Cap.
1 I | caffetteria, divenuto in breve tempo, per la gioconda urbanità
2 I | terreni, sui quali era da gran tempo l'occhio cupido di molti
3 I | figlio viaggiarono qualche tempo, poi stanchi, col bisogno
4 II | da un pezzo.~- Eh! questo tempo che scappa così!~E si levò
5 II | espressione, rifarsi del tempo perduto. E si divertiva
6 II | avete lasciato per tanto tempo senza vostre notizie....~-
7 II | momento tanti ricordi, che il tempo aveva addormentali in fondo
8 II | era morta, rapita in breve tempo da un fiero morbo, ci fu
9 II | un libro per ammazzare il tempo!..." A tutto questo io ho
10 IV | Chiara non gliene lasciò il tempo:~- Tutto va bene.... tutto
11 IV | umile e regolata, dopo breve tempo sentì il peso dell'esistenza
12 IV | aveva salutata neppure: il tempo gliene era mancato; ma stesse
13 IV | indipendenza e di benessere, che un tempo le avevano arriso. E seppe
14 IV | trovare la felicità!... Per un tempo, sì, mi parve anche di esservi
15 IV | accorgersi di nulla. Il tempo.... Vedrai, le passerà!~
16 IV | chiesa.~- Ma con questo tempo! C'è un bel tratto. Vuole
17 IV | casa.~Quindi, senza per tempo in mezzo, l'ottima Vige
18 V | aveva progettato da molto tempo di fare in unione alla Lambertenghi,
19 V | maggiori, dividendo il proprio tempo tra utili studî di economia
20 V | Eleonora non si seppe per lungo tempo novella; poi ad un tratto
21 VI | Sant'Angelo.~Era già da gran tempo che la signora Chiara non
22 VI | rimarrà ancora per molto tempo. Con assidue cure è anche
23 VI | immagini che già da lungo tempo la assediavano, ora le apparivano
24 VII | nuovi lavori. Dopo breve tempo si sentiva stanco. Ed a
25 VII | entrato dopo lunghissimo tempo nella camera ove la signora
26 VIII | memore posto, ov'egli nel suo tempo felice aveva passato tante
27 VIII | accadranno di simili in ogni tempo. Ma voler gittare su lui
28 VIII | Angelo, ch'egli da qualche tempo più non frequentava, stimò
29 IX | attività continua, da qualche tempo era costretta a negligere
30 IX | che una volta, nel primo tempo quando venne in casa....
31 IX | coperti d'una stoffa che il tempo aveva scolorato, moltissimi
32 IX | riconosco. Ma lasciatemi in pari tempo che con franchezza vi dica
33 X | prefisse di seguire senza por tempo in mezzo i consigli del
34 X | Sant'Angelo, - è da più tempo che io vi vedo soffrire;
35 X | vedo soffrire; ed è da più tempo ch'io me ne chiedo la ragione.
36 X | segreto, che da sì lungo tempo io nascondo. Loreta, non
37 X | sua passione, per tanto tempo rattenuta, scoppiava finalmente
38 XI | oltremodo gradita. "Era tempo (dicevano i più) che quel
39 XI | sorriso, che da sì lungo tempo erasi spento sulle sue labbra,
40 XI | suoi cari studî per lungo tempo negletti e attendendovi
41 XI | ne trascorsero due; e il tempo, passato senza turbamento
42 XI | inquilini, ballavano da gran tempo i topi. Però queste buone
43 XI | ricordevole sempre del tempo passato come maestra in
44 XI | da lui compiuto e in pari tempo un festeggiamento per la
45 XII | non avessero a perder del tempo mentr'egli si assentava
46 XII | forti e sacri, di cui il tempo non può aver cancellata
47 XII | sua fibra, specie in quel tempo, in cui essendo prossima
48 XII | per poche ore soltanto: il tempo di vedere questo possedimento
49 XII | fermarmi qui per qualche tempo.~- Ecco, signor conte, una
50 XII | qualche breve ritaglio del suo tempo. Di quante cose potremo
51 XII | Guarda un po' dopo tanto tempo! Se questi miei benedetti
52 XII | il Sant'Angelo per lungo tempo si abbandonò, come il suo
53 XIII | a Morò-Casabianca.~- Il tempo mi passa qui con una celerità
