Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiami 2
chiamiamo 1
chiamò 5
chiara 82
chiaramente 2
chiare 1
chiarezza 1
Frequenza    [«  »]
86 alle
85 cosa
85 madre
82 chiara
82 fosse
82 nell'
81 quell'
Alberto Boccardi
Il peccato di Loreta

IntraText - Concordanze

chiara

   Cap.
1 I | assai bella e molto buona, Chiara Morselli, orfana di un valoroso 2 I | Dopo un anno la signora Chiara mise al mondo un bel bambino, 3 I | più diletta - la signora Chiara l'aveva continuamente aiutato. 4 I | tranquillità de' loro cari. Chiara Sant'Angelo, di innata indole 5 I | immensa sventura la signora Chiara e suo figlio viaggiarono 6 I | sopraccapi. Poi la signora Chiara era quel che si dice una 7 I | gli interessi, la signora Chiara valeva per dieci e non v' 8 II | ordine? - domandò la signora Chiara affacciandosi all'uscio 9 II | Mezzogiorno! - disse la signora Chiara. - Affrettiamoci.~La domestica 10 II | metterò in tavola.~La signora Chiara, colla tranquillità della 11 II | Vedrà, vedrà!~La signora Chiara tagliò il pasticcio. E il 12 II | facevano sorridere la signora Chiara, mandavano addirittura in 13 II | passato. Allora la signora Chiara si faceva triste, il professore 14 II | soddisfazione della signora Chiara e anche della Vige, che 15 II | Sant'Angelo e la signora Chiara ebbero una grande sorpresa.~ 16 II | Letterio! - disse la signora Chiara. - Come i vostri poverelli 17 II | premurosamente la signora Chiara.~- Che cosa mai? - soggiunse 18 II | Letterio? - chiese la signora Chiara.~- Appunto.... Fra due amici 19 II | Loreta! - esclamò la signora Chiara con grande sorpresa. - Loreta, 20 II | poveretta! - sclamò la signora Chiara con accento commosso.~E 21 II | Letterio. - E che voi, signora Chiara, e che il professore Mattia 22 II | pareva:~- Dunque, signora Chiara, che cosa vi consiglia il 23 II | poi in viaggio.~La signora Chiara riempì il bicchiere del 24 III | impazienza della signora Chiara. E lo stesso professore, 25 III | nell'animo della signora Chiara altro non era che la spinta 26 III | accenno anche alla signora Chiara.~Lo aveva fatto attendendo 27 III | velate parole. Ma la signora Chiara gli tappò la bocca subito, 28 III | vecchi pini, la signora Chiara, avvolta nel suo sciallino 29 III | la ringrazio!~La signora Chiara si strinse la ragazza al 30 III | bene, - rispose la signora Chiara. - Non è bontà questa. È 31 III | soggiunte se la signora Chiara non glielo avesse proibito. " 32 IV | tre personaggi. La signora Chiara andava a sedersi nella sua 33 IV | dell'anima sua.~La signora Chiara pescava nelle proprie memorie, 34 IV | concludeva la signora Chiara tutta gongolante nel vedere 35 IV | Tutto questo la signora Chiara era riuscita a comprendere 36 IV | domestici. Quando la signora Chiara accingevasi a qualche lavoro, 37 IV | Certo, - fe' la signora Chiara. - Queste sono cose che 38 IV | particolari.~Ma la signora Chiara non gliene lasciò il tempo:~- 39 IV | di meritarsi.~La signora Chiara non avrebbe del resto avuto 40 IV | amiche. Omai per la signora Chiara la compagnia della giovane 41 IV | delle finestre, la signora Chiara deponeva il lavoro:~- Che 42 IV | Ma dove mai? No, signora Chiara. Al di della soglia di 43 IV | malgrado che la signora Chiara, con gentile sentimento, 44 IV | aveva fatto alla signora Chiara s'erano sempre arrestate 45 IV | poco compagnia alla signora Chiara, ella chiedeva con manifesto 46 IV | volgendosi alla signora Chiara:~- Medicina, sì! - mormorava 47 IV | soggiungeva la signora Chiara. - Ma bisogna mostrare di 48 IV | ottima Vige e la signora Chiara la svestirono e la misero 49 IV | espansione per la signora Chiara, che era , al suo fianco, 50 IV | sulla spalla della signora Chiara il suo bel volto bagnato 51 IV | avermi perdonato.~La signora Chiara levò pietosamente gli occhi 52 V | continuo, e ormai la signora Chiara non usciva più se non accompagnata 53 V | Ma che dice, signora Chiara? Lei è un fiore di salute! - 54 V | un fiore!...~La signora Chiara tentennava il capo e sorrideva. 55 V | nella mente della signora Chiara e che una parola lepida 56 V | ogni volta che la signora Chiara toccava in presenza di Loreta 57 V | grande stizza della signora Chiara, i suoi predicozzi di filosofo 58 V | una gita, che la signora Chiara aveva progettato da molto 59 V | figliuolo, - diceva la signora Chiara a Loreta Lambertenghi, - 60 V | avevano preso posto la signora Chiara e Loreta. Il professore 61 V | esclamò subito la signora Chiara, alla quale le sortite pessimiste 62 V | Dicendo così, la signora Chiara, fissa sempre nel pensiero 63 V | convinzione.~La signora Chiara si levò allora, con un po' 64 V | fra le palme.~La signora Chiara la riconobbe, si fermò un 65 V | parlarono poco. Tanto la signora Chiara, quanto Loreta, parevano 66 VI | gran tempo che la signora Chiara non godeva più della sua 67 VI | ricerca del medico.~La signora Chiara ricuperò il sentimento e 68 VI | A poco a poco la signora Chiara parve riaversi. La parola 69 VI | per un momento la signora Chiara. Dormiva accanto a lei, 70 VI | pochi momenti, la signora Chiara aveva voluto accanto a 71 VII | dalla morte della signora Chiara. Ma la calma non era peranco 72 VII | attendeva di persona la signora Chiara. Al professore evitava di 73 VII | per i quali la signora Chiara aveva lasciato di memoria 74 VII | contessa!" Povera signora Chiara quanto rideva lei di quell' 75 VII | della morte della signora Chiara.~In quel giorno - con l' 76 VII | delicata, che la povera signora Chiara aveva particolarmente amato.~ 77 IX | una spiegazione esplicita, chiara, confidente, come si può 78 XVI | invariabilmente gelida e chiara come cristallo, pure, specialmente 79 XVI | coscienza de' miei errori mi è chiara: il giudice migliore e più 80 XVII | aprile con Mattia, la signora Chiara ed il conte Mangilli. Nulla 81 XVIII| novellamente, come da una chiara perfetta nozione di ciò 82 XX | volta: poi il tipo sereno di Chiara Sant'Angelo, che logorata


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License