Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fatte 9
fattezze 3
fatti 31
fatto 103
fattone 1
fattore 21
fattoressa 1
Frequenza    [«  »]
105 me
105 tempo
104 un'
103 fatto
102 tutti
101 mai
99 quello
Alberto Boccardi
Il peccato di Loreta

IntraText - Concordanze

fatto

    Cap.
1 I | cuori, che non il più lieve fatto era giunto mai a turbare 2 I | anche e più volte non s'era fatto pregare ad offrire materiali 3 I | quasi sempre dinanzi ad ogni fatto il quale serri una minaccia 4 II | L'incontro che avete fatto, don Letterio? - chiese 5 II | professore Mattia mi aveva fatto un certo discorso: "La mamma 6 II | siete contento?~- Mi avete fatto il più caro dei regali per 7 III | coscienza, e non l'avrebbe fatto senza convinzione. Ma d' 8 III | dolersi del passo che avevano fatto.~Di tali suoi timori il 9 III | signora Chiara.~Lo aveva fatto attendendo con pazienza 10 III | delicate contingenze.~- Ha fatto un buon viaggio?~- Buonissimo; 11 IV | i due litiganti avevano fatto. Ma c'era per questo la 12 IV | buona come il pane. Ha fatto una gran opera santa, signora 13 IV | una volta anzi.... - ho fatto male, lo so - ma, avendo 14 IV | sapesse la pietà che m'ha fatto!~E l'ottima Vige, per poco 15 IV | affatto di spiare, come hai fatto tu, dal buco delle serrature....~ 16 IV | sentimento, nulla avesse fatto mai per indurla a confidenze 17 IV | col bene proprio avrebbe fatto pur quello della bambina. 18 IV | partenza non turbò gran fatto l'animo di Loreta. Era abituata 19 IV | padre se non altro le aveva fatto dare un'educazione sufficiente. 20 IV | confidenze che Loreta aveva fatto alla signora Chiara s'erano 21 V | in via di scherzo, aveva fatto rimprovero a Mattia di non 22 V | professore Sant'Angelo ne aveva fatto anche soggetto di un'interessante 23 V | professore ebbe finito.~- Un fatto diverso, come se ne leggono 24 V | il conte Leonardo.~- Un fatto commovente ad ogni modo; 25 VI | verso il settembre che un fatto penoso venne a turbare la 26 VI | acciacchi aveva più e più volte fatto argomento di scherzi col 27 VI | gravità grandissima che quel fatto avrebbe potuto avere nell' 28 VI | lunga carezza, come avrebbe fatto una madre al più tenero 29 VII | tutto quello che voi avete fatto e fate per la mia casa. 30 VII | Non è colpa mia se son fatto a questo modo. Vi ricordate 31 VII | poteva più dirsi per lui un fatto anormale.~Nella cupa freddezza 32 VIII | tale osservazione non aveva fatto che accrescergli quel profondo 33 VIII | con sua madre egli aveva fatto tanto spesso sulla propria 34 VIII | solo, contro tutti, aveva fatto le proprie riserve, con 35 VIII | fosse stato già scoperto e fatto argomento di bassi commenti, 36 IX | situazione, non gli veniva fatto di dare risposta. E in tale 37 IX | persona amata gli avrebbe fatto un bene immenso. E questo 38 IX | più ancor in causa d'un fatto, ch'era venuto ad accrescere 39 IX | non paghi del male a lui fatto, avevano per fermo voluto 40 IX | il bene che avete sempre fatto alla mia famiglia; io, che 41 IX | Angelo hanno il cuore ben fatto, da padre in figlio; ch' 42 IX | ingiusto, il quale si sarebbe fatto su lei sempre più grave 43 IX | animo di dirmi che non ho fatto il dover mio?~- Avete ascoltato 44 IX | rispondetemi: che cosa avete fatto voi finora per sapere quello 45 IX | volta sostenute, che avete fatto voi per offrirle un conforto, 46 X | dire quanto bene mi abbiate fatto con la vostra profferta, 47 X | profferta che voi avete fatto a me ora con tanta sincera 48 XI | che aveva sempre avute in fatto di matrimoni. Celibatario 49 XI | trovando. L'editore aveva fatto le cose a modo: il volume, 50 XII | avventurosi romanzi venni fatto l'eroe. Secondo alcuni avrei 51 XII | infausto dono che mi venne fatto col serbarmi alla vita. 52 XIII | l'intero paesaggio, aveva fatto ad Agnul, che attendeva 53 XIV | dalla grande ombria, aveva fatto porre un tavolo di pietra 54 XV | realizzarsi forse giammai. Avrebbe fatto così anche lei! E traendo 55 XV | traendo da ogni più lieve fatto una cagione di allarme.