Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pensava 8
pensi 1
pensieri 18
pensiero 70
pensierosa 1
pensierose 1
pensieroso 2
Frequenza    [«  »]
72 parola
72 sulla
70 avesse
70 pensiero
70 voce
69 altro
69 quelle
Alberto Boccardi
Il peccato di Loreta

IntraText - Concordanze

pensiero

   Cap.
1 I | propria esistenza in un unico pensiero: la felicità e la riuscita 2 IV | in quegli occhi pieni di pensiero, nella parola di lei misurata 3 IV | ultimo bacio e fu con questo pensiero tranquillante che la poveretta 4 IV | costringevano. Nei primi tempi il pensiero di dedicarsi tutto alla 5 IV | non monta. Non vi date pensiero.~Ed usci.~La povera Vige 6 V | capo e sorrideva. Ma il pensiero della sua età, che era già 7 V | libero da ogni molesto pensiero, - senza di lei, senza la 8 V | prima volta balenare il pensiero della missione provvidenziale 9 V | Chiara, fissa sempre nel pensiero che ormai non la abbandonava 10 VI | crudele evidenza nel suo pensiero. Alla possibilità di perdere 11 VII | restava muta l'anima sua. Il pensiero, che non s'era peranco tradotto 12 VII | rispondente a pieno al pensiero che adesso più non lo abbandonava.~ 13 VII | egli stette per tradire il pensiero che gli martellava nel capo; 14 VIII | irreparabilmente svaniti; persino il pensiero triste, che prima dominava 15 VIII | costante nel suo cervello, il pensiero della madre che aveva perduto, 16 VIII | sentimento fu quasi cancellato al pensiero che il nome di Loreta, di 17 IX | un bene immenso. E questo pensiero gli si faceva più cocente 18 IX | aveva dubbio. E subito il pensiero gli venne ch'ella non soffrisse 19 IX | completamente in questo nuovo pensiero, si sentì riardere d'ira 20 X | taceva, assorta nel suo pensiero, col capo chino.~- Loreta, 21 X | la mia pace, il mio solo pensiero, l'unico e caro mio amore?... 22 XI | infinitamente amorosa del pensiero, non disdicevano per nulla 23 XI | Angelo si profuse per quel pensiero gentilissimo. E inutile 24 XII | parti, neppure gli cadde in pensiero d'informarsi se l'atteso 25 XII | ridestarono in folla nel suo pensiero. Mai forse come in quell' 26 XII | ha avuto un bellissimo pensiero, di cui proprio gli fui 27 XII | erano risorti così vivi nel pensiero.~ ~ ~ ~ 28 XIV | a tornare indietro col pensiero alle sue ore più angosciose. 29 XIV | una qualunque risposta. Il pensiero d'Alvise corrispondeva così 30 XIV | così perfettamente al suo pensiero: la voce di lui aveva trovato 31 XIV | tanti avvenimenti, il vostro pensiero non è tornato indietro ai 32 XIV | sofferto anche voi. E il pensiero di queste sofferenze sopportate 33 XIV | sentita spinta a qualche pensiero d'odio, mi è bastato per 34 XIV | tradirvi, a tradire il vostro pensiero, a mostrarmi che mi avevate 35 XV | ricorsero in quei giorni al pensiero. Tutte insieme, tal volta, 36 XV | passioni veementi. Questo pensiero la turbava di continuo. 37 XV | spiacere, ma indurre un pensiero molesto, alla madre od a 38 XV | frase breve, ma piena di pensiero, con cui egli, dopo certi 39 XV | vibrato, l'intensità del pensiero. - Quand'ella ebbe finito 40 XV | quel foglio. E quando il pensiero le sorvenne, che fosse suo 41 XV | decisioni, turbatissimo, col pensiero sempre fisso a Loreta ed 42 XV | giovinezza e di salute, del suo pensiero sedotto dall'ebbrezza più 43 XV | si dileguavano dal suo pensiero, si cancellavano, sparivano. 44 XVI | impadroniva di lui: e, leggendo il pensiero di Loreta, che tradivasi 45 XVI | da un primo increscioso pensiero dinanzi al turbamento, che 46 XVI | incontrarsi con Loreta; e tale pensiero gli era venuto naturalmente 47 XVI | Mi era così tormentoso il pensiero che aveste potuto mancarmi.~ 48 XVI | affatto a rientrare. Il pensiero ond'era dominato lo teneva 49 XVI | estinto in lui. Ed era il pensiero doloroso, che da più giorni 50 XVII | anima tutta piena di questo pensiero, Loreta s'era chiusa nella 51 XVII | dolorose, era sempre per il pensiero che voi mi aveste dimenticata.... 52 XVII | fissandola, indovinando il pensiero che era in lei, invaso a 53 XVIII| concitato, ora le risorgevano al pensiero, come ripetute da una voce 54 XVIII| eccitazione tumultuosa del pensiero. Il giorno era già avanzato 55 XVIII| aver qualche gran brutto pensiero per il capo! - aveva detto 56 XVIII| facoltà per seguire col pensiero suo marito, per indovinare 57 XVIII| un cuore esulcerato, un pensiero solo non l'abbandonò mai, 58 XVIII| nella sua mente: lo stesso pensiero nel quale una volta aveva 59 XVIII| trattenuto più dall'umiliante pensiero che quelle lagrime potessero 60 XVIII| passato, gli risorgeva ora al pensiero come un'ignobile colpa: 61 XVIII| e di gentiluomo.~Nel suo pensiero la decisione di quello che 62 XVIII| traccia dolorosa nel nostro pensiero, come la memoria di una 63 XIX | Terrorizzata da questo pensiero, incapace di articolare 64 XIX | lampo gli attraversò il pensiero, facendogli risorgere più 65 XIX | forzavasi invano a cacciare il pensiero sôrto a turbare l'illusione 66 XIX | intensa dal suo cuore, il pensiero ch'esse erano una nuova 67 XIX | allarmante dinanzi al suo pensiero. L'odiosa ipotesi, che gli 68 XX | delle sensazioni passate il pensiero indugiavasi più a lungo 69 XX | tornava inesorabile il pensiero della sua ingratitudine, 70 XX | radicato profondamente nel suo pensiero, cancellandovi ogni altra


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License