Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
animazione 5
anime 4
animi 1
animo 58
animosamente 1
animosi 1
animoso 2
Frequenza    [«  »]
61 tratto
59 anni
59 tutte
58 animo
58 erano
58 giorni
58 intorno
Alberto Boccardi
Il peccato di Loreta

IntraText - Concordanze

animo

   Cap.
1 I | durissime le prove a cui l'animo de' coniugi Sant'Angelo 2 II | dal proprio racconto nell'animo del professore e di sua 3 III | cosa la piena serenità dell'animo, non sapeva sottrarsi dal 4 III | Soltanto che, mentre nell'animo della signora Chiara altro 5 III | ricordava: amici suoi che per animo buono eran stati spinti 6 III | desiderio di alleggerirsi l'animo di una preoccupazione della 7 IV | provava il bisogno di dire l'animo suo alla padrona:~- Non 8 IV | provano ad ogni modo un animo buono ed affettuoso....~- 9 IV | dite mostra il vostro bell'animo. Ma via, siete tanto giovane 10 IV | mancato; ma stesse di buon animo: egli non l'avrebbe dimenticata 11 IV | partenza non turbò gran fatto l'animo di Loreta. Era abituata 12 V | quasi un riflesso del suo animo buono e rassegnato.~Fu il 13 VII | veder riuscire inutili sull'animo dell'amico tutti i conforti 14 VII | più grave gli pesava sull'animo la melanconia de' ricordi, 15 VIII | pianto.~Contro questo stato d'animo il Sant'Angelo volle reagire. 16 VIII | come d'un trionfo che l'animo suo avesse conseguito sopra 17 VIII | avesse potuto leggergli nell'animo, gli era argomento di vivo 18 VIII | interpretata come inclemenza d'animo, aveva sulle prime creduto 19 VIII | sino al fondo, gli diè anzi animo a continuare; ma quando 20 IX | Mangilli misero l'inferno nell'animo del professore; e se da 21 IX | potente evidenza lo stato d'animo in che la giovane si trovava.~ 22 IX | felice, non le bastava l'animo di continuarci a vivere 23 IX | potreste darmi torto? avreste animo di dirmi che non ho fatto 24 X | mi son sentito mancare l'animo di dirvi quello che mi stava 25 XI | obbedendo a quella gentilezza d'animo che gli era connaturata, 26 XI | Il professore, ora, con animo tranquillo, s'era rivolto 27 XII | sua sposa, conoscendo l'animo di lui, non l'avversò ne' 28 XIII | città. Si metta dunque l'animo in pace. Sono pronto a rispondere 29 XIV | sua tenerezza.~Così, coll'animo perplesso, in una febbre 30 XIV | uscire da quello stato d'animo, varcare al più presto quell' 31 XIV | rinunciare a dirvi ciò che è nell'animo mio, a chiedervi di voi, 32 XIV | intuito ciò che passavasi nell'animo della donna:~- Vedete, - 33 XV | dolori da prostrare anche l'animo più saldamente temprato. 34 XV | formassero anzitutto buoni nell'animo, degni del nome che avevano 35 XV | brevissimo tempo conquistato l'animo di Loreta. Era una tale 36 XV | atto era una conferma dell'animo suo. E se donna Laura, guardando 37 XV | fin allora dominato sull'animo de' figli unicamente con 38 XVI | amarezza si facea strada nell'animo di Alvise: più che un senso 39 XVI | volle. Protestò con l'usato animo che, sentendosi ormai condannata 40 XVI | professore il vero stato dell'animo suo. La sua mente le diceva 41 XVI | intercorso giovò a rimettere l'animo di Loreta ed a riguadagnarle 42 XVI | corrispondente alle condizioni dell'animo suo. Sedutosi al posto consueto, 43 XVI | positivo, ma pure il suo animo tremava in uno di quei tetri 44 XVII | Loreta conosceva così bene l'animo di suo marito, ribelle ad 45 XVII | e con un rinnovamento d'animo, uscì dalla sua camera per 46 XVII | risolutamente fissato nell'animo. E ricordando come in presenza 47 XVIII| intonazione pacata, che nell'animo agitato da tanti timori 48 XVIII| quanto si passava allora nell'animo di Mattia, era ella ben 49 XVIII| la virtù, la bontà dell'animo, le premure costanti, l' 50 XVIII| lungamente accarezzato, che nell'animo di Loreta null'altro affetto 51 XVIII| essere giudicate come segno d'animo debole e vile.~Da quel colloquio 52 XVIII| scosso dalla risposta, ma l'animo suo non ne restò persuaso.~- 53 XIX | l'altra ne uscirono coll'animo tranquillato.~Mattia, che 54 XIX | attenzione, ond'egli con l'animo sospettoso, circondava ora 55 XX | stringeva in aspro modo l'animo di Loreta, facevasi continuamente 56 XX | vittoriosa. Succedeva nell'animo di lei lo stesso lavorìo 57 XX | sempre a chi sa scontare con animo forte il proprio peccato. 58 XX | lei, sorridendole, coll'animo diviso fra la tema e la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License