~ 56 XV | manifestava dinanzi a qualunque fatto generoso, erano altrettanti 57 XV | sulle prime non ne aveva fatto che un caso relativo, a 58 XV | frasi secche ed incisive, fatto rimprovero del suo contegno, 59 XV | dimenticare il male che mi avete fatto. Ma dovete promettermi che 60 XVI | Di che avete paura?~- Ho fatto male, ho fatto male! Avrei 61 XVI | paura?~- Ho fatto male, ho fatto male! Avrei dovuto trovare 62 XVI | ho combattuto, quanto ho fatto perchè mia madre si lasciasse 63 XVI | sottrarvi a me, come avete fatto, senza darmi più notizia 64 XVI | stato male: non l'avreste fatto. E se anche l'aveste voluto, 65 XVI | profferta....~- Questo avreste fatto? - egli dimandò concitatissimo.~- 66 XVI | avvertitone subito, non vi aveva fatto da prima gran caso: tratto 67 XVI | brava sassata, che l'avevano fatto tornare zoppicante e malconcio 68 XVI | parlato più volte come di un fatto che suscitava una vera curiosità: 69 XVI | insuperabile di burle, aveva fatto un paio di giorni innanzi, 70 XVI | accorto del silenzio che s'era fatto in quel mentre nell'interno 71 XVI | giorni, nelle ultime ore, fatto a poco a poco sempre più 72 XVI | Se sapesse che male mi ha fatto a vederlo così! Magro, infangato, 73 XVI | a questo modo e come ha fatto a trascinarsi fin qui!... 74 XVI | Colpito dalla bizzarria del fatto, il Sant'Angelo tolse vivamente 75 XVII | fosse ne' giorni antecedenti fatto cenno della loro andata 76 XVII | si decidesse, non aveva fatto che consultare il cielo, 77 XVII | mi parlaste....~- Io ho fatto il mio dovere, Alvise!~- 78 XVII | tutto quello che mi avete fatto soffrire! Ah! Alvise, come 79 XVII | sacrificio ch'ella aveva fatto? era questo il premio della 80 XVII | fedele ad un giuramento fatto quasi ad espiazione d'una 81 XVII | Non vi ho amato? Non ho fatto nulla per voi? Mi avete 82 XVII | potevo infrangere, che avevo fatto a vostra madre.... Se la 83 XVII | Ah! che cosa mi avete fatto dire!... Lasciatemi, lasciatemi, 84 XVII | ora il bene che mi avete fatto, Loreta.... lo comprendete?~- 85 XVII | comprendete?~- Il bene che vi ho fatto! - -ella ripetè lentamente. - 86 XVII | la confessione che vi ho fatto. Ora sapete come vi ho amato.... 87 XVII | hanno in un minuto solo fatto dimenticare tutto ciò che 88 XVIII| impressionata quando la Vige ebbe fatto cenno all'inquietudine nella 89 XVIII| ora dovesse compiersi il fatto decisivo della sua vita.~ 90 XVIII| una mano nemica gli aveva fatto pervenire, non era stata 91 XVIII| acutissima che gli aveva fatto piangere le più tristi lagrime 92 XVIII| lei si era, purificandosi, fatto così forte ed intenso, che 93 XVIII| quello che i Polverari hanno fatto per la famiglia mia.... 94 XVIII| Il male, ch'egli aveva fatto con la sua comparsa in quella 95 XVIII| decisione di quello che avrebbe fatto s'era determinata nettamente; 96 XVIII| che nulla mai sarà da me fatto per attentare alla sua felicità.... 97 XIX | fortissima, che gli aveva fatto sembrare interminabile la 98 XIX | suo conforto, aveva egli fatto recapitare collo stesso 99 XIX | per qualche semplicissimo fatto, a cui ella, nella perenne 100 XIX | romitorio di Collalto, aveva fatto sempre un'eccezione a' suoi 101 XX | fiducia nell'obblio di ogni fatto trascorso - avrei preferito 102 XX | nel presentimento di un fatto triste che stesse per sopravvenire. 103 XX | confermato da lei stessa il fatto abbominevole, ch'egli aveva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License