Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vie 1
viene 8
vieto 1
vige 62
vigilando 1
vigilante 2
vigilanza 4
Frequenza    [«  »]
63 nome
62 ha
62 no
62 vige
61 mezzo
61 tratto
59 anni
Alberto Boccardi
Il peccato di Loreta

IntraText - Concordanze

vige

   Cap.
1 II | II.~ ~- E dunque, Vige, siamo all'ordine? - domandò 2 II | allietava di festevole luce.~Vige, la contadinotta che stavasene 3 II | tardava.~- Viene? - domandò Vige comparendo sull'uscio.~- 4 II | a prendere i loro posti.~Vige entrò. Coll'aria tra modesta 5 II | mi piace tanto e che la Vige quando vuole sa far così 6 II | signora Chiara e anche della Vige, che gli voleva un bene 7 II | fine del pranzo, mentre la Vige poneva in tavola un corbellino 8 II | c'è mai a quest'ora?~La Vige si fece alla finestra, socchiuse 9 II | mano alla signora ed alla Vige, l'ospite s'avviò alla casa.~- 10 II | sedendo nel seggiolone che la Vige aveva rotolato per lui accanto 11 II | del vino nel bicchiere che Vige s'era affrettata a recare 12 IV | lavori che incombevano alla Vige.~La vispa contadina però 13 IV | stirare. Mai e poi mai!~- Vige mia, lasciatemi fare. Mi 14 IV | diverto e mi fa piacere!~Vige la guardava, la guardava 15 IV | protettore don Letterio, Vige provava il bisogno di dire 16 IV | che m'ha fatto!~E l'ottima Vige, per poco fosse stata incoraggiata, 17 IV | buco delle serrature....~La Vige chinò il capo tutta mortificata, 18 IV | si sentisse male ed alla Vige che si arrabbattava per 19 IV | la miglior medicina.~La Vige che stava ad udirla con 20 IV | mattina verso le sette, che la Vige era appena scesa in cucina 21 IV | pensiero.~Ed usci.~La povera Vige non potè frenare un gesto 22 IV | fermò dinanzi alla casa.~Vige ed Agnul corsero subito 23 IV | posta nella carrozza.~La Vige si fece allo sportello e 24 IV | tempo in mezzo, l'ottima Vige e la signora Chiara la svestirono 25 VII | qualche disposizione, e la Vige, piena di titubanza, recavasi 26 VII | parole d'impazienza.~La Vige tutta intimorita scusavasi 27 VII | voce ingroppata, e alla Vige, ohe adorava la vecchia 28 VII | scambiando qualche parola con la Vige, che sempre laboriosa andava 29 VIII | con molta meraviglia della Vige e non piccola mortificazione 30 VIII | all'ingenuità dell'ottima Vige come la signorina alcune 31 IX | altrimenti si contenne colla Vige, che le stava intorno continuamente 32 IX | interessamento.~Ma la Vige il professore rimasero 33 IX | come per lungo piangere.~La Vige non potè tenersi dal dire 34 X | carrozzino aveva chiesto alla Vige, che gli era mossa incontro 35 X | parlare senza dilazione.~La Vige, comprendendo dalla ciera 36 XII | mani guantate. Vide poi la Vige uscir dalla cucina e avvicinarsi, 37 XII | vino preparatogli dalla Vige sotto la pergola, rimase 38 XII | loro amici. Poi, quando la Vige venne ad avvertire che il 39 XIII | camera sua, ordinando alla Vige di dire all'ospite, ove 40 XIII | marcata inquietudine, che la Vige, colpita vivamente e senza 41 XIII | professore era sceso colla Vige in cantina e risalitone 42 XIV | inusata indifferenza alla Vige le disposizioni pel desinare, 43 XVI | in viso, e la premurosa Vige spendeva indarno le sue 44 XVI | impazienza anche quando la Vige, dopo avergli servito il 45 XVI | Collalto, capitata a trovare la Vige con cui eran da lungo amiche, 46 XVI | spilorceria....~La buona Vige, chiacchierina sempre, volle 47 XVI | volevano bene e perfino la Vige, a cui, nel sentirlo a parlare 48 XVI | riordinata la cucina, la Vige aveva spento i lumi; nella 49 XVII | Avevamo promesso alla Vige....~E siccome la Vige, che 50 XVII | alla Vige....~E siccome la Vige, che dalla porta della cucina 51 XVII | mantenesse bello....~La buona Vige a questo punto sarebbe stata 52 XVII | suo abito da festa che la Vige, uscita ad accompagnare 53 XVIII| fu presso alla casa.~La Vige, la quale attendeva inquietissima 54 XVIII| impressionata quando la Vige ebbe fatto cenno all'inquietudine 55 XVIII| tazza di caffè nero, che la Vige gli aveva apprestato, s' 56 XVIII| detto quella mattina la Vige alla signora Sant'Angelo. - 57 XIX | ogni mattina. La vecchia Vige, avvezza alle abitudini 58 XX | faccende. Nell'ampia cucina, la Vige, intenta al gran focolare, 59 XX | era già stata notata. La Vige, come avea terminato di 60 XX | questi non compariva.~La Vige pallida anche lei, taciturna, 61 XX | molte domande a Mattia, alla Vige, poi rimase visibilmente 62 XX | in senso favorevole.~La Vige cogli occhi pieni di lagrime


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License