54 XIII | conte non gliene lasciò il tempo insistendo con energica
55 XIV | trovava pace: a malgrado del tempo sfavorevole usciva spesso
56 XIV | restava immobile per molto tempo cogli occhi fissi sulla
57 XIV | giorno, levatasi assai per tempo dopo una notte agitata,
58 XIV | di recarsi colà quando il tempo glielo permetteva. Questo
59 XIV | lei tante immagini che il tempo aveva affievolito tra le
60 XIV | tutti.~Ella non ebbe il tempo di rispondergli nulla. Il
61 XV | conosciute un giorno, al tempo degli studi, laggiù tra
62 XV | le si manifestarono entro tempo assai breve in tutta la
63 XV | condannata a intristire anzi tempo. E guardando le bianche
64 XV | Bianca, avevano in brevissimo tempo conquistato l'animo di Loreta.
65 XV | affascinati e non subire in pari tempo quel senso di superstiziosa
66 XV | amorevolissimi espedienti perchè il tempo scorresse meno increscioso
67 XV | d'intorno.~Venne però un tempo - e fu alcuni mesi dopo
68 XV | momento su lei.~Per molto tempo non ci fu fra i due giovani
69 XV | pensieri, nè obbliando in pari tempo quel sentimento alto di
70 XV | dolce ebbrezza e, in pari tempo, le più fiere pene dell'
71 XVI | quella fissata. E poichè il tempo dell'attesa, nel silenzio
72 XVI | giorno in cui, dopo il breve tempo passato a Bordighera in
73 XVI | Italia, vissi per qualche tempo con mia zia, la contessa
74 XVI | non cancellate mai nè dal tempo nè dagli eventi, custodite
75 XVI | di ironia e di gioia al tempo stesso.~Loreta passò rapida
76 XVI | attendessero nemmeno. Il tempo così intercorso giovò a
77 XVI | sua scomparsa durava un tempo ben più lungo dell'ordinario,
78 XVI | strade ben rischiarate.~Il tempo passava e Mattia restavasene
79 XVI | persiane era sparito da molto tempo. Ma il professore non pensava
80 XVII | il Polverari: sottrarsi a tempo al fascino di cui pareva
81 XVII | affetto: ed era in pari tempo un ultimo richiamo a quel
82 XVII | Prandina, che sapeva da più tempo sofferente:~- Ti scrive
83 XVII | sua fissazione..... Se il tempo si mantenesse bello....~
84 XVII | circa un'ora di corsa, il tempo s'era venuto peggiorando.
85 XVII | pratico di queste sorprese del tempo, cominciò a guardarsi intorno
86 XVII | malgrado della minaccia del tempo. E quando, nel salire l'
87 XVII | Alvise. Ma mi pare che il tempo voglia farne una delle sue.
88 XVII | c'è ormai proprio che il tempo di mettersi in salvo.~-
89 XVII | mancato, poi, dopo sì lungo tempo, non gli spiaceva niente
90 XVII | perchè se voi, Loreta, in un tempo lontano mi aveste amato
91 XVII | memoria portata con sè del tempo felice: finalmente pensò
92 XVII | creduto. Noi siamo tornati al tempo che credevamo non dovesse
93 XVII | preghiera e di passione a un tempo, ch'ella ad un tratto, come
94 XVIII| Domattina, molto per tempo, debbo recarmi a Morò-Casabianca....~-
95 XVIII| che l'aveva chiamato per tempo, disse che nella mattina
96 XVIII| guardo, mi par tornato al tempo che la povera padrona vecchia
97 XVIII| sempre, nelle avversità e nel tempo felice: l'ottimo don Letterio
98 XVIII| potè trovare, dopo tanto tempo, il sollievo di piangere
99 XIX | minuti e parvero a Mattia un tempo infinito. Ella finalmente
100 XX | arrivo per oltre un'ora: tempo che parve, all'ansiosa impazienza
101 XX | finalmente arrivasse. Ma il tempo passava e questi non compariva.~
102 XX | dell'ora tarda e del pessimo tempo il ragazzo partisse subito
103 XX | il professore per lungo tempo non avea saputo staccare
104 XX | che gli stava dinanzi.~Il tempo scorreva lentissimo: sempre
105 XX | della fede appresa nel dolce tempo infantile, quell'uomo forte,
|