Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
potrò 1
potuta 1
potuto 57
povera 68
povere 5
poverelli 3
poveretta 7
Frequenza    [«  »]
69 quelle
68 assai
68 ebbe
68 povera
68 tutta
67 modo
67 sono
Alberto Boccardi
Il peccato di Loreta

IntraText - Concordanze

povera

   Cap.
1 I | Egli conobbe una ragazza povera, assai bella e molto buona, 2 II | signora:~- Scusami, la mia povera vecchietta. Eccomi qua e 3 II | profonda impressione. Era una povera ragazza, bellissima di volto, 4 II | pronto. Soccorse quella povera creatura, ch'era buona ed 5 II | metterla in disponibilità....~- Povera giovane!~- Povera davvero!... 6 II | Povera giovane!~- Povera davvero!... Fu appunto in 7 II | Prospero Lambertenghi e della povera Cannila Sant'Angelo. Ah! 8 II | è stata ben fortunata la povera Camilla di morir così presto 9 II | dette a proposito della povera bimba, Loreta, che restava 10 II | ripassato nella mente:~- Povera creatura, povera creatura!~- 11 II | mente:~- Povera creatura, povera creatura!~- Eh! - fe' il 12 II | pensato. Se vi prendeste la povera Loreta.... Un posto qui 13 II | consiglia di offrire a quella povera creatura il soccorso che 14 IV | vuole che abbia per una povera serva come son io? Però 15 IV | toppa.... Avesse visto! La povera signorina era inginocchiata 16 IV | della grande bontà della sua povera parente, il cui carattere 17 IV | alla felicità di quella povera creatura, che, col suo vestitino 18 IV | riposo.... A chi lo racconta? Povera signorina, mi fa tanto male!...~- 19 IV | date pensiero.~Ed usci.~La povera Vige non potè frenare un 20 IV | accarezzando il capo della povera giovane:~- Potrei essere 21 V | soggiungeva il professore. - È una povera matta che sogna ad occhi 22 VI | pronunciarle.~Ma la vita, cui la povera signora Sant'Angelo trovavasi 23 VII | serena di questa giovane povera e buona che gli si elevava 24 VII | Come la vecchia contessa!" Povera signora Chiara quanto rideva 25 VII | fragranza delicata, che la povera signora Chiara aveva particolarmente 26 VIII | farla andare in collera. Povera e buona madre, che aveva 27 VIII | gittare su lui e sopra una povera e indifesa donna il fango 28 IX | anche nell'anima di quella povera donna.~Incapace di appigliarsi 29 IX | conosceva benissimo, era quasi povera: mobili vecchi coperti d' 30 IX | onestamente, chiedere ad una povera creatura, che è debole, 31 IX | E perchè dovrebbe questa povera creatura, quando non le 32 IX | per la mia casa, per la povera mia madre, ricca di tante 33 IX | dica oggi a voi? La mia povera scienza si arresta qui.... 34 X | ho compreso che la mia povera vita poteva avere ancora 35 X | Che cosa diverrà la mia povera casa? Loreta, Loreta, non 36 XI | compiuto il voto della mia povera madre. Che il suo nome, 37 XII | avessero perquisito: poscia la povera donna, quasi pazza dallo 38 XII | consolazione di mia madre, lei, la povera donna, era ben lunge dall' 39 XIII | tutti lo sanno che sei una povera sempliciona, incapace di 40 XIII | vedemmo, sull'album di una mia povera sorella, morta anche lei 41 XIV | che le tornavano dalla sua povera giovinezza tramontata, ed 42 XIV | tanto affetto....~- La mia povera Bianca! - egli esclamò molto 43 XIV | molto commosso. - La mia povera cara sorella!~E dopo una 44 XIV | figura indimenticabile....~- Povera Bianca! Ella non aveva saputo.... 45 XIV | mio nome! Ma poteva quella povera giovinetta pronunciarlo 46 XIV | del vostro destino.... La povera Bianca ricordava di voi 47 XV | luoghi e di tornare alla sua povera vita agitata, le cui durezze, 48 XV | pietoso ricordo di quella povera sposa ammalata e giovane, 49 XV | della patria, a' quali lei, povera donna, provava insieme un 50 XV | pensieri nelle parole di questa povera fanciulla che nell'ascoltarla 51 XV | qualsifosse rammarico, la povera esistenza; beata de' suoi 52 XV | impadroniva di donna Laura. Ma la povera madre si frenava immantinente 53 XV | obbligo suo di fronte a quella povera giovane che gli aveva ceduto, 54 XVI | imminenza di una catastrofe, la povera Bianca ammalò. Era un assalto 55 XVI | dalla visione che evocava.~- Povera Bianca! Povera Bianca! - 56 XVI | evocava.~- Povera Bianca! Povera Bianca! - mormorò quasi 57 XVII | e sapessero pure come la povera ottuagenaria da molti anni 58 XVIII| attenzione a tutto quello che la povera serva si credeva in obbligo 59 XVIII| tornato al tempo che la povera padrona vecchia stava male. 60 XVIII| pur sulle labbra di quella povera serva, ignorante di tutto 61 XVIII| accanto al capezzale della povera vecchia inferma; era costretto 62 XVIII| lasciato già sfuggire, alla povera donna languente sotto il 63 XIX | rimasto un segreto fra te e la povera mia madre: quello che io 64 XX | funerea delle parole di una povera vecchia visionaria: l'immagine 65 XX | giovinezza, nella sua povera stanza in un villaggio alpestre, 66 XX | tremare in quell'istante la povera donna. Nello stesso momento 67 XX | pareva a lei, nella sua povera fede di contadina, ch'egli 68 XX | piegando sulle coltri la sua povera testa canuta. E congiunte


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License