorosamente 72 XVI | ciglia, dovea stornare gli occhi da quelli del Sant'Angelo, 73 XVI | di moltiplicare a' propri occhi le prove tranquillanti: 74 XVI | sorgente, egli tenea fissi gli occhi sulla campagna, spiando 75 XVI | svincolare la mano, abbassò gli occhi, confusa.~- Ho aspettato 76 XVI | rialzò a questo punto i suoi occhi lucenti di lagrime:~- Finito! - 77 XVI | fiocamente, senza levare gli occhi, rispose una sola parola:~- 78 XVI | afferrata per le mani, e cogli occhi ardenti, colle guance soffuse 79 XVI | energicamente, lo fissò negli occhi.~- Basta, signor conte. 80 XVI | fissandola in viso coi suoi occhi insolenti, ebbe una curiosa 81 XVI | per i lucciconi agli occhi.~Ma stette zitta, perchè 82 XVI | paglia: mi guardava con due occhi.... con due occhi che dicevano 83 XVI | con due occhi.... con due occhi che dicevano tante cose.... 84 XVI | stesso diretto, di aprire gli occhi "per vedere anche lui quello 85 XVII | sofferente. Pallido, con gli occhi congestionati e con un tremore 86 XVII | il capo, rimase con gli occhi immobilmente assorti nelle 87 XVII | fissandola in volto con gli occhi lucenti, pareva volesse 88 XVII | atto di interrogazione gli occhi, stupita di quell'ultima 89 XVII | Loreta, non leggete negli occhi miei ciò ch'io provo?... 90 XVII | tutte le vene, chiuse gli occhi, debolmente, infiacchita.~- 91 XVII | nervi paralizzati, fissi gli occhi estatici negli occhi deliranti 92 XVII | gli occhi estatici negli occhi deliranti di quell'uomo 93 XVII | su lei, Loreta fissò gli occhi in quella immagine candida, 94 XVII | parea la guardasse co' suoi occhi morti, con una strana espressione 95 XVIII| Dicendo così la fissava negli occhi insistentemente, non perdendo 96 XVIII| s'aggravò al fine sugli occhi di Loreta, trionfo della 97 XVIII| aspra verità dinanzi a' suoi occhi. Era il crollo della sua 98 XVIII| aveva levato in alto gli occhi lucenti come per chiedere 99 XIX | Adesso....~Egli levò gli occhi in alto, serenamente, poi 100 XIX | voce. Poi ella chiuse gli occhi, stringendosi con forza 101 XIX | improvviso s'arrestò. Dagli occhi affossati di Loreta continuava 102 XIX | senza far nulla, cogli occhi persi nella lontananza. 103 XX | nella sua camera, cogli occhi gonfî dal pianto, rattenendo 104 XX | vita fosse spezzato. Gli occhi le si erano fatti aridi, 105 XX | col mento sul petto, cogli occhi semichiusi, come in un dormiveglia. 106 XX | freddo: chiusi sempre gli occhi, mentre giù per le guance 107 XX | Lentissimamente ella aperse gli occhi: con uno sguardo smarrito 108 XX | guanciale e, mentre gli occhi le si richiudevano, ricominciò 109 XX | costante in Loreta: cogli occhi pesantemente chiusi e la 110 XX | un tratto ella aperse gli occhi, lo vide, lo riconobbe, 111 XX | potè proseguire. I suoi occhi si velarono, un singulto 112 XX | favorevole.~La Vige cogli occhi pieni di lagrime venne al 113 XX | avea saputo staccare gli occhi da Loreta, poi ad un tratto, 114 XX | de' suoi pensieri.~I suoi occhi, che fissavansi ora assorti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License