Cap.
1 II | discorso: "La mamma è una donna forte, una donna che per
2 II | mamma è una donna forte, una donna che per la casa è un tesoro,
3 III | Letterio Prandina.~Era una donna ancor giovane, alta, bruna,
4 III | sorriso sulle labbra la buona donna si avvicinò al carrozzino
5 IV | alla padrona:~- Non è una donna quella lì, è un angelo!
6 V | un culto idolatra. Ma la donna mancò a' suoi doveri. Anima
7 V | finire in tal modo. Quella donna non valeva davvero il sacrificio
8 VII | uscio dal quale la giovane donna era partita.~Nè codesto
9 VII | labbra di quella misera donna, in cui pareva che la intelligenza
10 VII | le proprie orazioni, una donna stava assorta a pregare.
11 VII | Al rumore del passo la donna balzò in piedi volgendosi
12 VIII | sopra una povera e indifesa donna il fango a questo modo,
13 VIII | vostro nome il nome di una donna.... e che di questa si dicono
14 VIII | nome di Loreta, di quella donna gentile e buona, ch'egli
15 IX | nell'anima di quella povera donna.~Incapace di appigliarsi
16 IX | buona, sventurata, esemplare donna....~Il professore ebbe un
17 IX | trasporto, - buona, esemplare donna.... Io lo posso dire che
18 IX | Potrei io chiedere a una donna ancor giovane e bella, a
19 IX | ancor giovane e bella, a una donna cui possono arridere ancora
20 IX | ancora le speranze, ad una donna infine che non mi ama....
21 IX | assicurarvi l'affetto di qualunque donna voi voleste eleggervi a
22 IX | Chi vi dice che questa donna, che ha per la vostra famiglia
23 X | potrebbe non amarvi? Qual donna non dovrebbe essere orgogliosa
24 X | accento commosso la giovane donna. - È una profanazione il
25 XII | contessa Rezzonico di Vicenza - donna di fibra gracilissima e
26 XII | emozione.~I presentimenti di donna Laura non tardarono ad avere
27 XII | perquisito: poscia la povera donna, quasi pazza dallo spavento,
28 XII | mia madre, lei, la povera donna, era ben lunge dall'aver
29 XIV | Questo però era raro: "Una donna come me (diceva al professore
30 XIV | passavasi nell'animo della donna:~- Vedete, - disse con molta
31 XIV | casa metteva sui campi.~La donna si volse con vivacità ed
32 XV | occhi pensosi di quella donna una certa espressione di
33 XV | sopravvivere!~E per vero donna Laura aveva sostenuti così
34 XV | conducevano, era ritiratissima. Donna Laura, tremante sempre per
35 XV | recavansi a far delle visite, E donna Laura, mentre col suo riserbo
36 XV | patria, a' quali lei, povera donna, provava insieme un timoroso
37 XV | al culto delle memorie, donna Laura, dopo la morte del
38 XV | apprensioni per il futuro.~Poichè, donna Laura era di mente troppo
39 XV | camere della contessina. Donna Laura ed Alvise gareggiavano
40 XV | patriottiche: libri che donna Laura sceglieva ella stessa
41 XV | vivissima s'impadroniva di donna Laura. Ma la povera madre
42 XV | accento ricco di passione.~E donna Laura, pensando a tutti
43 XV | conferma dell'animo suo. E se donna Laura, guardando talora
44 XV | e degli amori.~Più volte donna Laura credette giunto il
45 XV | Questo mutamento, di cui donna Laura s'era vivamente impensierita,
46 XV | indagatrice vigilanza di donna Laura, non poteva ormai
47 XV | gli imponeva. Egli parlò a donna Laura con aperta franchezza:
48 XV | dinanzi al rapido mutamento di donna Laura, non seppe più trovare
49 XV | riuscita a piegare il figlio, donna Laura pensò di dover trarre
50 XV | gli aveva ingiunto.~Fra donna Laura e Loreta le spiegazioni
51 XV | ogni umiliazione.~E quando donna Laura, dopo una lunga pausa,
52 XV | nelle lagrime di Loreta, che donna Laura, a malgrado del suo
53 XVI | ammirato l'eroismo di quella donna, che trovava tanta forza
54 XVI | in cui la mente di quella donna infelice non tornasse con
55 XVI | Nathan, un'angelica e pietosa donna, accorse allora. Venne a
56 XVI | pupille, fissò intensamente la donna....~Il sole era ormai al
57 XVII | a sè la figura di quella donna, non più severa come chi
58 XVII | quale io anelava!~Ma la donna, come se ad un tratto avesse
59 XVIII| dimenticare quanto quella donna avesse saputo fare per rendere
60 XVIII| aveva trascinato pure quella donna, sedotta dall'irresistibile
61 XVIII| già sfuggire, alla povera donna languente sotto il fascino
62 XVIII| volere il male di quella donna da lui così fortemente amata,
63 XIX | confessare a tua madre.... alla donna santa e buona, che mi aveva
64 XX | profilo dolente e severo di donna Laura, come le era apparso
65 XX | quell'istante la povera donna. Nello stesso momento apparve
66 XX | egli doveva alla misera donna che ora moriva, che gli
|