Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stata 41
state 7
stati 9
stato 93
statue 1
statuto 2
stava 26
Frequenza    [«  »]
96 sì
95 poco
93 parole
93 stato
92 essere
90 mio
90 uno
Alberto Boccardi
Il peccato di Loreta

IntraText - Concordanze

stato

   Cap.
1 I | messo la famiglia in ottimo stato.~Il modesto caffettiere 2 I | d'assai a quanto il suo stato glielo avrebbe permesso.~ 3 I | un mandato di cattura era stato spiccato contro di lui. 4 II | nella sua stanza in uno stato dei più allarmanti; e fu 5 II | complotti politici, era stato costretto a riparare in 6 II | Lambertenghi, che Dio lo riposi, è stato un cattivo soggetto, non 7 III | che orso lo sono sempre stato, a' miei parenti, peggio 8 III | altro lato non poteva essere stato tratto in inganno egli pure?... 9 III | sarò contenta!... Dio è stato così pietoso verso di me, 10 IV | imponesse per celare il vero stato dell'anima sua.~La signora 11 IV | di cui in altri tempi era stato maestro il nonno Sant'Angelo, 12 IV | corso di molti mesi era stato argomento di ardenti discussioni 13 V | l'edificio doveva essere stato eretto sul principio del 14 V | abitato il castello, era stato il conte Sebastiano, e durava 15 V | Il conte Sebastiano è stato uno sfortunato. Che vuol 16 V | senza fede. Sapete quale è stato il torto del conte Sebastiano? 17 V | Va poco bene. L'inverno è stato assai cattivo....~La Sant' 18 VI | professore la verità. Era stato un insulto apoplettico quello 19 VI | possa accorgermi del mio stato.... Io mi sforzo di far 20 VI | quell'argomento.~Ma il suo stato di prostrazione andava aumentando 21 VI | comprendere alla sofferente lo stato di angoscia in cui egli 22 VI | sul viso. Perche? Tu sei stato un buon figlio sempre. Non 23 VI | stanco, ricadendo in uno stato di dormiveglia placidissimo, 24 VII | Mattia in queste parole era stato veritiero. Avrebbe cercato 25 VIII | di pianto.~Contro questo stato d'animo il Sant'Angelo volle 26 VIII | timorosamente, come fosse stato per commettere un'azione 27 VIII | assicurazioni di essere stato malinteso. "Eran cose che 28 VIII | nessuno sospettato, fosse stato già scoperto e fatto argomento 29 IX | non sarebbe per avventura stato compromesso in modo ancor 30 IX | de' paesi ove il prete era stato da giovane in missione: 31 IX | con potente evidenza lo stato d'animo in che la giovane 32 X | Doveva farlo: tutto sarebbe stato peggiore che il durare in 33 X | questo. Verso di me siete stato sempre lo stesso; buono 34 X | bontà? Mio Dio! sarebbe stato questo il mio bel sogno, 35 X | il mio bel sogno, sarebbe stato il mio paradiso....~- Ma 36 XI | rammaricavasi tra d'essere stato così bugiardo profeta, evitava 37 XII | armatore spagnuolo - e sarebbe stato meno male! - secondo altri 38 XIII | ricordava. Però l'incontro è stato così momentaneo - pare proprio 39 XIII | ormai abituale. - Ella è stato davvero più bravo di noi!~- 40 XIV | fino al giorno in cui era stato bruscamente troncato, le 41 XIV | voluto uscire da quello stato d'animo, varcare al più 42 XIV | da voi, per causa mia, è stato sempre, ve lo giuro, il 43 XIV | dolore della mia vita. È stato per voi un giorno ben funesto 44 XIV | uscita dalla vostra casa, è stato il mio cruccio più acerbo 45 XV | dichiarava orgoglioso: era stato più forte di lui: Loreta 46 XV | sentimento alto di casta, che era stato per lei una legge in ogni 47 XVI | Il ridicolo, che sarebbe stato congiunto ad una manifestazione 48 XVI | vincolo forte e sincero, com'è stato quello fra noi due.... non 49 XVI | poi.... di quello che è stato poi di me, della mia anima, 50 XVI | vederla così com'era, sarei stato pronto a tutto purchè da 51 XVI | Ah! quanto meglio sarebbe stato per me!... Era finito tutto, 52 XVI | Così doveva essere. Sarebbe stato inutile il ribellarci a 53 XVI | vostra madre?... No, sarebbe stato male: non l'avreste fatto. 54 XVI | oltre al professore il vero stato dell'animo suo. La sua mente 55 XVI | veduta, il vero gli sarebbe stato palese. Epperò nel varcare 56 XVI | circostanze: il professore era stato trattenuto all'ufficio comunale 57 XVI | toccasse i Sant'Angelo, era stato giocato nel modo il più 58 XVI | conclusione che il tiro era stato così destro e bene ideato 59 XVI | professore era in quello stato, prudenza insegnava a non 60 XVI | Ma via dunque, cosa è stato?~- Prè Zuan....~- Ebbene?~- 61 XVI | Ma se vedesse in quale stato!... Ero andato a dare un' 62 XVII | avrebbe compresa e sarebbe stato costretto ad apprezzare 63 XVII | piedi delle Alpi, era sempre stato foriero di temporali. Ma 64 XVII | gioia della mia vita: è stato in esso il compendio di 65 XVII | lentamente. - No, Alvise. Sarebbe stato ben meglio se questo momento 66 XVII | trascorso.... Loreta, è stato un brutto sogno il nostro: 67 XVIII| Sono molto stanco. Oggi è stato un giorno assai brutto. 68 XVIII| sua salute!... Egli era stato leale: a Loreta, nel giorno 69 XVIII| cui il Sant'Angelo sarebbe stato lieto di poter mostrare, 70 XVIII| di un nome, ch'egli era stato abituato a benedire fin 71 XVIII| inatteso nella sua casa, era stato per lui una grande gioia 72 XVIII| sacrificio, pel quale gli era stato conservato suo padre.~In 73 XVIII| stavano per lasciarsi: "Oggi è stato un giorno assai brutto. 74 XVIII| miei beni, la vita, sarei stato pronto: sarebbero stati 75 XVIII| travagliosa esistenza.~Sarebbe stato questo un sacrificio immenso: 76 XVIII| suo padre.... che non c'è stato nulla nel passato fra Loreta 77 XIX | ricordare quello che era stato; dovevo temere quello che 78 XIX | verità di quello che era stato?~Terrorizzata da questo 79 XIX | quello che aveva detto era stato inspirato da una sincerità 80 XIX | lontano per sempre, sarebbe stato pure presente ognora in 81 XIX | sopratutto, conte, che mi siete stato sempre amico vero. Non sto 82 XIX | antica convinzione, era stato per il matrimonio del suo 83 XX | la morte?~No, no, sarebbe stato troppo. Gli innocenti non 84 XX | no, non doveva: sarebbe stato turpe e vile. Finire, era 85 XX | conoscere all'uomo, ch'era stato il compagno fedele degli 86 XX | volevo morire.... Sarebbe stato tanto meglio se tu mi avessi 87 XX | il domani: certo che lo stato della signora lasciava adito 88 XX | più lo impensieriva era lo stato anormale del cuore, che ( 89 XX | nelle cose più care: lo stato, in cui Loreta trovavasi, 90 XX | ottenere questa vittoria fosse stato necessario un miracolo, 91 XX | favorevole subentrasse nello stato dell'ammalata. A malgrado 92 XX | impiegati per domarlo. Lo stato di atonia perdurava costante 93 XX | in così tetro modo - era stato acceso. E nella camera non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License