Cap.
1 I | fervore della sua valida anima d'italiano, Giovanni Sant'
2 II | gli voleva un bene dell'anima, si pigliava sul piatto
3 II | sè. È un santo prete: un'anima giusta veramente, capace
4 IV | celare il vero stato dell'anima sua.~La signora Chiara pescava
5 IV | giovane. Certo in quell'anima la tempesta delle passioni
6 IV | suo furore. Ma in quell'anima non poteva essere distrutta
7 IV | riuscita a cancellarle dall'anima mia!~In quelle conversazioni
8 IV | istinto del bene, innato nell'anima sua, corse i maggiori pericoli
9 V | donna mancò a' suoi doveri. Anima abbietta ascosa in una forma
10 VI | tutto il fervore della sua anima piena di fede. E per alcuni
11 VII | taceva, non restava muta l'anima sua. Il pensiero, che non
12 VIII | per potente stimolo dell'anima, col corpo scosso da un
13 VIII | uomo come voi, che era l'anima delle brigate, che portava
14 VIII | che sia uno schianto per l'anima, una madre come la vostra.
15 IX | il turbamento anche nell'anima di quella povera donna.~
16 IX | dirvi? Voi avete letto nell'anima mia. Voi sapeste indovinare
17 IX | felicità nella mia casa e nell'anima mia? Sì, all'amicizia vostra
18 X | portereste via con voi l'anima mia, la mia pace, tutto
19 X | giovinezza, nè le ebbrezze di un'anima ancora sorridente. Ma questo
20 X | avrai nella mia casa e nell'anima mia il posto che vi tenne
21 X | Che tu sei buona e che l'anima tua è bella, questo io so.
22 XI | dalla quale gli venne all'anima la più viva esultanza.~E
23 XII | Tutte le memorie che nell'anima sua duravano conservate
24 XII | volerlo, a certi moti dell'anima, i quali del resto non ingannano
25 XIV | sanguinose battaglie dell'anima, s'era ormai abituata a
26 XIV | le sarebbe rimasto nell'anima.~Allorchè, il terzo giorno,
27 XIV | dirmi, quello che la vostra anima vi imporrebbe di dirmi?~
28 XIV | stati i miei dolori, nell'anima mia non esiste alcun rancore.~-
29 XIV | non potevo strapparmi dall'anima nè il vostro nome nè l'immagine
30 XV | ragioni possenti della sua anima assetata di amore, del suo
31 XV | quello che le stava nell'anima; la confessione del proprio
32 XV | capo, subitaneamente, coll'anima già piena di un'energica
33 XVI | di lei il riflesso dell'anima sua, eran divenuti per lui
34 XVI | stato poi di me, della mia anima, della mia sorte, non avete
35 XVI | alla bontà della vostra anima, sarebbe inutile: la coscienza
36 XVI | dormenti nell'intimo della sua anima, non cancellate mai nè dal
37 XVI | Per un istante esitò: l'anima si ribellava a quella menzogna.~
38 XVII | compierlo senza esitanze.~Con l'anima tutta piena di questo pensiero,
39 XVII | ormai non ci deve più essere anima viva.~- Infatti, - ella
40 XVII | parte più sensibile dell'anima. Era dunque cotesto il frutto
41 XVII | voi? Mi avete creduto un'anima incapace di ogni virtù e
42 XVIII| brutale del dubbio, onde l'anima sua era avvelenata. Mille
43 XVIII| nefasti, il quale sorge nell'anima dei felici quasi a rendere
44 XVIII| fiero combattimento, che anima umana potesse sopportare.~
45 XVIII| più intimi penetrali dell'anima. Tra le braccia di quell'
46 XVIII| un pio retaggio nella sua anima intemerata - la parola di
47 XVIII| linee, che non so chi - un'anima certo malvagia - le ha diretto,
48 XVIII| incoercibile esortazione della sua anima, scossa ogni riluttanza,
49 XIX | nella rettitudine della sua anima, ha riconosciuto che quella
50 XIX | stette per tradirsi. Dall'anima sua, martoriata già troppo,
51 XIX | cosa ti avesse parlato nell'anima del passato, tu non avresti
52 XIX | dolore inguaribile dell'anima sua.~Con Alvise non s'eran
53 XX | peranco nel segreto dell'anima, tradendo giorno per giorno
54 XX | sentendo di mettere tutta l'anima nelle parole roventi, che
55 XX | passato: sentì, nel fondo dell'anima, risorgere tutta la lotta
56 XX | vita gli aveva parlato nell'anima la santa parola dell'amore,
|